forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
carlo gualtieri ha scritto:mi interesserebbe una tua opinione su quali sarebbero le soluzioni politico-istituzionali adatte al paese e condivisibili dalla maggioranza degli italiani. Ciao
guidoparietti ha scritto:ranvit ha scritto:
No, Veltroni non è purtroppo il leader da seguire...
Come dici tu paolo "sta inseguendo Berlusconi sui temi che detta lui mentre è incalzato da Di Pietro che ogni giorno indirettamente fa capire che la vera opposizione la sta facendo lui ed il suo partito."
Meglio, molto meglio, quello che sta facendo D'Alema!
Per dire il vero, sei rimasto un po' indietro. E' da tempo ormai che D'alema sta inseguendo Berlusconi cercando una sponda per destabilizzare la leadership di Veltroni, e perdipiù giungere a soluzioni politico-istituzionali assolutamente partitocratiche e inadatte al paese... se questo è il molto meglio, mi tengo stretto il peggio
ranvit ha scritto:D'Alema, fa il suo mestiere di politico....e ritiene che il bipolarismo con un Pd paralizzato dalle sue troppo variegate componenti (e che non riesce nemmeno a trovare un'identità europea) non dia alcuna chance al centrosinistra di vincere le elezioni ed a governare almeno per una legislatura.
guidoparietti ha scritto:ranvit ha scritto:D'Alema, fa il suo mestiere di politico....e ritiene che il bipolarismo con un Pd paralizzato dalle sue troppo variegate componenti (e che non riesce nemmeno a trovare un'identità europea) non dia alcuna chance al centrosinistra di vincere le elezioni ed a governare almeno per una legislatura.
A me non pare che il mestiere di un politico sia destabilizzare il suo partito per ottenerne un tornaconto personale, soprattutto se ciò comprendere il portare avanti progetti istituzionali pessimi per il paese e suicidi per il partito medesimo.
ranvit ha scritto:Nei Paesi bipolari o bipartitici perse le elezioni normalmente il leader fa posto a qualcun altro...
guidoparietti ha scritto:ranvit ha scritto:Nei Paesi bipolari o bipartitici perse le elezioni normalmente il leader fa posto a qualcun altro...
Da noi invece si mette sott'acqua, si fa una o due fondazioni di amici in attesa di tempi migliori, nel frattempo scaricando sulle spalle di altri le rovinose conseguenze delle sue sconsiderate scelte politiche...
gabriele ha scritto:Non so. Non ero presente.
Per capire com'è andata devo ascoltare voci diverse.
Una voce è quella dei mass media, unita quasi all'unisono a condannare la manifestazione. Un'unità ormai visibile da tempo che lascia perplessi...
Dall'altra posso solo che guardare alcuni spezzoni di manifestazione su YouTube attraverso i contributi di Di Pietro e Grillo:
http://www.antoniodipietro.com/2008/07/ ... iazza.html
http://www.beppegrillo.it/2008/07/itali ... .html#more
Noto che fra un'informazione e un'altra, cioè fra un'informazione filtrata e una diretta c'è una netta differenza. E questo, ripeto, mi lascia molto perplesso
Ovviamente aspetto un video che riproduca la manifestazione per intero. Nel frattempo vi leggo
Gabriele
franz ha scritto:franz ha scritto:Io difendo quel palco
Marco Travaglio
Caro Direttore,
quando tutta la stampa
Qui invece il parere opposto di Nanni Moretti:
Lo sfogo di Nanni Moretti dopo la manifestazione di martedì scorso
"Sono avvilito: nel 2002 facevamo politica, non antipolitica come ora"
"Che disastro in piazza Navona
sporcata la storia dei girotondi"
di SIMONA POLI
Paolo65 ha scritto:Mi è parso di capire che molti elettori del CS stiano sposando l'IDV, perchè il suo modo di fare opposizione assomiglia a quello della ex sinistra comunista.
paolo
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti