franz ha scritto:pianogrande ha scritto:Franz.
Un potere politico diverso gestisce le attività che dici tu ma le altre le regola.
Verissimo. Io all'estero ci vivo (in un sistema politico diverso) e lo so.
Sulle regole pero' occhio che una cosa è assenza di regole ed altro e' regole del kaiser (se mi perdoni la finezza).
Sulla necessità delle regole ci siamo ma sulla qualità invece si inizia a discutere.
Le regole le fa il potere politico ma secondo quale fine? Proteggere gli amici, alimentare la casta?
Ed è giusto che sia solo il potere politico (i rappresentanti) a stabilire le regole?
Non pensi che sei cittadini avessero ampi poteri di Democrazia Diretta potrebbero avere l'ultima parola e sconfessare (volendo) la casta?
Sarebbe bellissimo ma ci vuole pur sempre un equilibrio da raggiungere con una autorità (onesta).
I cittadini non sono mica tutti onesti.
Anche i "privati" sono cittadini.
Alla fine, il problema è sempre l'onestà.
Utopia pensare che siano tutti onesti, allora ci vogliono le regole.
Anche quelli che fanno le regole non sono tutti onesti, allora ci vuole l'equilibrio dei poteri.
Se qualcuno è capace di proseguire facciamo qualche progresso.