La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Laura Boldrini e la stepchil adoption

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 01/03/2016, 16:00

La Gda (gravidanza per altri) è legale e regolamentata (escludendo quindi il lucro) in alcuni stati degli USA, in Canada, GB, Olanda e Belgio. Ovvero paesi che in tema di diritti delle donne stanno decenni avanti a noi.

Esiste da trent'anni ma, omofobicamente e con toni non certo pacati (non qui, ma su Libero &c), salta fuori solo quando Vendola avrebbe un figlio (notizia peraltro falsa: il figlio è del compagno, canadese, ma in base alla pessima legge italiana per Vendola sarà sempre un estraneo senza diritti). E' usata al 97% da coppie etero, ma ci si scandalizza a comando quando? Quando la usa (userebbe) un omosessuale italiano! Lo si critica anche per la spesa elevata, quando proprio nei paesi meno sviluppati facendo tutto "in nero" avrebbe forse speso un decimo, sottobanco, in segreto e senza scalpore mediatico.

Quanta ipocrisia, quanta gente che si allinea alle posizioni degli Sgarbi, dei Salvini, di Casapound, dei fascisti, dei preti (magari pedofili!).
E quanti proibizionisti nel paese dove esiste ancora la schiavitù sessuale (nigeriane prostituite sotto ricatto su tutte le nostre strade), nel paese del record di maschi turisti sessuali all'estero, compresi ivi pedofili incalliti. Bravissimi!

Poi una piccola minoranza continua a "pensare". Che non fa mai male:

https://abbattoimuri.wordpress.com/2016 ... -omofobia/

http://m.espresso.repubblica.it/attuali ... a-1.248420


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 01/03/2016, 16:34

Donne divenute madri grazie alla Gda

http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni ... 129137441/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda franz il 01/03/2016, 16:41

Veramente i paesi sono molti di piu'
https://it.wikipedia.org/wiki/Adozione_ ... esso_sesso
anche se mancano la svezia e gli altri paesi scandinavi, considerati di solito i piu' avanzati.
A sorpresa trovate anche Israele, ma solo per le coppie di sesso femminile.
La scheda wiki in italiano pero' è lacunosa e forse datata.
Quella in inglrese mi pare molto piu' ricca ed articolata
https://en.wikipedia.org/wiki/LGBT_adoption
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 01/03/2016, 16:57

Forse volevi linkare un'altra cosa:

https://en.wikipedia.org/wiki/Surrogacy


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda franz il 01/03/2016, 17:53

flaviomob ha scritto:Forse volevi linkare un'altra cosa:

https://en.wikipedia.org/wiki/Surrogacy

Forse "dovevo" ... ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda franz il 01/03/2016, 21:55

Info di stampa, per ora difficilmente verificabili, indicano tra i 135'000 ed i 170'000 dollari l'importo speso per l'affitto (o leasing) dell'utero come "rimborso spese" per Vendola e compagno. Altri parlano di un costo che va dai 75mila ai 150 mila dollari. Chiaro che farlo in nero in paesi sottosviluppati (o anche in Ukraina) costa molto meno ma poi c'è il problema della trascrizione della nascita. Automatica da Canada e USA, problematica da altri paesi (e si rischiano severe implicazioni penali, come per la "alterazione dello stato di nascita"). Se non c'è trascrizione, non puoi portare legalmente il figlio a casa.
Insomma chi è ricco (ed un politico oggi lo è) puo'.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda mariok il 02/03/2016, 10:19

Non mi piace nulla di tutta questa questione della cosiddetta stepchild adoption e del problema ad esso collegato della maternità surrogata.

Non mi piace l'impostazione data non solo di chi è contro, ma anche di chi è a favore.

Si parla secondo me impropriamente di diritti, addirittura di diritto naturale.

Io credo che al più c'è un solo diritto in ballo. Quello del bambino non ad avere una madre, come sostengono impropriamente i contrari (il fatto che ogni bambino abbia una madre naturale è un fatto non un diritto), ma a poter vivere il suo rapporto con la madre.

Il legame con la madre è qualcosa di fisico oltre che psicologico. E' un dato appurato scientificamente che esso si stabilisca già durante la gestazione.

Credo siamo in molti ad aver osservato, per esperienza personale, il forte legame che esiste tra un neonato e la donna che lo ha partorito . I miei figli riconoscevano (e potrei affermare che ancor oggi riconoscono) l'odore della madre. Ed è un rapporto che si protrae per molti anni, almeno fino all'adolescenza.

Non mi sarebbe mai venuto in mente, a meno che non ci fossero stati gravi motivi, di spezzare quel rapporto separandoli.

Ciò non vuol dire che ci possano essere casi in cui il rapporto madre-figlio diventa insostenibile ed addirittura dannoso per il bambino. Anche tra gli animali ci sono casi di rifiuto della prole e di adozione del cucciolo dal branco. Ma sono casi eccezionali.

Dovere di una comunità è quindi prioritariamente quello di tutelare il diritto "naturale" di ogni individuo a vivere il rapporto con la donna che lo ha messo al mondo (non necessariamente la madre genetica), fino a quando il distacco avverrà per effetto della sua maturazione (superamento del cosiddetto complesso edipico).

A nessuno dovrebbe essere consentito di spezzare questo legame in nome di un suo presunto diritto alla paternità/maternità, a meno di casi eccezionali come la morte della partoriente, la sua insanità mentale o fisica o qualunque altra causa che possa risultare dannosa al benessere del bambino.

Questa storia della maternità surrogata in nome del desiderio (non diritto) di essere genitore di un "terzo" è solo un atto di egoismo e di violenza su un individuo non in grado di difendersi e di affermare la propria volontà.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 02/03/2016, 21:07

Il diritto naturale che è un principio del giusnaturalismo è semplice e chiaro e deriva in tempi in cui i principi potevano decidere di vita e di morte dei loro sudditi allora con l'illuminismo e la rivoluzione inglese,che è stata senza spargimento di sangue,è nato il diritto naturale che consiste nel difendere la propria vita,il proprio corpo e i propri beni dall'arbitrio del principe da qui è derivato anche il principio della legittima difesa.A questo principio oggi si dà un'interpretazione estensiva e deviata che non c'entra niente con il diritto naturale in quando non dice che un'individuo può decidere della propria vita.Spesso si dice che il principio liberale non può essere in contraddizione con i diritti civili ma non c'entra niente perche si può essere favorevole di più ad alcuni diritti e meno ad altri inoltre non è un paradosso essere cattolici ed essere laici liberaldemocratici anche perche i principi del giusnaturalismo in passato sono stati per lo più incardinati nel cattolicesimo e non dal cattolicesimo -Locke che era cristiano"la ragionevolezza del cristianesimo" in cui eliminava gli aspetti aspri della fede
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 02/03/2016, 23:11

In origine era la difesa del proprio corpo dalle torture che il principe poteva infliggere arbitrariamente.Nella concezione dello stato moderno significa difendere legittimamente il corpo dai maltrattamenti subiti nei luoghi di detenzione e dall'accanimento terapeutico e il principe deve difendere questi principi.La difesa del proprio corpo non c'entra niente con la maternità surrogata in cui si dice che esistono delle donne che si donano,perche i regali si scambiano solo a natale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda gabriele il 03/03/2016, 12:30

mariok ha scritto:Il legame con la madre è qualcosa di fisico oltre che psicologico. E' un dato appurato scientificamente che esso si stabilisca già durante la gestazione.


Hai documentazione scientifica in merito?
Le uniche cose che ho letto, ammetto che sono letture superficiali, asseriscono di un legame fisico fino a qualche settimana di vita. Legame che poi continua con l'allattamento ma in forma differente, cioè da individuo che sempre più assume una propria individualità fisica e psicologica, con la relativa instaurazione di un rapporto fra soggetti (madre-bimbo) piuttosto che un'unione fra esseri.
Uno degli aspetti più gravosi, fra i tanti, nella vita da madre avviene infatti quando il neonato inizia a staccarsi dal seno a seguito dello svezzamento. Un elemento che coinvolge in maniera diretta molto di più la madre del bambino.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti