La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Laicità è tolleranza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda pianogrande il 29/11/2015, 18:02

No problem.
L'importante è mantenere le stesse ore e gli stessi giorni lavorativi.
I contratti sono contratti e se una festività (un riposo) erano di origine cristiana, adesso che le religioni vanno messe al loro posto e cioè tolte dagli aspetti civili di cui i contratti di lavoro fanno parte (infatti non riguardano solo i membri di una singola religione) ci teniamo il riposo e lo chiamiamo con un altro nome (riposo, per esempio).

Non è certo merito dei cattolici o esclusività dei cattolici se la settimana lavorativa prevede un certo numero di ore e se nell'anno c'è un certo numero di giorni di riposo.

Un passaggio del genere va sicuramente fatto e prima o poi sono sicuro che si farà.

Mano a mano che la società diventa laica (come è inevitabile) o comunque multiculturale oltre che multireligiosa che senso ha dare al riposo lavorativo il nome di una ricorrenza di una religione ormai nel mucchio?

Diversamente che facciamo?
Se i musulmani chiedono di stare a casa il venerdì glie lo neghiamo?

Facciamo contratti di lavoro di tipo confessionale?

Assolutamente inevitabile venire fuori da questo residuato del medio evo prima che crei troppi problemi.

Così ci si modernizza e non solo a parole e si evitano conflitti assolutamente fuori luogo.

Il crocifisso fa parte a pieno titolo di questa invadenza e prima sparisce dai muri degli edifici pubblici (pubblici appunto e non proprietà privata di una delle tante religioni o qualsiasi altro ente) e meglio è per tutti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda Robyn il 30/11/2015, 13:50

La cosa che qui si può fare è non far comparire il motivo della festività sulla busta paga per chi ha una fede differente attraverso richiesta del lavoratore interessato.Per ex nel caso delle festività di tipo locale e nazionale si potrebbe far comparire la scritta "contributo liberale" al posto di festa di S Rita di S Francesco etc.Mi sembrano cose ininfluenti il ccnl parla di festività settimanali annuali etc
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda pianogrande il 30/11/2015, 15:48

Ottimo Robyn.

A parte che il nome del santo non l'ho mai visto sulla busta paga, mi piace l'idea di una dizione diversa festività.
Nel mio contratto esisteva, per esempio, la dizione "festività in riposo" che comportava una indennità.
Sovrapposizione o coincidenza riposo poteva andare benissimo.

E' così che si diventa laici
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda Robyn il 30/11/2015, 17:04

E' sufficente che chi non aderisce a nessuna fede oppure ha una fede differente basta che faccia richiesta al suo datore di lavoro affinche in occasione di varie festività in busta paga compaia una frase diversa per ex week end contributo liberale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda gabriele il 30/11/2015, 21:42

pianogrande ha scritto:E' così che si diventa laici


Eh! Come no. Proprio così. Facendo abili giochi di ruolo e facendo finta di una cosa che non esiste :lol:

Me li vedo i dialoghi fra colleghi:

collega 1: Dove vai a Natale?
collega 2: Io non festeggio il natale. Io festeggio un laicissimo riposo. Non so bene cosa voglia dire e per cosa festeggio, ma togliendo il nome dalla festività posso sentirmi "non offeso".

Qui mi fermo perché ormai la cosa è diventata quantomeno...paradossale.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda trilogy il 30/11/2015, 21:51

...Poi si potrebbe andare tutti ad ascoltare la gelmini che canta "tu scendi dalle stelle" con salvini che regala cd natalizi e la russa che distriibuisce piccoli presepi artigianali :mrgreen: http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/ ... ro%7Cpos_2
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda Robyn il 30/11/2015, 21:58

Al contrario credo che alcune cose per quanto banali possano sembrare sono giuste garantiscono libertà ma il cambio và fatto nel modo giusto ed è un'azione che permette di sminare il campo del laicizzazione spinta.Altra cosa da contrastare sono le strumentalizzazioni in campo e Francesco sull'aereo è stato chiaro"anche noi siamo affetti da una forma estrema di adorazione della simbologia"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda trilogy il 30/11/2015, 22:17

Alfano: presepi anche nelle prefetture! a me sembrano semplicemente dei fuori di testa 8-) :lol:
http://www.ansa.it/lombardia/notizie/20 ... 3582b.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda pianogrande il 30/11/2015, 22:47

Ognuno chiama i riposi come preferisce (in privato).

Nei contratti di lavoro la cosa si deve evolvere verso la laicità.
Chiamare un riposo lavorativo festa del santissimo cuore immacolato o commemorazione dell'illuminazione dell'illuminato numero tre può andare bene a chi è membro di una religione ma non a chi non lo è.

Sarà dura da digerire ma le religioni (e la gente non religiosa) sono tante e siccome non si può fare un contratto di lavoro (né un vocabolario di italiano) per ognuno, piano piano a questo "paradosso" (chissà poi perché un paradosso) ci arriveremo.

La Storia va avanti.
Magari ci vogliono secoli ma va avanti.

Ottimo esempio e per niente "paradossale" sono le festività soppresse e messe nei contratti già da decenni come "ex festività".
Non è morto nessuno e le ore di lavoro non sono cambiate.

E' poi tanto difficile?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Laicità è tolleranza

Messaggioda flaviomob il 04/12/2015, 16:56

Hanno attaccato e accerchiato il preside di Rozzano per decisioni condivise prese dal consiglio d'istituto. Tutti contro uno come il bullismo che insegnano ai loro figli!

Ora chiameranno i marò a costruire presepi in tutte le scuole (mentre i controsoffitti, sia chiaro, continueranno a crollare in testa a prof e studenti).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 56 ospiti