La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda incrociatore il 01/04/2009, 13:10

franz ha scritto:...
Poi si sono fatti vivi gli adepti del vaffanculo, a cui ovviamente non interessa un beato cazzo del dialogo ma interessa solo ribadire il loro ego e sfogarsi ben bene (di solito in ore notturne, come alternativa al sesso solitario) per sentirsi meglio, per mettere i puntini sulle "i", per essere "anti-" senza compromessi, a prescindere.
Lo dico senza peli sulla lingua, tanto per non essere accusato di falso bon-ton.
Tanto lo so che lo saro' in senso diametralmente opposto.

Ma francamente non è che mi interessi piu' di tanto.

Franz

:?: :?: :?:

ma ce l'hai con me?

vorrei essere sicuro prima di rispondere... anche se chi è intervenuto alle ore piccole non mi sembra siano stati altri...
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda franz il 01/04/2009, 13:17

incrociatore ha scritto:ma ce l'hai con me?

vorrei essere sicuro prima di rispondere... anche se chi è intervenuto alle ore piccole non mi sembra siano stati altri...

Non propriamente e non mi riferisco tanto a stanotte ma ... voglio essere ecumenico e non escludere nessuno.
Non ce l'ho con le singole persone (non mi interessa) ma con l'andamento che prende il dibattito dopo certi interventi.
Poi ognuno riflette sul contenuto del suo intervento/sfogatoio, a qualsiasi ora fatto, e vede se ha fatto fare passi avanti o indietro, se si è solo sfogato oppure ha dato un valore aggiunto. Non è detto che si debba per forza stare solo in una delle due posizioni. Ci sono tante posizioni intermedie e a volte in certi giorni difficili si esagera e si sbraca un po'.
Poi passa ma se si sfoga piero e ti sfoghi tu, posso farlo anche io. Credete di avere l'esclusiva?

Grazie,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda incrociatore il 01/04/2009, 14:18

franz ha scritto:
incrociatore ha scritto:Poi passa ma se si sfoga piero e ti sfoghi tu, posso farlo anche io. Credete di avere l'esclusiva?

Grazie,
Franz


facciamo che io non ho mai mandato a 'fanculo nessuno o tanto meno l'ho considerato dedito all'onanismo (anche perché ritengo che al massimo sarebbero solo cazzi suoi... in tutti i sensi)... quindi facciamo che ti lascio il tempo per chiedermi scusa per le stupidate che mi hai rivolto e la finiamo qui per rispetto all'intelligenza di tutti quanti oppure posso pure risponderti per le rime... ma sinceramente preferirei farmi una sega.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda franz il 01/04/2009, 14:41

incrociatore ha scritto:facciamo che io non ho mai mandato a 'fanculo nessuno o tanto meno l'ho considerato dedito all'onanismo (anche perché ritengo che al massimo sarebbero solo cazzi suoi... in tutti i sensi)... quindi facciamo che ti lascio il tempo per chiedermi scusa per le stupidate che mi hai rivolto e la finiamo qui per rispetto all'intelligenza di tutti quanti oppure posso pure risponderti per le rime... ma sinceramente preferirei farmi una sega.

Quindi visto che non hai mandato nessuno a quel paese il mio messaggio non ti riguarda e non era diretto a te.
Resta da capire perché ti senti coinvolto tra gli adepti del vaffanculo anche se sai di non esserlo.
Rimane aperto l'invito, per tutti, te compreso, a valutare il proprio apporto in un dialogo che stava facendo timidi passi avanti e poi è improvvisamente tornato indietro nel tempo.
Sugli altri temi hai ragione che sono fatti privati ma sai ho la netta impressione che qualcuno a volte (e periodicamente) abbia le palle girate di suo, per fatti privati, e poi venga qui a sfogarsi, sbragando il dialogo. Anche qui non mi interessa fare nomi o nicknnmes ma solo far notare la cosa. Ognuno si interroga e poi se vuole mandarmi a quel paese lo stesso lo faccia pure, ho le spalle larghe.

Grazie,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda incrociatore il 01/04/2009, 15:08

franz ha scritto:Quindi visto che non hai mandato nessuno a quel paese il mio messaggio non ti riguarda e non era diretto a te.
Resta da capire perché ti senti coinvolto tra gli adepti del vaffanculo anche se sai di non esserlo.

perché la tua risposta a una mia precisa domanda non mi è sembrata proprio per niente così chiara come adesso specifichi...

e siccome mi sono sorpreso anch'io di come ha reagito Matthelm a delle mie osservazioni che mi pare proprio di aver proposto nel solco della possibilità di dialogare, ho avuto una reazione a metà tra lo stupore e la netta impressione di un abuso di alcol anche alla tua uscita.

Osservo solo che in un dialogo, però, non è che solo qualcuno deve essere compreso e ha meno responsabilità degli altri rispetto alla discussione. Se no che dialogo è?

Rispetto a Matthelm, ad esempio, io percepisco un'antipatia nei miei confronti che certo non disturba me, ma lui... e in un forum è dura dialogare se si fanno prevalere le antipatie o simpatie rispetto a cosa uno dice.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda franz il 01/04/2009, 15:37

incrociatore ha scritto:e siccome mi sono sorpreso anch'io di come ha reagito Matthelm a delle mie osservazioni che mi pare proprio di aver proposto nel solco della possibilità di dialogare, ho avuto una reazione a metà tra lo stupore e la netta impressione di un abuso di alcol anche alla tua uscita.

Osservo solo che in un dialogo, però, non è che solo qualcuno deve essere compreso e ha meno responsabilità degli altri rispetto alla discussione. Se no che dialogo è?

Rispetto a Matthelm, ad esempio, io percepisco un'antipatia nei miei confronti che certo non disturba me, ma lui... e in un forum è dura dialogare se si fanno prevalere le antipatie o simpatie rispetto a cosa uno dice.

In un dialogo si è come minimo in due, certo, ma qui si è in tanti (comunicazione molti-a-molti) e tutto influisce, soprattutto il clima generale.
Anche io percepisco antipatie ma non nei confronti di una persona in quanto tale ma per le idee espresse e soprattutto il modo in cui vengono poste. Soprattutto le idee poste in modo netto, chiaro, senza fronzoli. Il che è naturale.
Il tasso alcolemico non lo percepisco (e francamente essere soggetti ad abuso alle 11:55 mi avrebbe già portato un metro buono sotto terra) ma comprendo che non sempre si ha voglia di conciliare, di capire, di sorzarsi.
A volte prevale il vaffa e la chiusura e ci vuole poco per arrivarci; cosi' come ci è voluto molto per fare progressi.

A me pareva che matt avesse detto un'ottima cosa in viewtopic.php?p=11081#p11081 forse del tutto ovvia per alcuni noi ma a mio avviso importante per lui. In questi casi a mio avviso la naturale sensibilità di ognuno avrebbe dovuto indurre a fermarsi un attimo, a permettere di consolidare. Mi pare invece che si siano accavallati distinguo, ulteriori richieste, un po' di ironia ... insomma non mi pare che si sia colto il fatto positivo e invece si sia andati avanti con la usuale macchina da guerra incalzante.

Sarà per la prossima volta.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda incrociatore il 01/04/2009, 15:56

franz ha scritto:A me pareva che matt avesse detto un'ottima cosa in viewtopic.php?p=11081#p11081 forse del tutto ovvia per alcuni noi ma a mio avviso importante per lui.


anche a me era parso un discorso sensato e infatti gli ho risposto così...
viewtopic.php?p=11087#p11087
mi ha sostanzialmente mandato a quel paese dicendo che ho capito un tubo di quel che era il suo pensiero... mi è sembrato che l'idea che un "laicista" che evidentemente lui considera un Satana potesse condividere la sua posizione lo inorridisse...

chissà mai che avrò detto...
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda matthelm il 01/04/2009, 16:12

Quando ho letto i post di pagheca-incrociatore-pierodm mi si è palesata davanti l'immagine di tre "fiere" che stavano spolpando il povero "cattolico".

Franz in questi casi non bisogna arrabbiarsi, si dovrebbe chiedere soccorso alle risorse dell'ironia.
Certo c'è sempre il dubbio che non venga capita.

Pensa che ero lì lì per "capire" per fortuna mi hanno aperto gli occhi.

Ciao, andiamo oltre.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda pagheca il 01/04/2009, 16:40

matthelm ha scritto:Quando ho letto i post di pagheca-incrociatore-pierodm mi si è palesata davanti l'immagine di tre "fiere" che stavano spolpando il povero "cattolico".

Franz in questi casi non bisogna arrabbiarsi, si dovrebbe chiedere soccorso alle risorse dell'ironia.
Certo c'è sempre il dubbio che non venga capita.

Pensa che ero lì lì per "capire" per fortuna mi hanno aperto gli occhi.

Ciao, andiamo oltre.


Ohibo'! E dove sarebbe questa grave offesa nel mio intervento? E' un'offesa anche riportare informazioni?

saluti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Fini : la legge sul biotestamento: "E' da Stato etico"

Messaggioda pierodm il 01/04/2009, 16:54

Incrociatore - a proposito: sei stato in Marina? - dài, davvero non hai capito che Franz ce l'ha con me? - anche se le ore antelucane le considera notturne e non mattutine, ma va be'.

Vedi com'è difficile fare contenti tutti: quando si fa filosofia, si viene appellati chiacchieroni, intellettualoidi, e nei momenti peggiori perfino "comunisti".
Quando si parla come se magna, siamo volgari.
Quando scherziamo e facciamo un po' d'ironia, siamo infantili.
Quando scriviamo di notte, ci stiamo facendo pippe virtuali.
Quando scriviamo di mattina, ci siamo svegliati male e con le palle girate.
Quando scriviamo a mezzogiorno, non abbiamo niente di meglio da fare.
Quando, invece di polemizzare, chiediamo una spiegazione, siamo ignorati.
Quando non chiediamo spiegazioni, perché le parole hanno un significato evidente, siamo accusati di avere "la certezza della verità" - variante di lusso del "comunismo".
Quando ricordiamo la storia - o la nostra vita - passata, siamo accusati di essere nostalgici.
Quando immaginiamo "cose che non sono mai state", ossia un possibile futuro, siamo accusati di utopia.

Un mestieraccio. Chiedo asilo politico a casa Ranvit, alla pari: non faccio le pulizie, ma cucino discretamente - specialità, pizza bianca con stracchino, olio, sale e mortadella; fiori di zucca con mozzarella e alici; bucatini all'amatriciana; spaghetti alle vongole; baccalà in umido; coniglio alla cacciatora; mezze maniche al sugo di tonno; pasta e broccoli. Caffè e grappino.
Capito perché la notte non si dorme, da queste parti?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti