La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Brexit e se avessero ragione?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda mariok il 19/09/2016, 16:44

pianogrande ha scritto:
Robyn ha scritto:ma chi se ne frega cosa penserebbero gli altri paesi
Praticamente ci sarebbe un trasferimento di titoli alla Bce è come se il cittadino anziche aver acquistato titoli dallo stato li avesse acquistati dalla Bce è la Bce che gli dà gli interessi


E se questo non è regalare soldi all'Italia che cosa è?

Quanto al "fregarsene" degli altri paesi, credo proprio che nessuno se lo possa permettere visto che la BCE è europea e non italiana.


Sempre alla ricerca noi italiani di un pantalone che paghi il conto per noi. :mrgreen:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda Robyn il 19/09/2016, 18:46

I debiti dell'europa sono cresciuti grazie alla crisi finanziaria e ai sub prime
Per cui non c'è nulla di scandaloso a usare il quantitative easing
Anzi bisogna ringraziare il cielo che non si cerca la tassa sulle grandi ricchezze
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda flaviomob il 21/09/2016, 10:21

L'ipotesi di governo m5s discende, nei nostri discorsi, da una vittoria del NO al referendum. Ergo al senato m5s non avrebbe la maggioranza per fare quello che gli pare.

Comunque, se teoricamente uscissimo dall'euro, saremmo sottoposti a un regime di cambi fissi (o comunque molto rigidi) rispetto ai paesi UE. Se volessimo far fluttuare la lira ad libitum saremmo gentilmente invitati a lasciare anche la UE, il che implicherebbe il collasso della nostra economia e del nostro sistema sociale (considerando le centinaia di migliaia di italiani all'estero in Europa).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda mariok il 25/09/2016, 8:05

Chapeau frau Merkel!

L'unica leader europea che non si accoda ai populisti, anche a costo di perdere consensi!

AL VERTICE DI VIENNA
Migranti, Merkel: «Ne accoglieremo a centinaia da Italia e Grecia»
La cancelliera ha ribadito la volontà di fermare l’immigrazione clandestina. «L’agenzia Frontex allargherà le sue competenze»
di Redazione Esteri

«La Germania accoglierà ogni mese da Italia e Grecia centinaia di profughi con il permesso di soggiorno». Angela Merkel, dal vertice di Vienna dedicato all’emergenza migranti, confermando la sua linea sui migranti e la politica della porta aperta. La cancelliera ha ribadito anche la volontà di fermare l’immigrazione clandestina senza «sottrarci alle nostre responsabilità umanitarie». Necessari dunque accordi con i Paesi terzi, specialmente in Africa ma anche con Pakistan e Afghanistan «in modo che sia chiaro che coloro che non hanno il diritto di stare in Europa possano tornare nei loro Paesi».
Accordi simili a quello con la Turchia sui migranti verranno dunque conclusi dall’Ue con l’Egitto e con altri Paesi dell’Africa, ha annunciato Merkel sottolineando come sia necessario intensificare l’opera di respingimento di coloro che non hanno diritto all’asilo. Parlando al termine dell’incontro odierno nella capitale austriaca - al quale hanno preso parte undici Paesi direttamente interessati dall’emergenza migranti, molti dei quali situati lungo la rotta balcanica- la cancelliera tedesca ha annunciato che probabilmente l’agenzia Frontex allargherà le sue competenze. La Grecia, ha aggiunto, si è detta disponibile a fornire assistenza per il controllo della frontiera con la Macedonia, e altri Paesi hanno mostrato forte interesse al riguardo.
Sulla questione delle frontiere è intervenuto anche il cancelliere austriaco Christian Kern che ha dichiarato: «Abbiamo bisogno di riprendere il controllo dei nostri confini esterni». Sia Kern, sia la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno sottolineato che si sta considerando di rafforzare non solo i confini marini dell’Europa ma anche le frontiere interne come quella tra Grecia e Macedonia. «Abbiamo bisogno di essere certi, praticamente e politicamente, che i Balcani occidentali rimangano chiusi all’immigrazione illegale», ha detto a sua volta il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk.
24 settembre 2016 (modifica il 24 settembre 2016 | 20:07)
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda Robyn il 26/09/2016, 23:01

Anni fà Zingales aveva lanciato la proposta di un'assicurazione europea contro la disoccupazione oggi ripresa da Padoan.Secondo i suoi estensori sarebbe il primo passo verso l'unità fiscale ed eviterebbe l'eurogermania.In ogni caso essendo un passaggio obbligato verso l'unità fiscale al quale la Germania non può sottrarsi in che modo eviterebbe l'eurogermania?Probabilmente la Germania pagherebbe la disoccupazione che scarica attraverso il surplus commerciale sui paesi del mediterranneo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda trilogy il 28/09/2016, 7:13

mariok ha scritto:
AL VERTICE DI VIENNA
Migranti, Merkel: «Ne accoglieremo a centinaia da Italia e Grecia»
La cancelliera ha ribadito la volontà di fermare l’immigrazione clandestina. «L’agenzia Frontex allargherà le sue competenze»
di Redazione Esteri

«La Germania accoglierà ogni mese da Italia e Grecia centinaia di profughi con il permesso di soggiorno». ........


Di quelli che arrivano in Italia il 5% sono profughi ed hanno diritto al permesso di soggiorno.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda mariok il 05/10/2016, 14:29

Quando si imboccano certe strade si sa da dove si parte ma non si sa mai dove si arriva!


Brexit, proposta shock: "Le aziende facciano liste dei lavoratori stranieri"

La ministra degli interni Amber Rudd: "Troppi dipendenti non britannici, dobbiamo invertire la tendenza"

dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI

05 ottobre 2016

LONDRA - Liste di proscrizione per lavoratori stranieri nella Gran Bretagna cosmopolita, multietnica e globalizzata del ventunesimo secolo. Potrebbe sembrare uno scenario di fantapolitica, invece è una proposta della ministra degli Interni Amber Rudd: così clamorosa che ha scatenato un'ondata di polemiche, finendo per oscurare o almeno far passare in secondo piano quello che doveva essere il principale argomento politico della giornata, il discorso della premier Theresa May a conclusione dell'annuale congresso del partito conservatore.

Le parole della ministra Rudd sono state anticipate questa mattina dal Times di Londra, che ha aperto la prima pagina con un titolo allarmante: "Firms must list foreign workers", le aziende dovranno fare liste dei lavoratori stranieri. Un'idea che Rudd ha precisato al congresso dei Tories: "Ci sono troppi lavoratori stranieri in Gran Bretagna", ha detto, aggiungendo subito dopo che sono troppi anche gli studenti stranieri. Gli uni e gli altri tolgono posti, spazio e risorse ai cittadini britannici, sostiene la ministra. Per invertire la tendenza non basta, evidentemente, porre limiti all'immigrazione, come il Regno Unito si appresta a fare con Brexit, ovvero uscendo dall'Unione Europea e mettendo fine alla libertà di movimento dei lavoratori, anche pagando il prezzo dell'uscita dal mercato comne. Occore qualcosa di più: "Svergognare" le aziende che, perlomeno nella visione del governo, privilegiano le assunzioni di stranieri. Per questo, l'obbligo di pubblicare "liste" per nazionalità, in modo che l'opinione pubblica sappia quanti britannici e quanti non britannici vi lavorano: una pressione che, nelle intenzioni di Amber Rudd, spingerebbe le imprese ad assumere più britannici.

"Xenofobia pericolosa", accusa il partito laburista. "Non sono razzista", si difende la ministra - che forse, avendo preso il posto occupato per sei anni da Theresa May prima di conquistare Downing street, pensa di dover farsi notare per favorire il resto della sua carriera. Ma la Confindustria britannica e la City segnalano scontento, commentando che, senza gli stranieri, l'economia nazionale andrebbe in tilt. E sui social network esplode lo sdegno, anche da parte di molti italiani di Londra, increduli all'idea di poter finire in una "lista", identificati come diversi: un'iniziativa che risveglia i peggiori fantasmi del passato europeo. Del resto Liam Fox, uno dei tre "ministri per Brexit" nominati da Theresa May, afferma tranquillamente che gli europei residenti in Gran Bretagna, 3 milioni di persone, potrebbero essere usati "tatticamente" come merce di scambio al tavolo della trattativa fra governo britannico e Ue sui termini del divorzio. Anche questa una proposta che suscita proteste e indignazione, peraltro smentita dalla premier May secondo cui i diritti degli europei residenti nel Regno Unito saranno protetti finché lei è a capo del governo, seppure aggiunga subito "a patto che i britannici ricevano protezione analoga in Europa". Insomma, per quanto appaia incredibile, il grido che si insinua nella capitale multietnica, cosmopolita e globalizzata d'Inghilterra è "non passa lo straniero".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda pianogrande il 05/10/2016, 14:34

Ormai la caccia al voto e alla notorietà a spese di qualsiasi cosa non ha più limiti.

Una classe politica (quella inglese) che non ha avuto scrupoli a fare il referendum per un pugno di voti, non ne ha neanche adesso che può cavalcare la volontà popolare.

E così non solo l'Ungheria strumentalizza l'immigrazione a fine di potere.

Ormai, il declino britannico avviato da Cameron continua e probabilmente continuerà per molto tempo.
Queste non sono tendenze che si possano invertire facilmente.

La cattivissima Germania rimane un esempio di europeizzazione e globalizzazione.

Auguro alla Merkel di superare le difficoltà contingenti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda flaviomob il 05/10/2016, 15:36

Uk fornisce lavoro a molti cittadini UE ed importa dai principali paesi manufatturieri (Germania in testa, ma anche il 5% dell'export italiano).

Con la Brexit i lavoratori stranieri (anche UE) perderanno il sussidio di disoccupazione in UK e l'assistenza sanitaria gratuita.

E' ovvio che avrà un forte peso contrattuale tutto questo nella trattativa con la UE.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Brexit e se avessero ragione?

Messaggioda mariok il 05/10/2016, 15:50

Si inizia con le liste per nazionalità per "svergognare" le aziende che assumono troppi stranieri ... e poi...

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 63 ospiti