La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda franz il 15/02/2009, 11:03

Myosotis ha scritto:D'altra parte, che sui reati "non-odiosi" - come il falso in bilancio e la corruzione, l'evasione e l'elusione fiscale, lo sfruttamento di lavoro nero, gli omicidi bianchi, i crimini ambientali di varia natura così, tanto per citarne alcuni tra quelli prettamente "padronali"- non solo sia caduta una cortina di colpevole silenzio istituzionale (Di Pietro a parte), quando non un bipartisan e squallido sdilinguamento di reciproci attestati di solidarietà; e un fare quasi la gara al mondo intero per chi è il più garantista. Ma,intanto, si è andato vieppiù radicando in buona parte dell'opinione pubblica un senso d'ineluttabilità (è nella natura del sistema essere corrotto) e perfino una qual certa complicità (il potere corrompe e l'occasione fa l'uomo ladro; scemo chi non ne approfitta etc, etc).

Condivido ampiamente e mi pare anzi che il clamore sui "reati odiosi" serva a nascondere sotto una cortina fumogena i reati contro il patrimonio, che in un sistema capitalista maturo sono altrettanto gravi dei reati contro le persone.
Il nostro paese ha tuttavia, scusate se ogni tanto ribadisco, una scarsa cultura liberale ed è quindi normale che l'opinione pubblica, la destra e la sinitra, enfatizzino o si concentri sui reati contro la persona e trascuri quelli contro il patrimonio (privato o pubblico che sia). Tra l'altro mentre per i reati contro la persona ci sentiamo esposti ed indifesi, per l'assenza di un vero stato di diritto, per quelli contro il patrimonio prevale la cultura del "fatti furbo" (del "se lo fanno gli altri, fallo anche tu") che pero' a mio avviso non è affatto una novità ma è radicata da secoli nel nostro DNA culturale. Questa cultura è responsabile della accondiscendenza, perchè sappiamo che l'uomo è corruttibile, che lo stato di diritto è debole e quindi anche il sistema è corruttibile, e quindi un modo di reagire di molti è approfittarne e sperare di farla franca. Poi per cercare di nascondere il tutto sotto una cortina fumogena si fa baccano attorno ai casi "odiosi".

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda pierodm il 15/02/2009, 11:04

Mi sembra che ognuno degl'interventi colga un aspetto diverso della situazione, e ognuno dice cose condivisibili, quale più quale meno.
In particolare Myosotis sposta il discorso nella direzione più concreta, che travalica tutte le varie obiezioni.
Lo "stato di polizia" è anche il fantasma che viene evocato dal sindaco di Lampedusa, proprio oggi, dopo che un cittadino dell'isola, un siciliano scuro di carnagione, è stato scambiato per un tunisino fuggito dal lager e manganellato senza preavviso dalla polizia.

Quello che dice Franz è giusto nella misura in cui è anche esageratamente "equilibrato": colpa di chi ascolta, e colpa di chi trasmette, e alla fine pare di capire che non è colpa tutto sommato di nessuno, se non di un non meglio precisato "provincialismo" - fenomeno quest'ultimo che pure esiste, definibile forse in modo perfino peggiore, ma che nel caso non sembra molto pertinente.
Comunque, vedendo la questione nel modo accennato da Franz, si ripropone il vecchio paradosso del gioco degli specchi, quello cioè dei due specchi contrapposti che si verifica negli ascensori, e che trova conferma nelle giustificazioni che provengono sistematicamente dagli ambienti giornalistici e televisivi: diamo alla gente quello che la gente vuole.
Fermo restando che ci sarebbe da discutere un mese di seguito su quest'affermazione, rimane comunque aperto il problema più limitato di "come" si dà alla gente quello che la gente vuole, e di "chi" glielo dà, e "perché" glielo dà.

Tra l'altro, se è vero che esistono diversi livelli di approfondimento, è però vero che c'è un livello che copre il 90% delle trasmissioni e della comunicazione giornalistica, mentre gli altri livelli si dividono il resto.
Le differenze di qualità e di contenuto entro quel 90% non sono tali da annullare o mettere seriamente in discussione il giudizio complessivo sulla comunicazione.
Altrimenti facciamo come i berlusconiani che, di fronte alle critiche sul duopolio televisivo e dintorni, citano Costanzo o le Iene, e magari La7, per dire che non esiste un "pensiero unico" televisivo in Italia.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda franz il 15/02/2009, 11:37

pierodm ha scritto:Comunque, vedendo la questione nel modo accennato da Franz, si ripropone il vecchio paradosso del gioco degli specchi, quello cioè dei due specchi contrapposti che si verifica negli ascensori, e che trova conferma nelle giustificazioni che provengono sistematicamente dagli ambienti giornalistici e televisivi: diamo alla gente quello che la gente vuole.
Fermo restando che ci sarebbe da discutere un mese di seguito su quest'affermazione, rimane comunque aperto il problema più limitato di "come" si dà alla gente quello che la gente vuole, e di "chi" glielo dà, e "perché" glielo dà.

Mi pare che il problema "di chi è la colpa" sia fuori luogo (la "colpa" è un concetto morale, religioso ed anche penale).
Parliamo di responsabilità, che è più laico.
Esiste chi ha la responsabilità di dare le informazioni. Il cosiddetto quarto potere. Giornali, radio, TV.
Da noi sono poco pluralistici ed infatti reporter senza frontiere classifica la libertà di stampa italiana come una delle piu' scarse del pianeta tra i paesi occidentali e liberi. Questo per le interfeenze degli altri tre poteri princiali.
Credo che il problema sia questo (la mancata separazione ed autonomia dei poteri) ma forse meglio approfondirlo in un altro thread.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda pinopic1 il 15/02/2009, 17:53

Qualcuno ha visto la puntata di Sabato di "Correva l'anno" a cura di Paolo Mieli su RAI 3? La puntata riguardava il ruolo della stampa in alcuni memorabili fatti di cronaca nera degli anni 50.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron