Pagina 1 di 1

Fiducia

MessaggioInviato: 07/09/2019, 17:02
da Robyn
Alla camera per la fiducia non ci saranno problemi e neanche al senato con 167 170 voti ma al senato ci sono alcune perplessita' e questo significa che quando i numeri sono flebili le incertezze aumentano.Dovrebbe far riflettere sulla diminuzione dei parlamentari alla camera che non possono scendere sotto i 600 deputati.Questo cambio di maggioranza ha messo sotto scacco il sovranismo in Europa.Adesso ci sono ancora alcune caselle da sistemare e sarebbe bene rimandale a dopo il voto di fiducia,le concessioni autostradali per ex.In merito a Di Maio che dice che verra' prima l'interesse nazionale e' bene chiarire che l'interesse nazionale si fa' stando in Europa e non e' battere i pugni sul tavolo che puo' farci far valere.In merito a Speranza non parla ne di telemedicina ne day hospital ne eventualmente di assicurazioni.In merito al lavoro sono fiducioso sul nuovo ministro ma bisognera' affrontare l'indennita' per i lavoratori intermittenti durante i periodi di buco,il part time non volontario lievissimi ritocchi ai disciplinari sull'art 18 portando a tre i warning,rendere piu liberale il rmg fare il minimun wage

Re: Fiducia

MessaggioInviato: 07/09/2019, 18:38
da pianogrande
Mi fai riflettere sul fatto che, in un paese corrotto come il nostro, diminuire i parlamentari significa aumentare la tentazione di comprarseli.

Re: Fiducia

MessaggioInviato: 07/09/2019, 18:54
da Robyn
I costituenti non erano stupidi avevano previsto tutto.Non solo corruzione per comprarseli ma anche tentativi di ricatto che sono pericolosi per la democrazia.Poi 200 membri al senato vanno bene,ma nel bicameralismo differenziato,dove al senato non c'e' piu' il voto di fiducia al governo ,la rappresentanza e' paritetica e diventa una camera di riflessione e che si occupa del federalismo in una concezione di unita' del paese.Tornando al programma il limite a 24 mesi dei contratti a termine non si tocca poi si potra' parlare di eliminazione di aggravi delle causali.Si potra' parlare di come dare una paga piu' alta a chi ha un contratto a termine

Re: Fiducia

MessaggioInviato: 08/09/2019, 9:42
da franz
pianogrande ha scritto:Mi fai riflettere sul fatto che, in un paese corrotto come il nostro, diminuire i parlamentari significa aumentare la tentazione di comprarseli.

Vero, tuttavia la corruzione è diffusa e quindi riguarda soprattutto affari locali: corruzione nelle regioni, nelle provincie e nei comuni. Coinvolge chi decide (quindi i poteri esecutivi) e poco i legislativi, salvo forse dove questi sono coinvolti in modifiche al piano regolatore.
Di sicuro i singoli parlamentari varranno di più in termini di voto di scambio (logrolling).
https://it.wikipedia.org/wiki/Logrolling