La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quanta solidarietà possiamo permetterci?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Quanta solidarietà possiamo permetterci?

Messaggioda flaviomob il 05/12/2014, 22:50

Già. Intanto Standard and Poor's ci declassa e ci pone solo un gradino al di sopra dei titoli spazzatura... :x :x


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Quanta solidarietà possiamo permetterci?

Messaggioda franz il 05/12/2014, 23:24

flaviomob ha scritto:Già. Intanto Standard and Poor's ci declassa e ci pone solo un gradino al di sopra dei titoli spazzatura... :x :x

Pero' da outlook negativo ora siamo stabili.

Che vuoi .... son soddisfazioni :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quanta solidarietà possiamo permetterci?

Messaggioda franz il 06/12/2014, 11:30

Standard&Poors declassa il nostro debito a BBB-

A tutti i no-euro una domanda:

quale sarebbe lo spread senza il firewall della BCE?

Quanta solidarietà potremmo permetterci se il grosso delle entrate fiscali se ne andasse per pagare gli interessi del debito?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quanta solidarietà possiamo permetterci?

Messaggioda ranvit il 06/12/2014, 12:04

Commetti sempre lo stesso errore: semplifichi troppo!
Con tutti i ns difetti prima dell'euro stavamo meglio....oggi stiamo morendo di asfissia....tra l'altro a quanto pare anche tutti gli altri cominciano ad avere problemi che disegnano un futuro veramente cupo per l'Europa!

Il punto è che l'eurozona va profondamente modificata....viceversa sono guai per tutti! Attenzione un nuovo fascismo è alle porte.....e questa volta saranno guai anche per la piccola Svizzera ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Quanta solidarietà possiamo permetterci?

Messaggioda franz il 06/12/2014, 16:32

ranvit ha scritto:Commetti sempre lo stesso errore: semplifichi troppo!
Con tutti i ns difetti prima dell'euro stavamo meglio....oggi stiamo morendo di asfissia....tra l'altro a quanto pare anche tutti gli altri cominciano ad avere problemi che disegnano un futuro veramente cupo per l'Europa!

Il punto è che l'eurozona va profondamente modificata....viceversa sono guai per tutti! Attenzione un nuovo fascismo è alle porte.....e questa volta saranno guai anche per la piccola Svizzera ;)

Stavamo meglio con l'inflazione al 15-20%?
Con l'indennità di contingenza che in busta era maggiore dello stipendio base?
Ed una parte dello stipendio lo pagavano in BOT?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quanta solidarietà possiamo permetterci?

Messaggioda ranvit il 06/12/2014, 17:24

Stavamo meglio con l'inflazione al 15-20%?

Io si, tu no? E comunque non c'era in giro la povertà di oggi

Con l'indennità di contingenza che in busta era maggiore dello stipendio base?

Quella era già stata abolita...da Craxi :D


Ed una parte dello stipendio lo pagavano in BOT?

A me, no :roll:


PS Il punto è che l'eurozona va profondamente modificata....viceversa sono guai per tutti! Attenzione un nuovo fascismo è alle porte.....e questa volta saranno guai anche per la piccola Svizzera ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Quanta solidarietà possiamo permetterci?

Messaggioda franz il 06/12/2014, 18:04

ranvit ha scritto:Stavamo meglio con l'inflazione al 15-20%?

Io si, tu no? E comunque non c'era in giro la povertà di oggi

Io ricordo che ogni mese, non ancora sposato, mettevo da parte qualche cosa per l'impianto stereo e per la macchina fotografica. Ogni mese verificavo che il prezzo delle cose che volevo comprare cresceva ad un ritmo superiore rispetto allo stipendio. Sulla povertà non saprei dirti. Vivendo tra il Lorenteggio ed il Giabellino di Milano, si vedevano due mondi molto diversi ma dignitosi. Oggi la povertà estrema è data da extracomunitari, poveri arrivati da fuori per cercare di sopravvivere.
Ritengo che l'italiano medio stia meglio di 30 anni fa, a vedere i telefonini, i computer e tante altre cose che 30 anni fa non potevamo permetterci e non esistevano ancora. E quella macchina fotografica di 30 anni fa (anzi, molto meglio di quella) oggi me la compro con mezzo stipendio, non con 4.

Sulla povertà comunque a mio avviso è dovuta non certo all'euro ma alla stasi della produttività e ad un fisco che rapina il 50% di quanto si guadagna. 30 anni fa la pressione fiscale era al 35-37%, oggi è al 44%. E se vediamo il cairco fiscele (su chi le tasse le paga) siamo al 67%.
E abbastanza ovvio che questo comporta tasche piu' leggere e quindi maggiore povertà, anche perché nel frattempo sono aumentate le ruberie pubbliche e sono diminuiti i servizi.

PS: faccio notare che quando l'IVA è nata nel 1972, l'aliquota massima era il 12%. Oggi è il 22% e sono progammati aumenti fino al 25% e passa. Con il 25% significa che 1/4 di quelllo che spendiamo per comprare cose (a parte pane e latte) va allo stato. Prima era un ottavo. Se oggi siamo piu' poveri non è certo colpa dell'euro o della germania ... ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron