La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 06/09/2016, 11:59

flaviomob ha scritto:IL comune di Roma andava commissariato per mafia e bonificato. E' evidente che chi ha a che fare con una palude del genere avrà delle difficoltà. Dopodiché i pentastelluti non hanno vinto per merito ma per manifesta invotalibiltà dei contendenti.


Sempre stato perfettamente d'accordo sulla seconda affermazione.

la prima mi trova più restio perché (e giustamente) era stato commissariato il piddiromano (vergogna d'Italia) che ha ottenuto la contromossa di far silurare Marino.
Dopodiché è stato commissariato (all'acqua di rose con aggiunta di diluente) il comune di Rom ma la mafia non ha dato grandi segni di preoccupazione.

In pratica, quello che adesso la gente si aspettava (eh, sì, parlo al passato) dai non politici, non partitici, onesti e trasparenti (solo quando si tratta del popò altrui) 5 stelle, avrebbe potuto ottenerla dal PD se, quello nazionale, avesse appoggiato Marino come un simbolo di cambiamento invece di menarlo di santa ragione.

Grande occasione persa per Renzi che avrebbe potuto fa ripartire l'Italia senza il cancelletto davanti (#).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 06/09/2016, 12:49

Qua se non prestano più attenzione a quello che fanno, agli amministratori 5S gli arriva qualche "avviso" per abuso in atti d'ufficio con relativa procedura di danno erariale dalla corte dei conti.

http://m.ilmessaggero.it/roma/campidogl ... 49817.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 06/09/2016, 13:35

trilogy ha scritto:Qua se non prestano più attenzione a quello che fanno, agli amministratori 5S gli arriva qualche "avviso" per abuso in atti d'ufficio con relativa procedura di danno erariale dalla corte dei conti.

http://m.ilmessaggero.it/roma/campidogl ... 49817.html


Revocare un voto favorevole mi sembra un atto assolutamente inammissibile (non mi interessa se è formalmente o legalmente possibile).
Non è assolutamente seria ed affidabile una persona che lo faccia; doveva pensarci prima.

Questo a prescindere dalla giustezza degli argomenti portati.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 06/09/2016, 13:42

Qualche avvocato avrà suggerito di fare così per limitare i danni...
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda Robyn il 06/09/2016, 15:47

L'avviso di garanzia secondo le regole del giusto processo scritto sulla nostra carta è coperto da segreto questo per dare il tempo a chi riceve l'avviso di garanzia di preparare la propria difesa ed è a tutela della privacy e della reputazione.In merito alla Raggi anche se non voto i pentastelle la parola d'ordine è uccidere i poteri forti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 06/09/2016, 18:08

trilogy ha scritto:Qualche avvocato avrà suggerito di fare così per limitare i danni...


Quando entrano in scena gli avvocati a dettare i comportamenti, il dibattito è finito e diventa qualcosa di più noioso e meno interessante.

Una stupidaggine, un atto immorale, una vigliaccata, possono essere perfettamente legali ma tali restano.

Questo se lo devono ricordare anche i politici che si nascondono dietro i ricorsi ad altro grado di giudizio, o le assoluzioni o le prescrizioni.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 07/09/2016, 1:42

Esiste anche il voto retroattivo in questo sciagurato paese? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 08/09/2016, 16:49

Una parte di questo articolo che va preso come un punto della situazione, la considero assolutamente sconvolgente e la riporto:

".....la stessa Raggi si è già mossa con un legale di fiducia per capire quali siano i
margini di manovra consentiti dal contratto
firmato prima della candidatura con i vertici M5S, che prevede una
penale da 150mila euro
nel caso in cui l'eletta disattenda ai principi fondamentali del movimento nelle decisioni principali di governo...."


Il commento che viene in mente a me è incredibile.

Il sindaco di Roma (ma fosse pure Rocca Cannuccia) con le mani legate da un "contratto"?

Domanda retorica, provocatoria: ma chi è la sua controparte?

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... ref=HREA-1
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 08/09/2016, 17:30

È un contratto al limite della legalità perché in possibile contrasto con l'art. 67 della Costituzione che vieta il vincolo di mandato anche se riferito ai parlamentari. Comunque la sindaca in 48 ore di scontro ha annientato tutto il direttorio 5stelle . Vedremo gli sviluppi e bisogna capire chi comanda veramente a Roma in questo momento.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda gabriele il 08/09/2016, 21:01

trilogy ha scritto:È un contratto al limite della legalità perché in possibile contrasto con l'art. 67 della Costituzione che vieta il vincolo di mandato anche se riferito ai parlamentari. Comunque la sindaca in 48 ore di scontro ha annientato tutto il direttorio 5stelle . Vedremo gli sviluppi e bisogna capire chi comanda veramente a Roma in questo momento.


Infatti è una minchiata aberrante. Il ruolo del pubblico ufficiale è legato solo alla legge. Penso che ci voglia meno di un nano secondo per un giudice a dire che questo contratto è nullo fin dall'origine
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti