Concretamente parlando in mare si estrae principalmente gas, che tra l'altro ha un impatto minore in termini di produzione di CO2 rispetto al petrolio. Ora il gas lo usiamo sostanzialmente per il riscaldamento domestico e per cucinare.
Per cucinare i paesi che hanno abbondanza di energia elettrica usano la corrente. Piastre elettriche, in vetroceramica e a induzione. C'è un bel investimento da fare e il santo vale la candela solo se la corrente costa poco. Ma per riscaldare la casa la caldaia a gas rimane per ora la migliore alternativa (sicuramente meglio del gasolio). Non mi risulta che sia conveniente riscaldare usando la corrente. Caso mai per l'acqua calda è conveniente un impianto solare termico.
Avremo quindi bisogno ancora di gas. Questi i numeri:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/ima ... 4_2015.pdfUtili le tabelle 5a e 5b + 6a e 6b
Importiamo gas per 15 miliardi di euro (e 29 in petrolio) e se smettessimo di produrlo, dovremmo importarne ancora di piu' (non esportiamo gas, lo consumiamo praticamente tutto).
Qui vedete tutta la produzione italiana di gas e petrolio suddivisa per regioni (terra) e zone (mare)
http://unmig.mise.gov.it/unmig/produzio ... 202015.pdfCome si puo' vedere il 65% del gas viene prodotto in mare (il 44% nella Zona A, che è l'adriatico settentrionale).
Per il petrolio, l'86% è prodotto a terra (70% in Basilicata) e solo il 13% in mare (nulla nella zona A).
Qui tutti i numeri del caso per la produzione, dal 1980 ad oggi.
Queste le zone di mare codificate
● Zona A, che comprende il mare Adriatico settentrionale;
● Zona B, che comprende il mare Adriatico centrale;
● Zona C, che comprende alcune porzioni del Canale di Sicilia;
● Zona D, che comprende la fascia di mare Adriatico meridionale e di mar Ionio più prossima alla costa;
● Zona E, che comprende mare Ligure, mare Tirreno, mare di Sardegna e una porzione del mare Balearico;
● Zona F, che comprende le porzioni di mare Adriatico meridionale e di mar Ionio oltre l’area compresa nella zona D;
● Zona G, che comprende una porzione del mare Tirreno meridionale e le aree del Canale di Sicilia non comprese nella zona C.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)