Pagina 6 di 6

Re: debacle csx

MessaggioInviato: 08/11/2017, 14:05
da mariok
Il problema, secondo me, non è la misurazione delle presenze per il rispetto della cosiddetta par condicio.
La questione, dal mio punto di vista, è la qualità del presunto "approfondimento", questione che non riguarda solo La7 ma un po' tutti i media, con qualche eccezione costituita da qualche rubrica come quella sull'economia su sky.
Otto e mezzo è certamente diversa dai soliti talk show (apprezzabile per esempio è spesso il punto di Pagliaro) ma la frequente presenza non tanto di questo o quel partito, ma di cosiddetti giornalisti/intellettuali come Travaglio, Padellaro, Gomez o Freccero, che non fanno altro che vomitare veleni sul Pd ed in particolare su Renzi, la rende inguardabile non per partigianeria pro 5 stelle (che pure c'è) ma per il basso livello e la ripetitività delle argomentazioni.

Re: debacle csx

MessaggioInviato: 08/11/2017, 14:50
da gabriele
mariok ha scritto:Il problema, secondo me, non è la misurazione delle presenze per il rispetto della cosiddetta par condicio.
La questione, dal mio punto di vista, è la qualità del presunto "approfondimento", questione che non riguarda solo La7 ma un po' tutti i media, con qualche eccezione costituita da qualche rubrica come quella sull'economia su sky.
Otto e mezzo è certamente diversa dai soliti talk show (apprezzabile per esempio è spesso il punto di Pagliaro) ma la frequente presenza non tanto di questo o quel partito, ma di cosiddetti giornalisti/intellettuali come Travaglio, Padellaro, Gomez o Freccero, che non fanno altro che vomitare veleni sul Pd ed in particolare su Renzi, la rende inguardabile non per partigianeria pro 5 stelle (che pure c'è) ma per il basso livello e la ripetitività delle argomentazioni.


Va bè, ma non ci sono solo loro. Ci sono anche giornalisti di Repubblica, il Giornale, etc...

Se poi i contenuti proposti da una testata devono essere valutati solo ed esclusivamente per la presenza di qualceh giornalista scomodeo che non piace...

Secondo me in un giornalate o rete tv devono esserci il maggior numero di punti di vista possibili. La pluralità dovrebbe essere un valore aggiunto

Re: debacle csx

MessaggioInviato: 08/11/2017, 15:10
da pianogrande
Il termine "scomodo" è un po' troppo abusato.

Si può dire qualsiasi sciocchezza invocando la libertà di dire verità "scomode".

I giornalisti citati da Mariok su La7 ci sono sempre e spesso in assenza di decente contraddittorio.

Il sorriso da superuomo, professore, vissuto e vaccinato e smaliziato di Travaglio ormai mi fa venire l'orticaria.

Meno male che, oltre a possedere un telecomando, mi capita di avere altro da fare.

Re: debacle csx

MessaggioInviato: 08/11/2017, 15:57
da ranvit
Travaglio, Padellaro, Gomez o Freccero,

Aldilà di altre considerazione ....sono una vergogna dell'informazione: rancorosi, presuntuosi, saccenti, monotoni, etc
Ha ragione mariok, sanno solo vomitare veleno su Renzi/Pd....forse perchè non li consultano mai? :lol:
Lo stesso vale per Repubblica, per Napolitano, per Prodi....erano abituati agli ex dirigenti Pd che si recavano da loro per abbeverarsi di idee :mrgreen: E si sono visti i risultati...l'Italia ed il centrosinistra sono nella merda! :lol: :lol: :lol:

Re: debacle csx

MessaggioInviato: 08/11/2017, 16:11
da ranvit
Renzi traina La7 oltre il 9%. La sua intervista a diMartedì triplica gli ascolti di Rai3

:lol: :lol: :lol:

Il segretario commenta dal suo tour ferroviario: "Contento per il record di Floris.". E Anzaldi esulta su Facebook
08/11/2017 11:35 CET | Aggiornato 3 ore fa
Huffington Post

ANSA
L'intervista a Matteo Renzi a diMartedì, programma condotto da Giovanni Floris, fa ottenere a La7 un picco di ascolti: il programma ha registrato il 9.14% di share, con 2.123.033 spettatori. Addirittura triplicata la concorrenza di Bianca Berlinguer che con il suo Cartabianca su Rai3 ha ottenuto il 3.17% di share con 747.755 spettatori. Originariamente su La7 sarebbe dovuto andare in onda il confronto tv con il candidato premier M5S Luigi Di Maio, che ha poi deciso di annullare l'appuntamento.

"Di Maio? Come il compagno di scuola che ti dà l'appuntamento ma poi non si presenta"



L'ex segretario, alle prese con il suo tour ferroviario, si è detto "contento per il record di ascolti a diMartedì". A corredo di una foto pubblicata su Instagram, ha scritto: "Spero un giorno di poter parlare di più di misure concrete. Di ciò che abbiamo fatto in questi anni: dopo di noi, terzo settore, omicidio stradale, posti di lavoro, cooperazione, diritti, Expo, infrastrutture. Ma soprattutto di ciò che vogliamo fare: sostegno alle famiglie, abbassamento delle tasse, investimenti per la crescita e lotta alla povertà. Mettiamo da parte le polemiche della politica politicante: l'Italia merita di meglio per il proprio futuro. Andiamo avanti, #avanti insieme".

http://www.huffingtonpost.it/2017/11/08 ... t-homepage

Re: debacle csx

MessaggioInviato: 08/11/2017, 17:21
da mariok
Se poi i contenuti proposti da una testata devono essere valutati solo ed esclusivamente per la presenza di qualceh giornalista scomodeo che non piace..
Scomodi? scomodi per chi e per cosa.
Io li trovo noiosi, prevedibili e ripetitivi.
Se prendiamo l'esempio di Renzi, a me piacerebbe che qualcuno lo mettesse alle strette sulla inconsistenza delle sue posizioni sull'Europa, sulla politica economica, sulla scomparsa dalla sua agenda di qualsiasi obbiettivo riformatore e di cambiamento.
Continuiamo ad indebitarci? fino a quando? che significa lo slogan back to Maastricht? non sa che Maastricht parlava non solo di deficit al 3% ma anche di debito al 60%?
Sono queste le domande e le critiche che gli andrebbero rivolte. Ed invece non fanno altro che insinuare veleni su inconfessabili interessi, sulla sua minore abilità rispetto a Berlusconi di imbrogliare la gente, sulla cattiveria con cui tratterebbe quei poveretti di D'Alema e Bersani, ed altre amenità del genere.
Vero, sono personaggi che non mi piacciono, evidentemente abbiamo gusti molto diversi. Sarà pluralismo, ma a me sembra tifo da curva sud.

Re: debacle csx

MessaggioInviato: 08/11/2017, 21:21
da Robyn
Non mi pare che renzi a la7 sia stato dentro un'aula di tribunale anzi la definirei sana informazione anglosassone dove un parlamentare,un candidato viene scandagliato sotto tutti gli aspetti viene rivoltato sotto sopra come un calzino,è la libera informazione.A quanto pare non è che gli sia andata male perche sulle banche pare che più o meno gli sia andata bene poi ha detto facciamo un'altro job act bisogna capire come che non sia solo un pasticcio o una semplice promessa elettorale.Semplicemente fantastico come informazione.Adesso tocca a Bersani e non pensi che gli interlocutori siano più teneri rispetto a renzi,anzi,____si prepari ad essere rivoltato sotto sopra come un calzino