franz ha scritto:pianogrande ha scritto:Che cosa sono le politiche (non solo economiche) di sinistra?
Vuoi un esempio, che per anni ha infiamato molti cuori della sinistra italiana?
Il venezuela è un esempio di politiche socialiste.
Non socialdemocratiche.
Socialiste.
Messa così qualcuno potrebbe certamente darti ragione però, se io la metti in un,altro modo che diresti?
Non è una risposta semplice.
Questo mette proprio in evidenza,mio avviso , cosa si intende per sinistra o per pseudo sinistra.
Diceva nel 1981 Peter Drucker seguir do un ragionamento dil Riccardo David (1772-1823) che come la terra ruota intorno al sole, l'economia ruota intorno al capitale.Ecco partendo da queste considerazione vi chiedo: se qualora il capitale in qualsiasi paese del mondo non volesse stare alle regole democratiche di uno stato e decide di spostare tutti i suoi capitali in altre zone del mondo molto libere da intrallazzi e senza rispetto della persona umana, che succederebbe?
Certamente il paese da cui scappano i capitali si troverebbe subito in bancarotta e nei nuovi inizierebbero ad avere dei benefici fino a quando costoro non decideranno di ritornare nei loro passi e cioè in quesi paesi ridotti alla miseria.
Allora mi chiedo e chiedo pure a voi chi sono i veri manovratori all'interno di uno stato che crede e continua far credere a noi di essere nella più piena democrazia.
Io, a questo modo di interpretare la politica non ci sto ed è per questo che mi ritengo di sinistra.
Purtoppo il mondo globalizzato anziché aiutarci a farci venir fuori da queste situazioni ci mette sempre più nella difficoltà di uscirne.
Certamente, non lo nego, non è' cosa semplice visto lo stato attuale dei sistemi politicie in cui si è' lasciato il potere politico ai lor signori dell'economia, ma viva Dio è ancora possibile continuare così e non prenderci invece il maltolto su cui è nata la vera Polis è il vero Demos?
È' questo che vogliamo? Che il potere economico finanziario non abbia alcuna legge da rispettare e che a sua voglia possa decidere chi mettere a miseria e chi no?
A questi fottuti giochi di questi poteri che dipongono a loro piacere i paesi, io non ci sto, fossi l'unico a combattere contro questi mulini a vento.
Perché non dobbiamo ricercare vie diverse in cui sia la politica di uno stato a decidere democraticamente il suo futuro?
Perche accettare sempre supinamente che tutti tentativi di uscire da questa enpasse magari anche sbagliando siano sempre Fatti fallire sul nascere o boicottati con embarghi solo per il semplice fatto che potrebbero crear loro non pochi fastidi?
Se per te accettare tutto questo è un fatto inevitabile , per me invece non lo è ed è per questo, ripeto ancora, che mi ritengo di sinistra. Sicuramente anche oltre a questo termine che lascia un po' a desiderare ed ad essere interpretato a proprio uso e consumo
Tutto qui come inizio
Hola