La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 02/09/2016, 18:25

I "pasticcioni" dovrebbero diventare una classe dirigente: questa è la scommessa di Roma. Prevedere che faranno meno peggio di quelli che li hanno preceduti è solo un mettere le mani avanti.

Io spero, più che per Roma dove non vivo, ma per il paese, che questo movimento si evolva in qualcosa di più serio. Non so se ce la faranno. Ma è questo il punto.

Quanto a Travaglio, credo che abbia abbastanza stufato con i suoi processi di cui si conoscono in anticipo condanne e assoluzioni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 02/09/2016, 20:28

Personalmente trovo più attendibili gli articoli di Brosio sulle apparizioni della madonna che le patenti di buona fede distribuite da travaglio.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 03/09/2016, 10:44

lotta intestina a colpi di dossier....ma in buona fede :lol:
....OFFERTE
Partono di nascosto telefonate a qualche cronista amico cui viene offerto di tutto: vuoi un papello su Daniele Frongia (vice-sindaco super-virgineo) o su Paolo Ferrara (capogruppo 5 stelle non allineato al Raggio Magico)? E come lo vuoi: di tipo small, medium, large o XXL? C'è la sorella di Marcello De Vito, presidente pentastellato dell'aula Giulio Cesare, nemico storico del tandem Raggi-Frongia e secondo alcuni oggetto di dossieraggio interno nella passata consiliatura, che di fronte a questo clima hard ha postato su Facebook contro i nemici del fratello: «Sono senza parole». Ma le parole le ha trovate, oltre che per descrivere la Raggi come una donna manipolata dai marpioni che ha scelto, anche per attaccare Frongia: «Si circonda di amichetti di merende». E visto che il grand guignol diventa più succulento quando in mezzo ci sono parenti e familiari anche ex, rispunta il marito separato della Raggi e affila le armi via social Alessandro Severini: «Bisogna fare quadrato, gli squali sono in agguato».
Sembra di stare, in versione minuscola e tragicomica, in uno di quei polpettoni sulle congiure e il sangue (in questo caso metaforico) ai tempi dell'antica Roma. Anche se Cesare fu accoltellato nella curia di Pompeo e non in Campidoglio, che nell'Urbe era centro sacrale, e non politico, con il tempio di Giove, Giunone e Minerva. Spiega però Giuseppe Zecchini, professore di storia romana all'università Cattolica di Milano il cui ultimo libro è «Storia della storiografia romana» (Laterza): «Nell'età imperiale esisteva un Consilium Principis, istituito prima ma formalizzato sempre di più a partire da Adriano, che può essere considerato, giocando un po' con la storia, come una sorta di gabinetto della Raggi. Anche quello, come questo ma tutto a un livello infinitamente più alto dal punto di vista professionale e politico, ribolliva di inimicizie e di veleni».

fonte: http://www.ilmessaggero.it/roma/campido ... 44100.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 04/09/2016, 8:48

E l'assessora 5 stelle andrà in commissione ecomafie da indagata...
http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/ ... ef=drnh2-2
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 04/09/2016, 10:11

Roma è pur sempre Roma...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 05/09/2016, 18:42

La Muraro sapeva fin da luglio di essere indagata e la Raggi ne era al corrente ed hanno negato tutto fino ad oggi? Alla faccia della trasparenza e del nuovo che avanza.

http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/ ... 147217857/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 05/09/2016, 22:22

IL comune di Roma andava commissariato per mafia e bonificato. E' evidente che chi ha a che fare con una palude del genere avrà delle difficoltà. Dopodiché i pentastelluti non hanno vinto per merito ma per manifesta invotalibiltà dei contendenti.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 06/09/2016, 9:00

Carla Raineri, giudice civile d’Appello a Milano, capo di Gabinetto del Comune di Roma dal 22 luglio al 31 agosto: perché si è dimessa?
«Perché non vi erano le condizioni per svolgere il ruolo per il quale ero stata autorizzata dal Csm. Raggi aveva concepito una segreteria particolare che era in realtà il “vero Gabinetto” del sindaco, a capo della quale ha posto Salvatore Romeo che era in realtà il “vero capo di Gabinetto”. Ed ha conferito a questo soggetto, ex funzionario di VII livello, una specifica delega alle partecipate, attribuendogli di fatto il ruolo di “assessore ombra” di Minenna (il vero assessore al Bilancio, poi dimessosi con Raineri, ndr). E Raffaele Marra aveva la qualifica di vice capo di Gabinetto ma in quei 45 giorni non ho avuto mai il piacere di condividere con lui alcuna decisione: riferiva direttamente alla sindaco. Anche come ufficio mi sono trovata fisicamente collocata fra Romeo e Marra: e questa può dirsi la metafora della mia situazione in Campidoglio».

Il vicesindaco Frongia sostiene però che lei mise il visto sulla delibera di nomina di Romeo.
«Non l’ho affatto messo, contrariamente a quanto dice Frongia. E neppure l’ha messo Laura Benente, la rigorosa responsabile delle Risorse Umane arrivata dall’Inps di Torino all’epoca di Marino. Hanno atteso che andasse in ferie per raccogliere il compiacente visto di altro dirigente molto legato a Marra. E il diniego della Benente anche ad un’altra richiesta di Marra le è poi costato il posto, rispedita a Torino da Raggi. Su Romeo ho più volte cercato di spiegare alla Raggi che il problema vero non era tanto la triplicazione del compenso (da 38.000 a 120.000 euro) ma la procedura in sé:Romeo era già dipendente del Campidoglio e non poteva essere posto in aspettativa e nel contempo assunto dal medesimo ente locale. La sindaco non si è data pace ed ha reclutato una task force per trovare soluzioni in senso favorevole, trovando un precedente del Comune di Firenze. Le feci tuttavia notare che l’inserimento di una tal previsione in un regolamento, per sdoganare una nomina altrimenti vietata da fonte di rango primario, denunciava la fragilità della tesi».

E il sindaco ha tenuto conto o no di questi suoi argomenti?
«In un duro confronto il 25 agosto le dissi che me ne sarei andata se le cose non fossero cambiate. La invito a riflettere».....


articolo: http://www.corriere.it/politica/16_sett ... 7e63.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda Robyn il 06/09/2016, 9:34

La Raggi bisogna lasciarla in pace a lavorare anche perche in pochi mesi non si capisce se ci sono risultati.Penso che la Raggi durerà cinque anni e mi stupisce tutta questa attenzione dei media sulle inefficenze della giunta della Raggi.La Raggi deve disintegrare i poteri forti a Roma e per questo non và ostacolata.In ogni caso non si ostacola mai nessun nel governo anche perche domani potrebbe toccare a te ed ostacolare significa ostacolare ed interdire le migliori energie e già sappiamo quando il nostro paese sia antimeritocratico
PS Ma poi perche per fare le olimpiadi a Roma bisogna per forza costruire e spendere soldi?Per fare le olimpiadi non ci vuole molto a fare le lance con il manico di scopa oppure gli archi con le frecce fatte con le canne che si trovano sui fianchi delle strade e a Roma è pieno.Basta andare al Circo Massimo con questi arnesi primitivi e fare le olimpiadi,semplice
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 06/09/2016, 10:24

Robyn ha scritto:.La Raggi deve disintegrare i poteri forti a Roma e per questo non và ostacolata....


La Raggi è solo il nuovo schermo dietro cui si muovono i poteri forti romani.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti