La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda franz il 30/05/2018, 8:52

Anche Gianīs Varoufakīs aveva un simile piano "segreto" di ritorno alla Dracma ma poi malgrado la vittoria del NO, Tsipras non ha dato seguito al piano e ha trattato con i creditori. I piani di uscita dall'euro finiscono tutti per assomigliarsi ma una cosa è la Grecia (e vi ricorderete, spero, il casino) altra cosa è che simili piani siano presentati e firmati in Italia da chi viene chiamato a dirigere il ministero dell'economia.
Tsipras piu' serio di Di Maio e Salvini?
Direi di sì.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda gabriele il 30/05/2018, 9:59

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Ci sono invece paesi Nell Unione che non hanno l'euro. Sbatteranno fuori anche loro?

si troverebbe in casa un paese che invece di cooperare, compete svalutando e offrendo quindi i suoi prodotti scontati in un contesto europeo privo di dazi e barriere.


Che è quello che potrebbero fare in qualsiasi momento i paesi dentro la UE che non hanno adottato l'Euro.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda franz il 30/05/2018, 13:33

gabriele ha scritto:
franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Ci sono invece paesi Nell Unione che non hanno l'euro. Sbatteranno fuori anche loro?

si troverebbe in casa un paese che invece di cooperare, compete svalutando e offrendo quindi i suoi prodotti scontati in un contesto europeo privo di dazi e barriere.


Che è quello che potrebbero fare in qualsiasi momento i paesi dentro la UE che non hanno adottato l'Euro.

Non tutti. Alcuni stati dentro la UE sono anche dentro AEC II (accordi europei di cambio) e quindi se svalutassero violerebbero un accordo europeo. Gli altri non mi risulta che abbiano mai svalutato. Anzi caso mai chi sta perdendo valore è l'euro, non certo le altre monete dei paesi UE ma No-Euro).
In ogni caso, L'italia entrando nell'euro ha preso degli impegni (anche se non tutti li ha compresi) ed ha avuto di vantaggi, e anche qui non tutti gli italiani ne sono consapevoli. Se esce mi pare chiaro che il prezzo sarà altissimo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda pianogrande il 30/05/2018, 14:39

Alla fine, la decisione di uscire dall'Euro non può che coincidere con quella di non pagare (1) il debito.

Diversamente, pensare di pagare con carta igienica colorata, sarebbe demenziale ancora più che la decisione detta sopra.




(1) Oooops.. dovevo dire ristrutturare
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda gabriele il 30/05/2018, 15:24

franz ha scritto:In ogni caso, L'italia entrando nell'euro ha preso degli impegni (anche se non tutti li ha compresi) ed ha avuto di vantaggi, e anche qui non tutti gli italiani ne sono consapevoli. Se esce mi pare chiaro che il prezzo sarà altissimo.


Francesco, se esce dall'Euro crolla la UE. E' bastato uno sbandamento di 5 giorni per far deprezzare l'Euro e far calare le borse in tutto il mondo. Figuriamoci una sua uscita
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda Robyn il 30/05/2018, 16:59

trilogy ha scritto:
franz ha scritto:
Robyn ha scritto:Mattarella non ha fatto l'errore di David Cameroun.Se David Cameroun non avrebbe indetto il referendum non cedendo alle pressioni di Farage intimo alleato di Di Maio la Gran Bretagna sarebbe ancora fra noi non ci sarebbe stata la Brexit.Quella di David Cameroun è stata un'imprudenza che è costata cara

L'errore non lo farebbero nemmeno di Maio e Salvini, visto che un fresco sondaggio (24.05.18) dice il SI avrebbe solo il 20% ed il NO il 60%. Per questo non lo vogliono dire apertamente ma lo tengono come piano B (soprattutto Salvini) da attuare di nascosto. ....


Io continuo a pensare che Mattarella ha sbagliato. Gli doveva permettere di fare il governo. Cosi' ne ha fatto delle vittime. Avrebbero combinato un po' di casini ma uscire dall'euro o dall'UE sono operazioni di una complessità enorme su cui non avrebbero neanche il consenso dei loro elettori. Oggi Cottarelli non trova nemmeno quattro burocrati per formare un qualche cosa che dovrebbe simulare un governo democratico.


Non sono per niente d'accordo che Mattarella ha sbagliato,perche i guasti che si sarebbero potuti verificare li avrebbero pagati i cittadini e una volta fatti quelli che vengono dopo trovano ancora più difficoltà a riparare i guasti,a rimettere le cose al loro giusto posto e a realizzare il programma elettorale.Non è possibile avere dei vantaggi elettorali per i guasti fatti dagli altri perche alla fine sono i cittadini che ne pagano le conseguenze
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda franz il 30/05/2018, 17:21

gabriele ha scritto:
franz ha scritto:In ogni caso, L'italia entrando nell'euro ha preso degli impegni (anche se non tutti li ha compresi) ed ha avuto di vantaggi, e anche qui non tutti gli italiani ne sono consapevoli. Se esce mi pare chiaro che il prezzo sarà altissimo.


Francesco, se esce dall'Euro crolla la UE. E' bastato uno sbandamento di 5 giorni per far deprezzare l'Euro e far calare le borse in tutto il mondo. Figuriamoci una sua uscita

Quindi ha fatto bene Mattarella a salvare gli italiani, i loro conti correnti ... e gli europei.
Tra l'altro la crisi italiana (che sarà in agenda al prossimo G7) preoccupa parecchio il club med ed infatti i loro tassi di interesse sono saliti. Preoccupati i greci, che finalmente vedevano l'uscita dal tunnel.
Ma ti immagini? La Grecia preoccupata dell'Italia!!!!
Ma che figura di emme!
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda gabriele il 30/05/2018, 18:12

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:
franz ha scritto:In ogni caso, L'italia entrando nell'euro ha preso degli impegni (anche se non tutti li ha compresi) ed ha avuto di vantaggi, e anche qui non tutti gli italiani ne sono consapevoli. Se esce mi pare chiaro che il prezzo sarà altissimo.


Francesco, se esce dall'Euro crolla la UE. E' bastato uno sbandamento di 5 giorni per far deprezzare l'Euro e far calare le borse in tutto il mondo. Figuriamoci una sua uscita

Quindi ha fatto bene Mattarella a salvare gli italiani, i loro conti correnti ... e gli europei.
Tra l'altro la crisi italiana (che sarà in agenda al prossimo G7) preoccupa parecchio il club med ed infatti i loro tassi di interesse sono saliti. Preoccupati i greci, che finalmente vedevano l'uscita dal tunnel.
Ma ti immagini? La Grecia preoccupata dell'Italia!!!!
Ma che figura di emme!


Siamo in un loop. Mattarella ha fatto bene? Secondo me no per 2 motivi. Uno istituzionale: non é compito suo decidere la politica di indirizzo del paese. Sempre secondo me, ha camminato lungo uno strettissimo confine istituzionale ed è andato fuori. Uno politico: facendo così ha creato ancora più instabilità.

Non credo che l'obiettivo dei 5s e lega sia di uscire dall'euro. Non credo esistano piani top secret e tatticismi segreti per arrivare a ciò. I 5s e la lega hanno dimostrato che esiste una maggioranza politica e hanno dimostrato la loro volontà a governare e in una democrazia parlamentare questa è una cosa sacra.

Dal punto di vista del paese é necessario che governino. Devono dimostrare cosa sanno fare e, se incompetenti, verranno puniti tramite le prossime elezioni.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda Robyn il 30/05/2018, 20:02

Siamo giunti al punto che bisogna interrogarsi sulla natura delle forze politiche se sono adeguate ai tempi se debbano fare un'autocritica.La Lega è un vecchio partito di cui stiamo vedendo un vecchio vizio dei partiti della prima Repubblica è cioè quello di capitalizzare il consenso interrompendo in anticipo la legislatura.Sul csx ne abbiamo visto un'altro cioè la logica del tanto peggio tanto meglio per ex Renzi diceva che pentastelle-lega dovevano realizzare il programma poiche a seguito di un disastro avremmo potuto capitalizzare la disillusione degli elettori,ma così si provocano guasti al paese se non a tutta Europa che poi bisogna riparare cosa che diventa ancora più difficile se non si costruisce un progetto di paese.In merito a Mattarella la sua azione è molto lineare.Ha dato prima l'incarico alla Casellati perche è il cdx la coalizione di maggioranza relativa.La Casellati non è riuscita a formare il governo per i veti di Di Maio sù Berlusconi allora il compito è passato all'opposizione ma la maggioranza PD Pentastelle si è arenata per i veti di Renzi.Successivamente si è passati ad una maggioranza che è la scomposizione del cdx + Pentastelle che non è una maggioranza uscita dalle elezioni ed anche questa è fallita per promesse irrealizzabili e per un muro incomprensibile posto dalla Lega sù Savona che Mattarella voleva cambiare,ma la Lega vuole andare ad elezioni per capitalizzare il consenso fregandosene degli interessi urgenti del paese.Adesso parta il governo del Presidente.La lezione che bisogna trarne e che prima di ogni cosa viene l'interesse dei cittadini,l'interesse dei cittadini è al di sopra dei partiti e delle loro ambizioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Conte ha fatti 4 conti e ... si è arreso.

Messaggioda franz il 31/05/2018, 9:19

gabriele ha scritto:Non credo che l'obiettivo dei 5s e lega sia di uscire dall'euro. Non credo esistano piani top secret e tatticismi segreti per arrivare a ciò. I 5s e la lega hanno dimostrato che esiste una maggioranza politica e hanno dimostrato la loro volontà a governare e in una democrazia parlamentare questa è una cosa sacra.

Dal punto di vista del paese é necessario che governino. Devono dimostrare cosa sanno fare e, se incompetenti, verranno puniti tramite le prossime elezioni.

Ecco, forse per il 5S tu abbia ragione. Loro hanno sempre proposto un referendum per uscire. referendum non previsto costituzionalmente e che sarebbe comunque pericoloso perché nell'incertezza, che durerebbe i mesi della campagna referendaria, gli investitori scapperebbero o come minimo sarebbero sulla difensiva. Con rilevanti problemi su spread e debito pubblico. Chi rimarrebbe con il cerino in mano? Le banche, già oggi sotto capitalizzate e piene di BOT, il cui valore scenderebbe drammaticamente, facendole fallire o come minimo azzerando la loro capacità di prestare soldi agli italiani e alle aziende. Non è fantasia: sta già avvenendo ora, con lo spread a 300.

Ma la Lega di Salvin invece è assai piu' sovranista, insieme a Fratelli d'Italia. Sono loro che il piano B lo coltivano, come arma di ricatto per poter pestare i piedi a Bruxelles. Quindi è chiaro che un governo Lega-M5S spaventa i mercati, soprattutto con alle finanze un personaggio che scrive libretti o slides sul piano B.

Poi veniamo al vero punto, tralasciano il tema Euro SI/NO.

Il vero punto è il combinato disposto del "contratto" firmato:
a) riforma pensioni;
b) reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza;
c) flat tax;

L'insieme di queste ed altre misure ha un costo stimato di 100~120 miliardi ogni anno. Che l'Italia non ha.
Fuori discussione aumentare le tasse (anzi con la flat tax vengono ridotte) e fuori discussione trovare subito 120 miliardi di minore spesa per compensare.
Si potrebbero forse trovare in 5 anni ma con un governo "liberista" non certo sovranista-populista.

Quindi non avendo i soldi, si farà a debito, il che vuol dire che dobbiamo trovare chi ce li presta.
Non solo ma che dobbiamo violare il patto di stabilità europeo e la nostra stessa costituzione italiana.
https://it.wikipedia.org/wiki/Pareggio_ ... stituzione

Anche se il Parlamento dovesse votare quei provvedimenti, il PdR non li controfirmerebbe per mancanza di copertura.
Si aprirebbero conflitti gravissimi, che a loro volta allontanerebbero gli investitori.

Quindi tutto sommato quel "contratto" è una palese forzatura sia dei patti europei, sia della nostra costituzione e quindi è totalmente irresponsabile. E per questo che i mercati sono spaventati. Poi quel genio di Salvini alla notizia che la UE ci segnala la necessità di una manovra correttiva di 10 miliardi con la frase "faremo tutto il contrario di quello che ci dice Bruxelles".

Tu dici "Devono dimostrare cosa sanno fare e, se incompetenti, verranno puniti tramite le prossime elezioni."
Solo in parte vero, perché gli elettori forse puniranno alle prossime elezioni ma il mercato (chi ci ha prestato soldi e dovrebbe continuare a farlo) punisce immediatamente, e punisce tutti indistintamente. E lo sta facendo già ora e non certo per "colpa" di Mattarella.

Il problema piu' urgente è quello legato al possibile declassamento di Moody's. Se i titoli italiani diventano junk, non li vorrà piu' nessuno e sicuramente la BCE non potrà piu' comprarli sul mercato secondario con il QE.

Che dice Moody's? Perché ci declasserebbero?
Moody's, che sull'Italia aveva già un «outlook negativo», ha spiegato di aver avviato la procedura di downgrade per due ragioni:

1) «il rischio significativo di un indebolimento concreto dei conti pubblici a causa del piano di spesa annunciato dalla coalizione di governo;

2) «il rischio di stallo del programma di riforme strutturali e l'abolizione delle riforme varate nel 2011, in particolare quella delle pensioni». Prima di tagliare rating italiano, che si trova ora ad appena due gradini dal livello «spazzatura», Moody's nei prossimi tre mesi effettuerà una valutazione precisa dell'impatto che avranno le misure economiche e di bilancio annunciate dalla coalizione Lega-M5S sul profilo di credito del Paese, «e in particolare sugli effetti che produrranno sulla traiettoria del deficit e del debito pubblico nei prossimi anni».

Dettagli su: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AEiWv6uE

Come vedi la situazione non è affatto così semplice come "lasciamoli governare".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti