La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda franz il 11/09/2017, 18:27

Ok, trilogy, non avevo necessità di avere conferma che l'ufficio complicazione affari semplici (UCAS) è attivo in Italia come non mai. :-)
Solitamente ogni Stato emana disposizioni semplici, che devono essere e capite in pochi minuti da ogni turista.
Salvo l'Italia e le altre repubbliche delle banane :-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda pianogrande il 11/09/2017, 18:42

franz ha scritto:Ok, trilogy, non avevo necessità di avere conferma che l'ufficio complicazione affari semplici (UCAS) è attivo in Italia come non mai. :-)
Solitamente ogni Stato emana disposizioni semplici, che devono essere e capite in pochi minuti da ogni turista.
Salvo l'Italia e le altre repubbliche delle banane :-)


Per esperienza di vita e di lavoro, nel nostro paese le disposizioni, le avvertenze etc. più che lo scopo di far agire al meglio il destinatario hanno quello di parare il cofano posteriore a chi le emette.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda franz il 11/09/2017, 18:46

trilogy ha scritto:Come si dice... l'ipotesi più probabile per quanto assurda... :?

Potrebbe essere stato un ago pungidito, di quelli che si usano per controllare il diabete, ma anche per effettuare la goccia spessa, esame utile a diagnosticare la malaria, a causare il contagio di Sofia, la bambina trentina di 4 anni morta di malaria. Un contagio avvenuto, secondo questa ipotesi, nel periodo in cui era stata ricoverata a Trento per diabete, mentre in pediatria c'erano due bimbe con la malaria. Ad avanzarla è il dottor Walter Pasini, direttore del Centro di Travel Medicine and Global Health.

Propenderei per la cazzata giornalistica a fini sensazionalistici.
Walter Pasini. Provare a goglearlo. Uno che a quanto pare sa far parlare di se.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda trilogy il 12/09/2017, 10:32

Intanto a Roma è arrivata la Chikungunya....

Chikungunya: casi a Roma, Regione chiede a Comune disinfestazione
Non escluso lo stop alla donazione di sangue nella capitale


Altri 4 casi di Chikungunya, dopo i 3 di Anzio, sono stati registrati a Roma, nella zona sud-est, e la Regione Lazio ha convocato domani un tavolo con il Campidoglio per sollecitare la disinfestazione dalle zanzare del territorio comunale. La malattia virale con sintomi simili a una violenta influenza, trasmessa da insetti infetti, fa di nuovo parlare di sè a distanza di pochi giorni dalla rivelazione dei casi nella cittadina sul litorale. "Altri quattro casi sono stati accertati nel territorio della Asl Roma 2 e già notificati al sistema di sorveglianza - fa sapere la Regione -. La Asl da parte sua ha già indicato, per due volte, al Comune di Roma di procedere ad un piano straordinario di disinfestazione". I casi sono quindi 7 in tutto, "secondo i dati raccolti fino a oggi", dice la Regione.

Ancora non risulta sospesa la donazione di sangue a Roma ma la misura potrebbe essere adottata nelle prossime ore. La misura precauzionale, come è accaduto venerdì scorso ad Anzio, e' infatti prevista dalla procedura ordinaria quando ci si trova di fronte ad un rischio di malattie che possono essere trasmesse con il sangue. La Chikungunya porta febbre acuta e forti dolori alle ossa e alle articolazioni che spesso bloccano il paziente a letto. Non e' la prima volta che accade in Italia, nell'agosto del 2007 sono stati notificati i primi casi autoctoni in Emilia Romagna, circa 250, e si registro' anche un decesso, una donna che soffriva anche di altre malattie. Le persone colpite dalla malattia nella zona del Comune di Anzio stanno bene, ma sono state bloccate le donazioni di sangue per 28 giorni per chi ha soggiornato nel comune.

La Regione Lazio ha ordinato al comune di Anzio di procedere alla disinfestazione in un'area del suo territorio. E così sta facendo ora con il Campidoglio, sottolineando che la Asl Roma 2 "ha già indicato, per due volte, al Comune di Roma di procedere ad un piano straordinario di disinfestazione"..........

Articolo: http://www.ansa.it/canale_saluteebeness ... e74e2.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda Robyn il 12/09/2017, 11:55

la pulizia è mezza salute fermo restando che non bisogna lasciarsi prendere dal panico e dall'isteria.Per ex bisognerebbe pulire bene i parchi gli argini dei fiumi perche possono essere anche quelli dove si sviluppa l'humus il focolaio dei vettori,le piccole discariche di rifiuti abbandonate ad ex in periferia sotto le bretelle che attraversano la città,la disinfestazione dovrebbe esserci a prescindere se si ci siano o meno dei casi in tutte le aree a rischio ad ex "nell'agro pontino"e poi la profilassi per chi è a rischio senza fare riferimento ad alcuna categoria di persone.Allo stesso tempo controllare gli scarichi nei fiumi che siano depurati bene eliminare i cassonetti dei rifiuti in città mantenendo solo i cestini per la carta promuovendo un comportamento virtuoso dei cittadini,se butti carta per terra hai una multa di 5 euro.Il csx deve riprendere in mano l'ambiente partito con i pannelli fotovoltaici programma ostacolato dalle lobbyes e messo da parte.Per chi si dedica ai combustibili fossili può esserci sempre la strada della riconversione anziche estrarre petrolio si può produrre pannelli solari
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti