La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Speciale Elezioni Politiche 2013

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda ranvit il 01/03/2013, 13:52

La prossima volta, cosi' stante le cose, il M5S arriva al 45%!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda flaviomob il 02/03/2013, 0:44

Tutto sommato più che le colpe di Bersani io leggo un voto di forte opposizione alle politiche di Monti, recessive mentre buona parte del paese sprofondava nella disperazione. Anche se ci fosse stato Renzi ormai il PD era identificato come un partito "complice" di un tale disastro, poi certo le dichiarazioni pro Monti a pochi giorni dal voto si sono trasformate in boomerang.
Renzi avrebbe semplicemente spostato qualche voto pescandolo al centro, perso qualche altro che sarebbe finito a Vendola, Ingroia o Grillo, ma la sostanza non sarebbe cambiata. Poi se c'è qualcuno che vuol credere ancora ai sondaggi (non era Mannheimer che dava Renzi al 60%?), avanti popolo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Iafran il 03/03/2013, 12:39

L'industria della paura di Marco Travaglio (il Fatto Quotidiano del 3.3.2013)
...
Il vuoto uscito dalle urne deve spaventare gli eterni gattopardi dei partiti, dei giornalisti e delle clientele aggreppiate e assistite. Ma non può spaventare le menti libere. È una sfida appassionante, l’ultima occasione per costringere la politica e quindi la società a rigenerarsi dalle fondamenta. Non grazie ai Vaffa di Grillo, che appartengono alla pars destruens. Ma grazie ai milioni di cittadini che hanno votato 5 stelle e ai pochi che hanno scelto Rc, ma anche a molti elettori del PD, di SEL e perfino a qualcuno che ha votato Monti, o il fu Giannino, o la Meloni. E che oggi, messi intorno ad un tavolo, si ritroverebbero subito d’accordo su un programma di governo che tolga i soldi pubblici a partiti, giornali, imprese, opere inutili, banche, guerre, scuole e cliniche private, e faccia pagare la crisi ai ladri, agli evasori, ai corrotti, ai parassiti e ai mafiosi anziché agli onesti. Se non nascerà domani, questo governo arriverà magari fra qualche mese, dopo un altro passaggio elettorale. Ma solo se continueremo a chiederlo con parole e menti aperte al nuovo. Senza farci spaventare da chi, sulla paura, campa da una vita.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda pianogrande il 03/03/2013, 13:15

Iafran ha scritto:L'industria della paura di Marco Travaglio (il Fatto Quotidiano del 3.3.2013)
...
Il vuoto uscito dalle urne deve spaventare gli eterni gattopardi dei partiti, dei giornalisti e delle clientele aggreppiate e assistite. Ma non può spaventare le menti libere. È una sfida appassionante, l’ultima occasione per costringere la politica e quindi la società a rigenerarsi dalle fondamenta. Non grazie ai Vaffa di Grillo, che appartengono alla pars destruens. Ma grazie ai milioni di cittadini che hanno votato 5 stelle e ai pochi che hanno scelto Rc, ma anche a molti elettori del PD, di SEL e perfino a qualcuno che ha votato Monti, o il fu Giannino, o la Meloni. E che oggi, messi intorno ad un tavolo, si ritroverebbero subito d’accordo su un programma di governo che tolga i soldi pubblici a partiti, giornali, imprese, opere inutili, banche, guerre, scuole e cliniche private, e faccia pagare la crisi ai ladri, agli evasori, ai corrotti, ai parassiti e ai mafiosi anziché agli onesti. Se non nascerà domani, questo governo arriverà magari fra qualche mese, dopo un altro passaggio elettorale. Ma solo se continueremo a chiederlo con parole e menti aperte al nuovo. Senza farci spaventare da chi, sulla paura, campa da una vita.

Bello, bellissimo ma l'aria che tira è che, la crisi, i primi a pagarla saranno i risparmiatori.
Grillo è già partito con la rinegoziazione del debito.
Chi sono i creditori?
Partiti, giornali, imprese, opere inutili, banche, guerre, scuole e cliniche private, ladri, evasori, corrotti, parassiti, mafiosi? No!
Le prime vittime sarebbero gli onesti.
E te pareva?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda lucameni il 03/03/2013, 13:17

