La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Landini

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Landini

Messaggioda Giovigbe il 01/02/2019, 11:08

Mi è molto piaciuto l'intervento di ieri sera di Landini a Piazzapulita
Buca il video ...e non è poco
E dopo tanti anni ho risentito qualche parola di sinistra ......"i soldi ci sono, occorre recuperare 120 mln di evasione fiscale e 60 mln di maggiori costi da corruzione" ......"i soldi vanno spesi in investimenti per creare lavoro" .......
Intendiamoci .....nulla di particolarmente nuovo ........ma risentirlo è stato un piacere
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Landini

Messaggioda pianogrande il 01/02/2019, 11:22

Ormai i "discorsi" li abbiamo sentiti e continuiamo a sentirli tutti.

Secondo me il problema, non solo di Landini ma di tutto il sindacato italiano, è la sindacalizzazione dei precari, insomma la libertà di associazione.

Ormai i sindacati sono sostenuti solo dai garantiti; pensionati e dipendenti pubblici e con un tesseramento che se non contenesse certi automatismi si ridurrebbe di parecchio.

Se Landini riuscisse a dare una svolta a questa situazione rilanciando così partecipazione e sostegno, la situazione del paese potrebbe anche cambiare davvero ma se il sindacato dovesse conservare ancora la sua immagine di "casta", il declino sarà inarrestabile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Landini

Messaggioda franz il 01/02/2019, 12:07

A mio avviso i 120 miliardi di evasione vanno ricuperati ma usati per diminuire la pressione fiscale, non per nuova spesa.
Abbiamo già una pressione fiscale altissima e non mi sembra il caso di aumentarla di altri 120 miliardi.

Buona invece l'idea di convertire il ricupero della corruzione (e aggiungo la diminuzione della burocrazia) in investimenti.

Ma se i 60 miliardi li risparmiano i privati, faranno loro gli investimenti produttivi.

Ho qualche dubbio sulla produttività degli investimenti pubblici ... vorrei vedere un elenco.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Landini

Messaggioda trilogy il 01/02/2019, 17:56

Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Landini

Messaggioda franz il 01/02/2019, 18:17

trilogy ha scritto:https://www.agi.it/fact-checking/2016/12/09/news/la_maxi_bufala_della_corruzione_che_ci_costa_60_miliardi_lanno_e_che_tutti_ripetono_dal_2009-1302658/amp/

Giusto. Sapevo della bufala ma volevo rimanere nel merito.
Facciamo che sono 30 ma il discorso non cambia.
Il costo della corruzione lo pagano i cittadini.
Non lo avessero sul gobbo, avrebbero 30 miliardi in piu' da spendere e/o investire.
E ogni privato decide come/cosa fare.

Se in 30 miliardi fossero convertiti in investimenti pubblici (e quindi non in sconto fiscale) vorrei proprio vedere l'elenco degli investimenti. Nel campo pubblico costa il doppio e ci mettono il triplo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Landini

Messaggioda Robyn il 01/02/2019, 18:33

Landini a la7 ha descritto la differenza con il sindacato britannico ,ma non è che ci siano molte differenze.Anche nel sindacato britannico esiste una organizzazione unitaria leggera"le trade union congress" che tutela almeno una gamma di diritti uguali per tutti i lavoratori dei 60 sindacati che sono le trade unions che rappresentano le diverse categorie.La differenza stà nel fatto che li non esiste la Fillea cgil oppure la Fillea cisl oppure la Fillea uil ma un sindacato che raccoglie tutti i lavoratori Fillea.Da noi invece i lavoratori Fillea sono divisi fra Fillea cgil Fillea cisl,Fillea uil,perche il sindacato ha sempre avuto un'affiliazione politica frantumata che oggi pare non avere più senso o che è venuta meno.Il sindacato oggi ha senso solo come corpo sociale intermedio profondamente modernizzato.Per ex anche altri sindacati europei hanno sviluppato per i loro iscritti tutta una serie di servizi per favorirne il tesseramento,esso difende tutti i lavoratori stabili e precari e senza tessera.L'affiliazione politica separata è stata non di rado per il sindacato motivo di indebolimento di separazione e divisione sfruttata abilmente dai partiti.Questa affiliazione politica frantumata oggi è venuta meno perche si è rotta definitivamente la cinghia di trasmissione fra partiti e sindacato.L'affiliazione politica anche nel mondo britannico esiste perche i sindacati hanno dato origine al labour party ma non è così accentuata perche anche lì si è rotta la cinghia di trasmissione labour party-sindacati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Landini

Messaggioda Giovigbe il 01/02/2019, 21:05

ho capito.....................ce meritamo Salvini
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Landini

Messaggioda Robyn il 01/02/2019, 21:22

In che senso salvini ?non capisco.I sindacati hanno anche il problema che molti non si iscrivono per ex i precari per evitare problemi con il datore di lavoro.La libertà di iscriversi deve essere garantita.Ma come fare?Pensare ad una trattenuta obbligatoria no perche verrebbe meno il principio che l'iscrizione è libera e neanche con il silenzio assenso disattivabile in qualsiasi momento.Per ex per iscriversi ci si può recare direttamente al sindacato oppure far fare una trattenuta bancaria ogni mese tramite rid oppure si possono pensare altri sistemi.Quali?non si sà bisognerà capirlo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Landini

Messaggioda pianogrande il 01/02/2019, 21:47

Robyn ha scritto:In che senso salvini ?non capisco.I sindacati hanno anche il problema che molti non si iscrivono per ex i precari per evitare problemi con il datore di lavoro.La libertà di iscriversi deve essere garantita.Ma come fare?Pensare ad una trattenuta obbligatoria no perche verrebbe meno il principio che l'iscrizione è libera e neanche con il silenzio assenso disattivabile in qualsiasi momento.Per ex per iscriversi ci si può recare direttamente al sindacato oppure far fare una trattenuta bancaria ogni mese tramite rid oppure si possono pensare altri sistemi.Quali?non si sà bisognerà capirlo


Certo non è di facile soluzione ma quello è il problema di fondo del momento.

Il sindacato deve mettere in moto le sue migliori intelligenze per garantire la protezione sindacale a tutti e non solo a chi è già protetto.

Quante terziarizzazioni e subappalti vengono fatti per scaricare il lavoro sporco e pericoloso su fasce meno tutelate?

E' "un" problema di tutto il paese ma per il sindacato deve essere "il" problema.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Landini

Messaggioda Robyn il 01/02/2019, 21:51

Pianogrande tu non pensi che l'affilizione politica dei sindacati è una cosa che non ha più senso?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti