riforme

La proposta di Martina non mi piace proprio per niente.La costituzione è una cosa complessa,se tocchi una cosa ne cambi tutto il meccanismo.Fare una sola camera non è possibile per di più con 500 deputati dove ci sarebbero maggioranze flebili al ricatto di qualche deputato e con il rischio di mettere in forse il divieto di vincolo di mandato.La seconda camera è necessaria perche funge da garanzia ed ha competenze in materia di federalismo ed ha rappresentanza paritetica.Poi c'è tutto il capitolo delicato degli equilibri per evitare che una maggioranza possa prendersi tutto.Da escludere in partenza presidenzialismo e sfiducia costruttiva,ma avere preferenza per il modello westminster dove il primo ministro può nominare e revocare i ministri dal Presidente della Repubblica