Sulle doti di cronista e sulla capacità (rara in Italia) di Travaglio di raccontarci i fatti come stanno nulla da dire. E' quello che dovrebbero fare i giornalisti e non fanno. Lo dimostra l'irritazione che provoca a destra e a sinistra quando ricorda le marachelle - documentate - dei propri beniamini.
Ben altro discorso sulla sua capacità di analisi politica (e relative scelte politiche) e sul fatto che ormai entrato in un certo ruolo non ne riesca ad uscire.
La frase " che oggi, messi intorno ad un tavolo, si ritroverebbero subito d’accordo" ha poco senso, visto che non esiste questa volontà.
Colpa è anche - e dico anche - di quelli che ha votato sperando chissà cosa.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda pianogrande il 03/03/2013, 14:07

Sta dilagando una insensibilità verso l singolo cittadino che, secondo me, è degna di grande attenzione.
La regola sta diventando non guardare in faccia a nessuno.
Ma non nel senso (auspicabile) di colpire i potenti ma in quello di buttare tutto per aria a prescindere.
Se quando Grillo sbraita "è finita" io vedessi questa minaccia rivolta ai potenti prepotenti etc. non avrei niente da obiettare.
Il fatto, però, che la situazione verso cui si sta dirigendo il paese vada a minacciare milioni di economie familiari, di gente pulita che ha qualche risparmio non faccia neanche il solletico a questi rivoluzionari a prescindere quello fa paura.
Il PD è più tranquillizzante e potrebbe essere il punto di equilibrio.
Insomma, bruciare il grano per ammazzare le cavallette?
Mah!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda raffaele leone il 03/03/2013, 14:13

Bello l'articolo di Travaglio,perché dobbiamo avere paura? Io non ce l'ho e i neoeletti M5S che come una scolaresca vanno a visitare il Parlamento mi sembra un segno di grande Democrazia
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda lucameni il 03/03/2013, 16:39

E' ovvio che la visita al Parlamento, malgrado certe critiche velenose (nello specifico dovrebbero essere rivolte altrove), non ha nulla di antidemocratico. Anzi.
Si parla semmai di strategie politiche, ammesso che ci siano. A fronte di un programma dei 5 stelle, carente e micidiale in alcune parti, ma davvero ottimo su altre, non vedo perchè questo ostruzionismo assoluto ad ogni responsabilità di governo.
A meno che appunto questa non sia realmente la strategia del movimento (o del duo Grillo- Caseleggio): titillare la voglia distruttiva dei più arrabbiati e così sperare di guadagnare altri voti alle spese del paese.
E' vero che le risposte Pd come al solito sono state sconfortanti (penso a Orfini sulla 7) che tendono a replicare idee fallimentari quant'anche disoneste e incentivate in questi anni dalla disinformazione.
Però non credo davvero che ogni chiusura aprioristica possa portare alla modifica di leggi o a cambiare dei programmi politici altrimenti micidiali. Alla fine sappiamo cosa succederà: il tipo col capino incatramato, in tutto questo casino, la farà franca e il paese andrà ancor più nella cacca. Destinazione auspicata da coloro che si augurano il default e che quindi motiva l'aventino di Grillo e dei suoi "dipendenti" (espressione grillesca proprio riferita ai parlamentari).
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda raffaele leone il 03/03/2013, 16:57

Nonostante le chiusure di Grillo,e le offerte oscene di poltrone fatte in un prino tempo dal PD,io credo sia molto difficile prevedere cosa accadrà e non sono pessimista.
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Iafran il 03/03/2013, 18:02

raffaele leone ha scritto:Nonostante le chiusure di Grillo,e le offerte oscene di poltrone fatte in un prino tempo dal PD,io credo sia molto difficile prevedere cosa accadrà e non sono pessimista.

Noi, che non abbiamo risparmiato critiche verso coloro che "votavamo turandoci il naso", adesso, che c'è stata una sonora ribellione, una sovversione totale, non ci dovremo spaventare ma pensare che gli eletti del M5S sono veri rappresentanti dei cittadini, quelli che abbiamo sempre desiderato.

Ieri, un servizio sulla TAV in Val di Susa faceva parlare 4 parlamentari "grillini", che esprimevano con naturalezza le loro ragioni (e forse con altro riguardo da parte delle ditte del cantiere), quando poche settimane fa venivano cacciati a malo modo come singoli cittadini.
Rendiamoci conto di quel che è successo in Italia e crediamo sempre di più alla nostra forza che finora è stata incanalata, nostro malgrado, per far fare, a nostre spese, i porci comodi ad una masnada di avventurieri, con la parvenza della democrazia!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti