raffaele leone ha scritto:Che diceva a Luglio Rodotà di Grillo;intervista scovata dall'epurato Favia:
http://www.tgcom24.mediaset.it/politica ... colo.shtml
Vediamo cosa pensa Rodotà di Grillo (secondo tgcom24.mediaset.it)
"Anche oggi - diceva ancora Rodotà - vedo grandi pericoli. Il fatto che Grillo dica che sarà cancellata la democrazia rappresentativa perché si farà tutto in Rete, rischia di dare ragione a coloro che dicono che la democrazia elettronica è la forma del populismo del terzo millennio. Queste tecnologie vanno utilizzate in altri modi: l'abbiamo visto con la campagna elettorale di Obama e nelle primavere arabe".
"Grillo è figlio di tutto quello che non è stato fatto: la perdita di attenzione per le persone, la corruzione, la chiusura oligarchica. Gli ultimi due Parlamenti li avranno scelti al massimo 20 persone. In questo clima, ci dobbiamo aspettare fenomeni alla Grillo. Anzi, può darsi che ne vengano fuori altri, anche più pericolosi. Il fatto è che il populismo berlusconiano non è stato letto con la dovuta attenzione critica dalla sinistra. Ricordo bene cosa si diceva dopo la vittoria del 1994: Berlusconi ha fatto sognare, noi no".
Non mi sembra che ci sia qualcosa di offensivo, anzi, Rodotà riconosce ben precise responsabilità a quelli della vecchia partitocrazia che non sono attenti alle persone, alla corruzione e che sono in una chiusura oligarchica.
Robyn ha scritto:Io non vi seguo,non starò dalla vostra parte nella lotta contro SB,perche la nostra democrazia anzichè diventare una democrazia normale rischia il corto circuito.Non bisogna illudersi,perche chiunque sarà il Presidente della Repubblica agirà nel segno della pacificazione
Nessuno ti chiede di stare dalla nostra parte o di lottare contro il "cavaliere", da questa parte si fanno dei ragionamenti (senza obbligare nessuno a prendere posizione) basati sulla democrazia e sulla difesa dei suoi valori costituzionali (legalità, libertà, uguaglianza) da coloro che li stravolgono o che li vorrebbero stravolgere.
Tu puoi fare altrettanto, senza chiedere contropartita ... oltretutto, ognuno è ben convinto di quello che dice in relazione a quello che desidera per il bene della collettività (soprattutto se è in armonia con il popolo di Cs).
Se tu pensi di "porgere l'altra guancia a chi ti schiaffeggia", sappi che altri non contemplano proprio che ci sia qualcuno che possa, impunemente, arrogarsi questa azione manesca e offensiva!
