Sù Giarruso c'è qualcosa che non funziona

Su Giarruso c'è qualcosa che non funziona nella giustizia se c'è qualcuno che che fà il gesto con le mani delle manette.Sicuramente l'obbligatorietà dell'azione penale può essere una di quelle cause che spinge alle tifoserie contrapposte e alle intimazioni ai magistrati ad agire.Senza l'obbligatorietà dell'azione penale se non c'è un magistrato ad interessarsi a certe cose ce ne sarà un'altro,ma non si potrà più spingere un magistrato ad agire con la scusa dell'obbligatorietà dell'azione penale a certe azioni che ritenendole fallate e pretestuose potrà rifiutare di prenderle in considerazione.Poi al PD stà il compito di uscire dalla spirale giudiziaria e non è stato bello lo spettacolo dove c'erano dei parlamentari che dicevano onestà onestà imitando i grillini,perche la giustizia è un campo delicato.I grillini votando sul web hanno baypassato il fumus persecutionis con la quale i singoli parlamentari leggono le carte per verificare se questo c'è.Di certo l'aula votando prò e contro autorizza alla decadenza dall'immunità parlamentare o protegge un suo membro dal fumus persecutioris.In merito ai genitori di Renzi i magistrati potranno sempre far decadere la detenzione domiciliare adottando misure più lievi ma sempre di inibizione.Per ex inibendo sia le comunicazioni e per un raggio di non avvicinarsi alla coop anche perche pare un provvedimento che se pur nel rispetto della legge attuale che sembra presentare una certa aleatorietà ,pare eccessivo,e siamo nel civil law dove al magistrato è permessa una certa discrezionalità in caso di aleatorietà.Se in caso di misure più lievi c'è la recidività allora le cose cambiano,possono esserci misure più d'inibizione