pianogrande ha scritto:Grillo dice che chi ha votato Grasso "ha mentito agli elettori".
Grillo è ubriaco e pericoloso.
Mentire agli elettori sarebbe stato lasciare che Schifani diventasse la seconda carica dello stato.
La gente che ha votato 5S non lo ha fatto per vedere Gongolare il berlusca da dietro gli occhiali scuri.
Ho postato questo mio scritto sul blog di Grillo:
Beppe, chi ti ha seguito ed i cittadini che hanno votato il tuo movimento, in precedenza, hanno votato persone di partiti che promettevano di dare rappresentanza ai loro sentimenti, risposte adeguate alla loro sete di giustizia sociale, di farsi carico delle loro esigenze … Il dopo di ogni elezione spegneva ogni entusiasmo e gli elettori da cittadini diventavano numeri, utili per gli accordi di palazzo e per rimpinguare le casse dello Stato. Il sistema democratico avallava una dualità sociale: di qua i politici che s'imponevano come casta, di là i contribuenti che li sostenevano.
Con te abbiamo avuto la possibilità di ribellarci democraticamente, di proporre la nostra esistenza e di rifiutare i mestieranti della politica preferendo (a loro) cittadini normali con problemi comuni e rabbia uguale a quella dell’intera popolazione.
I frutti si sono visti e sentiti ma bisogna avere tempo e occasioni per demolire l’impalcatura che ha favorito e alimentato la casta.
Un primo risultato lo abbiamo ottenuto con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato. Due figure fresche ed ineccepibili: Laura Boldrini e Pietro Grasso.
La fama di giustizia non poteva permettere la nomina del candidato del PdL a presiedere il Senato, magari per obbedienza incondizionata ad un ipotetico regolamento interno del tuo movimento.
Se siamo capaci di distinguere il grano dal loglio, perché rinunciare ad una loro separazione?
Perché allora questi “rimproveri” o questa resa dei conti ai rappresentanti del M5S che hanno votato per marcare un sentimento diffuso di insofferenza verso un elemento della classe politica impresentabile ai più?
I parlamentari del M5S sono tuoi, ma sono anche nostri, sono lì dove sono perché gli altri che hanno sostituito erano li per c…zi loro o al servizio di qualcuno. I “grillini” sono al servizio dei cittadini che li hanno voluti.
Se non dovesse essere così, non sarebbe una novità … quella che pensavamo di avere votato!