La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Berlusconi e i cattolici.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda Iafran il 29/09/2011, 0:28

flaviomob ha scritto:Discutibile finché si vuole, se la fede in una religione o persino, in questo caso, in un evento così specifico non viene utilizzata a fini demagogici, credo che vada rispettata come intima convinzione dell'individuo.


De Magistris, in veste di sindaco, rappresenta tutti i cittadini anche gli atei e gli agnostici, i quali, loro malgrado, si sono visti "inchinati" ad un potere religioso che rifiutano e che non ritengono debba essere anteposto al potere politico e civile.
Il sindaco De Magistris, per me, ha fatto un'azione sbagliata e gliela rimprovererò sempre ... ben diverso il mio giudizio se fosse stato in forma privata!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 29/09/2011, 1:13

E' vero: la forma istituzionale non era adatta. Doveva andarci in forma privata.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda ranvit il 29/09/2011, 9:49

Ha anche detto che si farà una moschea....

Ragazzi, De Magistris vi sorprenderà....è "nu figl e sfaccimm" (è uno tosto che ci sa fare). Un gran politico! E credo anche sufficientemente onesto che persegue l'obietivo di far tornare Napoli grande.
Peccato solo che si ostina a non volere un termovalorizzatore.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda franz il 29/09/2011, 12:22

ranvit ha scritto:Ha anche detto che si farà una moschea....

Ragazzi, De Magistris vi sorprenderà....è "nu figl e sfaccimm" (è uno tosto che ci sa fare). Un gran politico! E credo anche sufficientemente onesto che persegue l'obietivo di far tornare Napoli grande.
Peccato solo che si ostina a non volere un termovalorizzatore.

Mi ricorda quella storiella del capo di stato che in visita ad un paese straniero viene raggiunto in aereo da notiziE contraddittorie su un probabile colpo di stato. Non so sa se comunista, fascista oppure islamico o fondamentalista cristiano.
Quando scende dalla scaletta ecco che fa con un braccio il salutro romano, con l'altro mostra il pugno, poi si fa il segno della croce e grida "ALLAH è GRANDE".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 29/09/2011, 13:44

Sarà stato un centrista... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda franz il 29/09/2011, 21:52

ranvit ha scritto:Premesso che balena bianca e berlusca non sono proprio la stessa cosa, una considerazione: ma non viene mai in mente ai soliti intelligentoni della sinistra radicale che, forse....e dico forse...., essendo sempre "quattro gatti" una ragione ci sarà???

.... mmmm non insisterei su questo punto perché, pur avvincente e ammiccante, occorre considerare che anche i liberali, in Italia sono meno di 4 gatti. Magari sono 4 in germania e 5 in UK ma sono 1.5 in Italia. Certo, un motivo ci sarà e potrebbe essere diversa da quella che individui per certa sinistra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 29/09/2011, 22:33

Quattro gatti? Mi ricordo chi si stracciò le vesti, su questi schermi, quando Pisapia vinse le primarie: quattro gatti iperpoliticizzati che avevano soverchiato i tranquilli e pasciuti moderati, che non si prendono l'incomodo di votare. Un estremista senza alcuna possibilità di vincere.
E molti considerano altrettanto "estrema", anzi forse in maniera ancora più accentuata, la candidatura di De Magistris.
Si consiglia una buona dose di realtà, da assumere prima dei pasti... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda ranvit il 30/09/2011, 7:56

Si consiglia una buona dose di realtà, da assumere prima dei pasti... :lol:



Ecco, questo è quanto si consiglia per te e tanti "sinistri"!

Ho già risposto sull'argomento Pisapia e De Magistris ( viewtopic.php?f=4&t=4032&st=0&sk=t&sd=a&start=50 ).
Sul "quattro gatti" invece faccio notare che l'espressione non è che la fotografia della realtà da sempre: la sinistra radicale non ha mai raggiunto percentuali significative nè in Italia nè altrove in Europa. La ragione è.....l'infantilismo velleitario delle sue proposte largamente rigettate dalla stragrande maggioranza degli elettori. Infantilismo e velleitarismo, cui aggiungerei una forma paranoica di masochismo, sono state sistematicamente confermate nelle occasioni in cui è stata in una coalizione governativa; in Italia come nel resto d'Europa.

Quando parlo di infantilismo velleitario, ovviamente non mi riferisco alla gran parte dei valori che sono alla base della "sinistra" in generale (condivisi quindi in gran parte anche dalla sinistra riformista), ma alla via da percorrere per attuarli.

Vittorio
Ultima modifica di ranvit il 30/09/2011, 8:14, modificato 1 volta in totale.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda franz il 30/09/2011, 8:12

flaviomob ha scritto:Quattro gatti? Mi ricordo chi si stracciò le vesti, su questi schermi, quando Pisapia vinse le primarie: quattro gatti iperpoliticizzati che avevano soverchiato i tranquilli e pasciuti moderati, che non si prendono l'incomodo di votare. Un estremista senza alcuna possibilità di vincere.
E molti considerano altrettanto "estrema", anzi forse in maniera ancora più accentuata, la candidatura di De Magistris.
Si consiglia una buona dose di realtà, da assumere prima dei pasti... :lol:

ma veramente, sinceramente, consideri che la vittoria di Pisapia significa che la maggiornaza dimilano è per il SEL e quindi non sono piu' 4 gatti? E parli di "dose di realtà"? :o
Le votazioni di cui sopra dimostrano solo che anche SEL e IDV possono proporre candidati credibili e vincenti.
E dimostrano la pochezza della classe dirigente italiana, di centro destra come di centro sinistra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda pianogrande il 30/09/2011, 9:28

Le votazioni di cui sopra dimostrano solo che anche SEL e IDV possono proporre candidati credibili e vincenti.
Franz

Pienamente d'accordo.
Ecco perché è efficacissimo il sistema del doppio turno.
Le vere ed insostituibili primarie di coalizione.
Primarie con le quali non si può eludere la volontà popolare.
Se si propone un candidato non credibile, passa un altro candidato.
Ecco che la scelta, pur essendo in mano ai partiti, deve essere in funzione della volontà popolare molto più che nel porcellum o in un sistema proporzionale dove le trattative vengono fatte a risultati acquisiti quando il popolo non c'è più.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti