La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Io voto NO perché.....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda ranvit il 22/11/2016, 11:23

Cioè avrebbe dovuto fare come Bersani e/o D'Alema o Letta....perdere senza battere ciglio :lol:

Sono questi i vs eroi, vero? Il nulla nella migliore delle ipotesi :lol:

O forse Grillo che urla al regime peggiore di Pinochet :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda ranvit il 22/11/2016, 12:26

http://www.huffingtonpost.it/giovanni-g ... _ref=italy


Che vinca il Si o che vinca il No per Renzi sarà comunque un successo :D :D :D
Pubblicato: 21/11/2016 13:25 CET Aggiornato: 21/11/2016 13:32 CET

(riporto la parte piu' interessante)

La personalizzazione infatti produce un esito certo e definisce a chi imputare i voti che verranno espressi il 4 dicembre: i Sì tutti a Renzi, i No a tutti gli altri.

Ma se questo è il criterio, il vero vincitore di tutta la partita sarà comunque il presidente del Consiglio (che non a caso, alla fine, non disdegna la personalizzazione, oscillando continuamente tra sobrietà e presenzialismo). Se vince il Sì, visto che tutti gli altri hanno avuto la geniale idea di fare la Santa Alleanza contro di lui e il suo governo, uscirà certamente rafforzato.

Ma anche se vincono i No, ne uscirà ugualmente rafforzato. Infatti, Pd e alleati, alle ultime elezioni politiche, hanno ottenuto circa il 35% e, nel momento di massimo exploit, con le elezioni Europee, sono arrivati al 45%. Se Renzi perderà il referendum che la politica tutta sta trasformando in un plebiscito su di lui e il suo esecutivo, il risultato sarà comunque un successo, perché il Sì sarà di gran lunga oltre le percentuali delle Politiche e probabilmente delle Europee.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda gabriele il 22/11/2016, 13:08

ranvit ha scritto:Cioè avrebbe dovuto fare come Bersani e/o D'Alema o Letta....perdere senza battere ciglio :lol:


Doveva semplicemente astenersi dal dire che se avesse perso se ne sarebbe andato dalla politica durante le conferenze stampa pre-amministrative e lasciare il referendum slegato dai destini suo e del suo governo

Purtroppo l'errore l'ha fatto e ora siamo ai guelfi contro i ghibellini su un tema che merita invece riflessione e serenità di giudizio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda ranvit il 22/11/2016, 13:17

Ma...l'hai letto l'articolo che ho postato prima :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda gabriele il 22/11/2016, 14:12

ranvit ha scritto:Ma...l'hai letto l'articolo che ho postato prima :roll:


Sì, non lo condivido. Sia dal punto di vista elettorale: Renzi che resta dopo il NO è un facilissimo bersaglio da parte di tutti, sia dal punto di vista di responsabilità di governo: chi governa non deve mettere il suo bisogno davanti al bene comune. Questo dimostra che Renzi è inadatto al ruolo che gli è stato dato e che non si distingue dai vari politici che lo hanno preceduto.

Quando gli soffia un po' di vento contro, mette sé stesso e il Paese in prima linea.
Basti pensare alla caciara che sta facendo in consiglio d'europa per tirar su qualche voto per il referendum. Capisco che il suo destino politico è legato all'imminente consultazione, ma chi siede fra gli scrani del Governo non può fare giochetti di questo tipo.

In questo assomiglia a Silvio.

In poche parole, è inaffidabile.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda Robyn il 22/11/2016, 15:30

Queste meglio che rimangano ricostruzioni fantasiose perche si presterebbero ad anteporre l'interesse di parte all'interesse del paese che ha bisogno di riformare le sue istituzioni.Infatti in quest'articolo espressamente si afferma che se renzi perderebbe con il 45% capitalizzarebbe quel 45%.Ma quel 45% non è tutto csx ci sono altri pezzi di paese.In ogni caso renzi può rimanere ma se decidesse di andarsene i membri dell'attuale governo magari eccetto qualche cambio rimarrebbero
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda ranvit il 22/11/2016, 16:05

gabriele ha scritto:
ranvit ha scritto:Ma...l'hai letto l'articolo che ho postato prima :roll:


Sì, non lo condivido. Sia dal punto di vista elettorale: Renzi che resta dopo il NO è un facilissimo bersaglio da parte di tutti, sia dal punto di vista di responsabilità di governo: chi governa non deve mettere il suo bisogno davanti al bene comune. Questo dimostra che Renzi è inadatto al ruolo che gli è stato dato e che non si distingue dai vari politici che lo hanno preceduto.

Quando gli soffia un po' di vento contro, mette sé stesso e il Paese in prima linea.
Basti pensare alla caciara che sta facendo in consiglio d'europa per tirar su qualche voto per il referendum. Capisco che il suo destino politico è legato all'imminente consultazione, ma chi siede fra gli scrani del Governo non può fare giochetti di questo tipo.

In questo assomiglia a Silvio.

In poche parole, è inaffidabile.




Per me invece è un gran volpino.....statista di razza! Altro che quelle pappamolle di Bersani/D'Alema/Letta & Co :lol:

Potrà anche perdere il referendum ma vi farà vedere comunque i sorci verdi :lol:

Come ho già detto tante altre volte neanche a me entusiasma piu' di tanto quando emerge la spocchia tipica dei fiorentini, o la sua passione per ashtag, twitter etc, ma sant'Iddio è uno con le palle: ha rapidissima reazione alla situazione del momento. Altro che le pappamolle!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda Robyn il 22/11/2016, 16:22

Abbiamo capito chi potrebbe far fallire il referendum.L'estensore di questo articolo era anche l'estensore di una legge elettorale obrobrio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda flaviomob il 22/11/2016, 20:21



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda Robyn il 22/11/2016, 20:52

Per me gli italiani all'estero non si lasceranno influenzare perche hanno già deciso di votare SI perche conoscono bene qual'è la differenza tra vivere in un paese come l'Italia e una grande democrazia europea.Le democrazie europee hanno tutte il bicameralismo differenziato e governi stabili.La Gran Bretagna ha il bicameralismo differenziato la Francia ha il bicameralismo differenziato la Germania anche.L'Italia rappresenta un'unicum in ambito europeo.La Gran Bretagna non ha 100 senatori ma mille membri la Francia ne ha 350.Le diverse forme anche se simili presentano delle differenze.Per ex in Italia servirebbero 200 membri con rappresentanza paritetica perche una regione piccola deve contare come una grande e come è scritto nel programma dell'Ulivo devono essere membri delle realtà locali perche conoscono le particolarità delle loro realta,poi possono essere eletti dai cittadini ma sempre di elezione di secondo livello è.In merito alla forma di governo il modello westminster dove non c'è la sfiducia costruttiva ma il primo ministro può nominare e revocare i ministri da presidente della repubblica e per il suo insediamento ha bisogno della fiducia della camera e può essere sfiduciato.Non si tratta cioè di una leadership esuberante che si avrebbe con la sfiducia costruttiva,più che altro la sfiducia costruttiva si esrcita nell'ambito del partito senza che sia scritta.La legge elettorale,ovvio,uninominale con primarie di collegio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti