incrociatore ha scritto:e siccome mi sono sorpreso anch'io di come ha reagito Matthelm a delle mie osservazioni che mi pare proprio di aver proposto nel solco della possibilità di dialogare, ho avuto una reazione a metà tra lo stupore e la netta impressione di un abuso di alcol anche alla tua uscita.
Osservo solo che in un dialogo, però, non è che solo qualcuno deve essere compreso e ha meno responsabilità degli altri rispetto alla discussione. Se no che dialogo è?
Rispetto a Matthelm, ad esempio, io percepisco un'antipatia nei miei confronti che certo non disturba me, ma lui... e in un forum è dura dialogare se si fanno prevalere le antipatie o simpatie rispetto a cosa uno dice.
In un dialogo si è come minimo in due, certo, ma qui si è in tanti (comunicazione molti-a-molti) e tutto influisce, soprattutto il clima generale.
Anche io percepisco antipatie ma non nei confronti di una persona in quanto tale ma per le idee espresse e soprattutto il modo in cui vengono poste. Soprattutto le idee poste in modo netto, chiaro, senza fronzoli. Il che è naturale.
Il tasso alcolemico non lo percepisco (e francamente essere soggetti ad abuso alle 11:55 mi avrebbe già portato un metro buono sotto terra) ma comprendo che non sempre si ha voglia di conciliare, di capire, di sorzarsi.
A volte prevale il vaffa e la chiusura e ci vuole poco per arrivarci; cosi' come ci è voluto molto per fare progressi.
A me pareva che matt avesse detto un'ottima cosa in
viewtopic.php?p=11081#p11081 forse del tutto ovvia per alcuni noi ma a mio avviso importante per lui. In questi casi a mio avviso la naturale sensibilità di ognuno avrebbe dovuto indurre a fermarsi un attimo, a permettere di consolidare. Mi pare invece che si siano accavallati distinguo, ulteriori richieste, un po' di ironia ... insomma non mi pare che si sia colto il fatto positivo e invece si sia andati avanti con la usuale macchina da guerra incalzante.
Sarà per la prossima volta.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)