La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nocchiere

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 06/11/2014, 21:46

da ranvit il 39 minuti fa
E quindi?????????????????????????????
=
E quindi, ad esempio, ha consentito agli indigeni devoti alla setta dei Testimoni di Renzi di evitare di discutere degli avvenimenti interni di ieri. Dove nella più assoluta normalità un premier spregiudicato ha ricevuto un capo partito pregiudicato in compagnia di un senatore rinviato a giudizio nell’inchiesta P3. Oltre al solito Letta Gianni. Mancava solo don Totò ‘u curtu, a cui non deve essere arrivato in tempo il permesso rilasciato dal magistrato di turno. Il mondo da queste parti, da un ventennio cammina alla rovescia.
E’ il caso di dire che si stava meglio quando si stava peggio. E’il caso di dire ridateci la vecchia Dc. Alla tanto deprecata Dc, dal punto di vista storico, si possono attribuire una serie cospicua di fatti e misfatti tutt’altro che commendevoli. Ma non che i vecchi Dc non avessero il senso dello Stato. Che non fossero dotati dal saper esibire un senso minimo di etica che potesse garantire ai governati il senso dello Stato. A partire dal 1994, si ribalta tutto di 180 gradi. Diventa completamente normale che due uomini legati alla mafia fondassero un partito alla luce del sole. Forza Italia. Violante, allora presidente della Commissione antimafia sapeva benissimo chi erano Berlusconi e Dell’Utri. Trascorre quindi un ventennio passato a normalizzare la demolizione dello Stato, introducendo una cultura più vicina all’ordinamento delle cosche che a quello dello Stato italiano. Nella normalizzazione accade, ad esempio, che il Parlamento decreta per due volte, che Ruby Rubacuori è la nipote di Mubarak. Tutto normale per tutti. Sia per le cosi dette istituzioni che per l’elettorato che accetta passivamente la degenerazione palese di voler ridurre l’ex Stato italiano a Repubblica delle Banane. Questo riguarda ovviamente uno degli attori ricevuti ieri dal premier. L’altro attore, solo quattro giorni fa è stato rinviato a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sulla P3. Anche qui tutto normale. C’è da chiedersi cosa avrebbe avuto da dire Gaetano Salvemini di fronte a questo tipo di spettacolo reiterato negli ultimi 10 mesi, che neppure ai tempi Giolitti avrebbe mai osato mandare in scena in questo modo plateale e sfacciatamente villano con la prosopopea del marchese del Grillo. Eppure Salvemini accusò Giolitti di essere il ministro della malavita. Qua la malavita fa tutto alla luce del giorno e per tutti va bene così.
Ma accusando il Fatto di essere diventato “Chi”, ha permesso anche agli indigeni locali di evitare di parlare del supplemento di contumelie da parte di Junker.
Ovviamente, poi, anche questo articolo contiene tematiche non eludibili.
Dal mio osservatorio, questa intervista è alquanto veritiera in generale perché il sig. Nicola Bovoli, cita per primo dopo un ventennio intriso di menzogne, una notizia evitata da tutti i media per favorire le supercazzole berlusconiane. Forse il sig. Bovoli non lo sa, ma la vera versione della discesa in campo era già stata pubblicata circa 20 anni fa dal quotidiano romano La Repubblica.
“Ha conosciuto Berlusconi?
Certo. Dal punto di vista politico non condivido nulla, ma come imprenditore era un genio. È stato costretto a impegnarsi per salvarsi: lui non voleva fare politica. Lo chiamò Craxi per dirgli che era tutto finito, così B. è dovuto intervenire anche perché le sue aziende non andavano bene, poi ha risolto ed è andato avanti 20 anni difendendo i suoi interessi.”

Questo è vero. Una domenica mattina della primavera del 1993, Bettino Craxi si recò a Villa San Martino, per convincere Berlusconi ad entrare in politica per salvare la sue aziende e salvare se stesso dalle numerose inchieste avviate dalla Procura milanese. Il CAF era stato fatto fuori. In parte dalla magistratura ordinaria, in parte da Mani Pulite. I grandi protettori Craxi, Andreotti, Forlani, che avevano permesso l’affermazione delle sue aziende negli ultimi 15 anni, grazie a cospicue mazzette in cambio, non potevano più fornire la dovuta protezione. Soprattutto sbarrando sistematicamente per oltre 10 anni l’azione ispettiva della Guardia di Finanza del Comando di via Fabio Filzi in Milano, verso le aziende del Gruppo Fininvest.
Riguardo all'indebitamento, risulta poi, dal tradizionale rapporto con cui Mediobanca analizza ogni anno le dieci
maggiori aziende italiane, che le aziende del gruppo Berlusconi avevano nel 1992, ben 7.140 miliardi di lire di
debiti (4.475 finanziari e 2.665 commerciali), mentre il loro capitale netto ammontava a 1.053 miliardi.
Essendo questa una situazione ad alto rischio di bancarotta, peggiorata dal fatto che nel 1993 gli introiti
pubblicitari televisivi registrarono una crescita pari a zero (dopo molti anni di aumenti elevati e ininterrotti), le
banche creditrici cominciarono in quel periodo a richiedere il saldo dei conti.
Alla fine l’ebbe vinta Bettino e Berlusconi si attrezzò per entrare in politica. Qualche mese dopo Craxi fuggiva ad Hammamet.

Ma a fronte di un’intervista del sig. Nicola Bovoli, al giornalista e scrittore Davide Vecchi per il libro “L’intoccabile”, che riguarda la vera storia di Matteo Renzi, pressoché veritiera, emerge un classico all’italiana. L’ombra della mafia.

Ha conosciuto anche Marcello Dell’Utri?
E non credo che abbia avuto rapporti con la mafia, è un uomo di infinita cultura, è impossibile: non può essere un mafioso.
Ora è in carcere con una condanna in via definitiva. Non la stupisce il legame profondo tra Berlusconi e Renzi?
Non lo giudico. Servono l’uno all’altro, ciascuno fa il proprio interesse.

Che Marcello Dell’Utri sia un’uomo di infinita cultura non c’è dubbio alcuno, perché tutte le testimonianze degli ultimi 20 anni vanno in questa direzione. Ma il fatto che sia un’uomo di grande cultura non esclude necessariamente a priori i suoi legami con la mafia. Sono due cose completamente separate. Anche i sassi sanno che Dell’Utri era il mandatario della mafia palermitana nel Nord Italia. Nel 1974 viene inviato alla Edilnord di Milano. Azienda nominalmente di Berlusconi, ma di fatto dei fratelli Graviano, ora in carcere. Ma come ha sostenuto l’ex ministro Lunardi il 21 agosto 2001 a Palermo: “Con la mafia bisogna convivere”. (http://www.repubblica.it/online/politic ... mafia.html) Quindi non sarà di certo il sig. Bovoli a mettere se stesso e il nipote nei guai affermando la presenza della mafia, attraverso Dell’Utri. Oppure Berlusconi.
Infatti, tutti noi abbiamo regolarmente in casa uno stalliere legato alla Famiglia di Porta Nuova di Palermo.

Berlusconi servono uno all’altro. Vero. Ma quali sono i contenuti di questo intreccio d’interessi e d'amorosi sensi?????

Per varie ragioni l’ex centrosinistra ha accusato di tutto Berlusconi nell’ultimo ventennio. Adesso invece tutto va ben madama la marchesa.

Gli italiani sono fatti così. Soprattutto ora lo fanno con estrema disinvoltura i Testimoni di Renzi che arrivano a giustificare tutto quanto riguarda i rapporti con Berlusconi e Verdini. Se guardiamo i numeri di questo Paese e i suoi comportamenti, ci si rende conto che non c’è più niente da fare.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda flaviomob il 06/11/2014, 23:55

Mancava solo don Totò ‘u curtu, a cui non deve essere arrivato in tempo il permesso rilasciato dal magistrato di turno.


E' necessario riformare urgentemente la magistratura! Maledetti giudici communisti! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 07/11/2014, 9:02

E' necessario riformare urgentemente la magistratura! Maledetti giudici communisti!


Cosi' è.....ma anche giornalisti, baroni universitari, burocrati, ambientalisti, attori, cantanti, presentatori, conduttori,...insomma tutto l'ambaradan dei sinistroidi da salotto.
Oddio, in realtà non è neanche piu' necessario: si stanno rottamando da soli, l'auditel è calato, la gente si è rotta (finalmente) le scatole di questo falso ed ipocrita "politically correct".... :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda Salemi il 07/11/2014, 9:26

Ballando sotto le stalle
Confermato l'articolo di Pandolfi sull'Huffingtonpost: Alla Leopolda è nato il nuovo partito di destra.
Il Pd ha finito la sua corsa. Ixè ha rilevato che solo il 26 % conferma il voto di maggio.
Solo due mesi fa era al 71 %
Con un'ipotesi di recupero degli indecisi del 10 % nasce il partito della nazione di Renzi al 44%.
Avanti tutta.........................a destra.
Non ci voleva però Alimonti per capirlo.
Infatti, nella cena di Milano per rimpinzare i fondi del partito con 1000 euro a cranio, c'erano tutti esodati e precari.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Il nocchiere

Messaggioda Iafran il 07/11/2014, 9:48

ranvit ha scritto:E quindi?????????????????????????????

E quinci puoi fare tutte le riflessioni che vuoi ... (anche di ringraziare il forumista per quel che ha portato all'attenzione di TUTTI).

Salemi ha scritto:E quindi, ad esempio, ha consentito agli indigeni devoti alla setta dei Testimoni di Renzi di evitare di discutere degli avvenimenti interni di ieri. Dove nella più assoluta normalità un premier spregiudicato ha ricevuto un capo partito pregiudicato in compagnia di un senatore rinviato a giudizio nell’inchiesta P3. Oltre al solito Letta Gianni. Mancava solo don Totò ‘u curtu,

Salemi, le prove non saranno mai abbastanza per superare i cavilli degli avvocati difensori che il berlusca ha fatto sedere in parlamento per ostacolare la Magistratura. I fatti parlano da soli nonostante qualcuno penserebbe che gli onorevoli-avvocati-difensori siano in parlamento a sostenere la grande intesa "per il bene del Paese" (la trovata geniale per gli "ingenui").
Ultima modifica di Iafran il 07/11/2014, 10:21, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda flaviomob il 07/11/2014, 10:21

Infatti, nella cena di Milano per rimpinzare i fondi del partito con 1000 euro a cranio, c'erano tutti esodati e precari.


E' una specie di esorcismo, per tenere alla larga i... gufi! :lol:

Immagine

Immagine


Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 07/11/2014, 10:47

E quinci puoi fare tutte le riflessioni che vuoi ... (anche di ringraziare il forumista per quel che ha portato all'attenzione di TUTTI).


La notizia è stata riportata da pareccchi giornali, non dal forumista :lol:

Nel merito poi, c'è ci ci specula e chi no....normale anche se mediocre dialettica politica.
Ma il punto è sempre lo stesso: per battere Renzi bisogna avere da soli o in coalzizione la maggioranza....cosa ovviamente impossibile per voi :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda flaviomob il 07/11/2014, 10:58

Intendi battere Renzi facendo una maggioranza senza il suo partito (il PD)? Questo è fisicamente impossibile nell'attuale parlamento.

Ma si può interpretare anche come "battere" Renzi alle primarie, come lui ha "battuto" Bersani. Il che avverrà di sicuro, prima o poi.
Moriremo gufi, o tacchini? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nocchiere

Messaggioda ranvit il 07/11/2014, 11:48

Per un bel po' te lo puoi scordare :lol:


Morirete gufi e tacchini insieme :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nocchiere

Messaggioda Iafran il 07/11/2014, 12:25

ranvit ha scritto:La notizia è stata riportata da pareccchi giornali, non dal forumista :lol:

Allora, il "quindi" lo potevi rivolgere ai giornalisti che l'hanno riportata.
Hai meritato 2 emoticon :x :lol:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti