La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Laura Boldrini e la stepchil adoption

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sant'Utero in affitto

Messaggioda flaviomob il 21/02/2016, 15:14

Genesi 30

1 Rachele, vedendo che non le era concesso di procreare figli a Giacobbe, divenne gelosa della sorella e disse a Giacobbe: «Dammi dei figli, se no io muoio!». 2 Giacobbe s'irritò contro Rachele e disse: «Tengo forse io il posto di Dio, il quale ti ha negato il frutto del grembo?». 3 Allora essa rispose: «Ecco la mia serva Bila: unisciti a lei, così che partorisca sulle mie ginocchia e abbia anch'io una mia prole per mezzo di lei». 4 Così essa gli diede in moglie la propria schiava Bila e Giacobbe si unì a lei. 5 Bila concepì e partorì a Giacobbe un figlio. 6 Rachele disse: «Dio mi ha fatto giustizia e ha anche ascoltato la mia voce, dandomi un figlio». Per questo essa lo chiamò Dan. 7 Poi Bila, la schiava di Rachele, concepì ancora e partorì a Giacobbe un secondo figlio. 8 Rachele disse: «Ho sostenuto contro mia sorella lotte difficili e ho vinto!». Perciò lo chiamò Nèftali.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda mariok il 21/02/2016, 15:31

Andare a scavare nella Genesi per giustificare la pratica dell'utero in affitto non mi sembra il massimo.

Non a caso per la bisogna si legge che venne utilizzata una tal Bila "la schiava di Rachele", cosa che in tema di diritti civili non mi sembra un buon riferimento. :D
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda pianogrande il 21/02/2016, 16:29

mariok ha scritto:Andare a scavare nella Genesi per giustificare la pratica dell'utero in affitto non mi sembra il massimo.

Non a caso per la bisogna si legge che venne utilizzata una tal Bila "la schiava di Rachele", cosa che in tema di diritti civili non mi sembra un buon riferimento. :D


Credo che Flavio volesse semplicemente stare sulla scia delle critiche di incoerenza che si fanno ai cattolici la cui religione nasce da un utero in affitto ed una stepchild adoption.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 21/02/2016, 16:32

9 Allora Lia, vedendo che aveva cessato di aver figli, prese la propria schiava Zilpa e la diede in moglie e Giacobbe. 10 Zilpa, la schiava di Lia, partorì a Giacobbe un figlio. 11 Lia disse: «Per fortuna!» e lo chiamò Gad. 12 Poi Zilpa, la schiava di Lia, partorì un secondo figlio a Giacobbe. 13 Lia disse: «Per mia felicità! Perché le donne mi diranno felice». Perciò lo chiamò Aser.
14 Al tempo della mietitura del grano, Ruben uscì e trovò mandragore, che portò alla madre Lia. Rachele disse a Lia: «Dammi un po' delle mandragore di tuo figlio». 15 Ma Lia rispose: «È forse poco che tu mi abbia portato via il marito perché voglia portar via anche le mandragore di mio figlio?». Riprese Rachele: «Ebbene, si corichi pure con te questa notte, in cambio delle mandragore di tuo figlio». 16 Alla sera, quando Giacobbe arrivò dalla campagna, Lia gli uscì incontro e gli disse: «Da me devi venire, perché io ho pagato il diritto di averti con le mandragore di mio figlio». Così egli si coricò con lei quella notte. 17 Il Signore esaudì Lia, la quale concepì e partorì a Giacobbe un quinto figlio. 18 Lia disse: «Dio mi ha dato il mio salario, per avere io dato la mia schiava a mio marito». Perciò lo chiamò Issacar. 19 Poi Lia concepì e partorì ancora un sesto figlio a Giacobbe. 20 Lia disse: «Dio mi ha fatto un bel regalo: questa volta mio marito mi preferirà, perché gli ho partorito sei figli». Perciò lo chiamò Zàbulon. 21 In seguito partorì una figlia e la chiamò Dina.
22 Poi Dio si ricordò anche di Rachele; Dio la esaudì e la rese feconda. 23 Essa concepì e partorì un figlio e disse: «Dio ha tolto il mio disonore». 24 E lo chiamò Giuseppe dicendo: «Il Signore mi aggiunga un altro figlio!».


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda pianogrande il 21/02/2016, 16:47

Questi qua, al family day, cosa dovevano scrivere sul cartello o sullo striscione?

Poteei suggerire:
avete visto che casino immane per arrivare alla famiglia tradizionale?
Adesso per favore non ributtiamo tutto per aria
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda mariok il 22/02/2016, 9:35

IL RESTROSCENA
Unioni civili, Renzi e il piano B nato
con il premier gay del Lussemburgo

È stato il primo ministro Xavier Bittel, sposato con il suo compagno dallo scorso anno, a suggerire al leader dem di procedere «passo dopo passo» per raggiungere l’obiettivo
di Maria Teresa Meli

ROMA Matteo Renzi ha preparato il suo “piano B” sulle Unioni civili al ritorno dal viaggio in Argentina. A metà della scorsa settimana ne ha parlato con Angelino Alfano, per capire che cosa ne pensasse il ministro dell’Interno. E, soprattutto, per sapere se il gruppo Ncd al Senato poteva accettare di votare un maxi-emendamento del governo sul quale porre la fiducia che non contenesse la “stepchild adoption”.
La norma sulle adozioni verrà inserita in una nuova legge sulle adozioni (che dovrebbe riguardare anche le single e i single) da presentare alla Camera.
Alfano ha dato il suo personale «via libera»: «Per me va benissimo, anche se magari non riuscirò a tenere tutti i miei». E a quel punto il premier si è preparato allo spariglio: «Ci sono due alternative. O un lungo iter al Senato, con 400 voti segreti e la possibilità di fare notte, o, peggio ancora, di andare a sbattere. Oppure il maxi emendamento, che politicamente conviene anche ad Alfano e Verdini, e che quindi ha una maggioranza. In questo modo portiamo a casa le Unioni civili nel giro di due giorni al Senato. Ed entro un mese sono approvate dalla Camera. Per me è meglio questa seconda strada, ma farò decidere ai senatori del Pd».
La propensione di Renzi per questa ipotesi si spiega con l’atteggiamento dei Cinquestelle dei quali ormai il premier non si fida proprio più: «Hanno giocato sulla pelle delle persone e il vero ispiratore di questa manovra è Di Maio. Se teniamo la stepchild rischiamo di fare saltare tutta la legge perché loro faranno altri giochetti. Quegli squallidi politicanti mi hanno già fregato una volta».
Il presidente del Consiglio non sembra preoccuparsi più di tanto delle obiezioni sollevate dalla minoranza interna: «Stanno agendo strumentalmente - dice ai fedelissimi - perché sanno benissimo che se si facesse come dicono loro non si andrebbe da nessuna parte. Potrebbero criticarmi se io non avessi provato a far l’accordo con i grillini, ma io ci ho provato e si è visto come è andata a finire. I Cinquestelle sono totalmente inaffidabili. E io non voglio fermarmi prima dell’obiettivo, voglio arrivare fino in fondo. Non possiamo permetterci di rinviare la legge alle calende greche. Per noi è una priorità. È una questione di civiltà».
Ma se Renzi ritiene che la strada migliore sia quella di un accordo di ferro con Alfano e Verdini c’è anche un altro motivo. Con un nome e cognome: Xavier Bittel, primo ministro lussemburghese, gay dichiarato, che lo scorso hanno si è sposato con il suo compagno. È stato lui a suggerire al premier di procedere «passo dopo passo» per raggiungere l’obiettivo.
Nel suo giro di consultazioni, ovviamente, il presidente del Consiglio ha interpellato anche gli omosessuali del suo partito. Il sottosegretario Ivan Scalfarotto, che si è espresso così: «È un po’ come scegliere tra la padella e la brace. E ovviamente io scelgo la padella, perché i grillini sono dei traditori e dei disertori». L’ex deputata Paola Concia: «Penso che occorra mettere in sicurezza la legge anche senza stepchild adoption, perché comunque è uno storico passo avanti. Ma bisogna tenere tutto il resto così com’è». E Aurelio Mancuso, numero uno di Equality, si era già espresso pubblicamente: «Andiamo avanti e portiamo a casa il risultato». Dunque, Renzi si è mosso a tutto campo, spiegando ai suoi interlocutori che il rischio vero era quello di far saltare, nelle votazioni segrete, punti importanti della legge, come la reversibilità della pensione o la possibilità di usare il cognome del partner.
A sera, il presidente del Consiglio confida: «Se riusciamo in questa operazione possiamo dire che è andata bene, anche se poteva andare meglio, ma dobbiamo essere realistici».
21 febbraio 2016 (modifica il 22 febbraio 2016 | 06:56)
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda Robyn il 22/02/2016, 12:25

Si fà ricorso alla maternità surrogata perche la donna è sterile.Molte cause della sterilità si possono evitare con il ricorso a diverse terapie altre no.Per ex gli aborti spontanei non dipendono sempre dall'utero e se in futuro sarà possibile modificare qualche gene,ma che allo stesso tempo non apra la strada all'eugenetica,potrei essere d'accordo del resto in Italia già è possibile modificare qualche gene per evitare alcune gravi malformazioni del feto.Presto la maternità surrogata potrebbe essere solo un cattivo ricordo per il momento vanno bene adozioni più facili
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda pianogrande il 22/02/2016, 13:38

I passi avanti vanno comunque fatti e anche andare al voto in aula senza troppe incognite mi sembra la scelta giusta.
Riconosco a Renzi una certa determinazione mentre, oltre ai 5S, molta colpa va anche al PD; ai cattodem che comunque erano noti fin dall'inizio e hanno costretto Renzi (insieme ad NCD) ad andare a cercarsi i voti nella tana del lupo.
Adesso Renzi rientra all'ovile (dove convivono pecore, capre ed altri animali) e porta a casa quello che può.
Augurandomi che vengano fuori altri imprevisti, non posso pretendere di più.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda mariok il 22/02/2016, 14:56

Quando sento i bersaniani tuonare che o si approva il ddl Cirinnà così com'è o niente, non posso dimenticare che loro non sono stati capaci di approvare nemmeno i famosi Dico.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption

Messaggioda flaviomob il 22/02/2016, 16:21

Bersaniani o renziani, sempre minoranza in parlamento sono.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti