La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se vince

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Iafran il 18/04/2013, 22:35

raffaele leone ha scritto:Che diceva a Luglio Rodotà di Grillo;intervista scovata dall'epurato Favia:
http://www.tgcom24.mediaset.it/politica ... colo.shtml

Vediamo cosa pensa Rodotà di Grillo (secondo tgcom24.mediaset.it)
"Anche oggi - diceva ancora Rodotà - vedo grandi pericoli. Il fatto che Grillo dica che sarà cancellata la democrazia rappresentativa perché si farà tutto in Rete, rischia di dare ragione a coloro che dicono che la democrazia elettronica è la forma del populismo del terzo millennio. Queste tecnologie vanno utilizzate in altri modi: l'abbiamo visto con la campagna elettorale di Obama e nelle primavere arabe".
"Grillo è figlio di tutto quello che non è stato fatto: la perdita di attenzione per le persone, la corruzione, la chiusura oligarchica. Gli ultimi due Parlamenti li avranno scelti al massimo 20 persone. In questo clima, ci dobbiamo aspettare fenomeni alla Grillo. Anzi, può darsi che ne vengano fuori altri, anche più pericolosi. Il fatto è che il populismo berlusconiano non è stato letto con la dovuta attenzione critica dalla sinistra. Ricordo bene cosa si diceva dopo la vittoria del 1994: Berlusconi ha fatto sognare, noi no".


Non mi sembra che ci sia qualcosa di offensivo, anzi, Rodotà riconosce ben precise responsabilità a quelli della vecchia partitocrazia che non sono attenti alle persone, alla corruzione e che sono in una chiusura oligarchica.

Robyn ha scritto:Io non vi seguo,non starò dalla vostra parte nella lotta contro SB,perche la nostra democrazia anzichè diventare una democrazia normale rischia il corto circuito.Non bisogna illudersi,perche chiunque sarà il Presidente della Repubblica agirà nel segno della pacificazione

Nessuno ti chiede di stare dalla nostra parte o di lottare contro il "cavaliere", da questa parte si fanno dei ragionamenti (senza obbligare nessuno a prendere posizione) basati sulla democrazia e sulla difesa dei suoi valori costituzionali (legalità, libertà, uguaglianza) da coloro che li stravolgono o che li vorrebbero stravolgere.
Tu puoi fare altrettanto, senza chiedere contropartita ... oltretutto, ognuno è ben convinto di quello che dice in relazione a quello che desidera per il bene della collettività (soprattutto se è in armonia con il popolo di Cs).
Se tu pensi di "porgere l'altra guancia a chi ti schiaffeggia", sappi che altri non contemplano proprio che ci sia qualcuno che possa, impunemente, arrogarsi questa azione manesca e offensiva! ;)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda flaviomob il 18/04/2013, 23:14

Dopo una tale dimostrazione di incapacità e indegnità politica, in piena campagna elettorale per molte amministrazioni locali, immagino come saranno felici i "compagni" del PD - che so - in Friuli Venezia Giulia, che vedranno schizzare Grillo verso il 40-50 per cento dei consensi...

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/ ... 6453_n.jpg
Ultima modifica di flaviomob il 18/04/2013, 23:19, modificato 1 volta in totale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Stefano'62 il 18/04/2013, 23:17

pianogrande ha scritto:Aggiungo un sentito grazie a Grillo e Casaleggio per aver permesso tutto questo.

Interpretazione molto stravagante,soprattutto da chi condivide il giudizio che M5S asegna al PD e che motiva le diffidenze e i relativi niet,che se ancora serviva dopo oggi si è capito che erano fondatissimi
Difatti....
pianogrande ha scritto:Arrogante stupidità.
Come non sottoscrivere?

Il fatto è che bersani ha dimostrato di preferire le soluzioni putride a difesa della casta,piuttosto che la collaborazione con M5S bugiardamente professata sapendo\sperando che sarebbe stata rifiutata per poi poter sparare a palle incatenate verso i dilettanti allo sbaraglio "primi della classe" e snob (ne hanno ben donde di girare a testa alta,unici eletti in mezzo ad un branco di parassiti nominati).
Il fatto è che M5S propone una personalità vera,e quelli in pieno panico inciuciano di notte per proporre un arrogante come Marini (andatevi a vedere con che aria da stronzo in trip da superiorità ha trattato un giornalista di servizio pubblico) col solo obbiettivo di difendere la casta a rischio perfino del suicidio.
Sono fatti.

A meno che non sia tutto un giochino machiavellico elaborato nella consapevolezza che Marini non ce l'avrebbe comunque mai fatta,e per potere dire di averci almeno provato a tendere la mano al pdl,per poi buttarsi su Rodotà\M5S alla quarta votazione....(ma sarebbe uno schifo ugualmente).

Il fatto è che M5S oggi ha guadagnato un milione tondo di voti,e il merito è tutto intero di bersani.
Oggi bersani ha dimostrato che grillo ha ragione da vendere a non fidarsi di un partito gestito in questo modo.
Altro che storie.
Ultima modifica di Stefano'62 il 18/04/2013, 23:27, modificato 2 volte in totale.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda flaviomob il 18/04/2013, 23:21

Bersani dovrebbe mettersi una macina al collo e poi gettarsi nel Trebbia. Non a Bettola, però: l'acqua è troppo bassa. Meglio dal Ponte Gobbo di Bobbio.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Robyn il 19/04/2013, 9:07

Caro Iafran sono sempre stato per la pacificazione che non significa inciucio ma nella democrazia dell'alternanza,nella stabilità,nella governabilità,da sempre fin dall'avvento del collegio uninominale.I germi della pacificazione sono poi maturati negli elettori del Pdl e prima a mio parere questo non c'era e,non cogliere questo significa più seguire le classi dirigenti che si scontrano che non i cambiamenti che avvengono nel paese.Però tra la pacificazione e la sua reale attuazione ci sono ostacoli che non si eliminano se non si risolve il contrasto partiti,magistratura che rischia di provocare un corto circuito perche gli elettori del Pdl considerano ancora SB loro leader.I partiti e la democrazia rappresentativa rimangono se pur cambiando profondamente i meccanismi in modo da avere una democrazia parlamentare agile e perfettamente funzionante,partiti in grado di recuperare nella trasparenza la mediazione e la partecipazione a cui si integra anche il web.Le svolte presidenzialiste che svuotano la democrazia rappresentativa sono solo il frutto del malfunzionamento delle istituzioni,che se riportate ad efficenza,scompaiono
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Iafran il 19/04/2013, 9:36

Robyn ha scritto:I partiti e la democrazia rappresentativa rimangono se pur cambiando profondamente i meccanismi in modo da avere una democrazia parlamentare agile e perfettamente funzionante,partiti in grado di recuperare nella trasparenza la mediazione e la partecipazione a cui si integra anche il web.

Questo vale per tutti i democratici e per coloro che hanno a cuore le regole.
Gli elettori possono essere in queste categorie come non lo possono essere, ma i rappresentanti dei prevaricatori o dei delinquenti, che fomentano odio per guadagnare voti e per fare i porci comodi da una posizione privilegiata di impunibilità, non sono democratici o politici, ma vogliono solo farla franca dalla legge.
Tu riappacificati unilateralmente con chi vuoi, io preferisco farlo con coloro che si ricredono ed hanno intenzione di pentirsi delle ingiurie e delle offese che hanno recato alle persone ed allo Stato.
Tu puoi dimenticare ciò che la masnada del "cavaliere" ha rivolto verso i senatori a vita ed agli altri nelle aule parlamentare durante i Governi di Cs, ora gli "impresentabili" ripropongono le offese a Romano Prodi, per bloccarne la candidatura a PdR.
Le azioni nobili devono essere bilaterali e partire sempre da chi si ravvede.
Poi, c'è una linea ben netta di demarcazione fra la legalità e l'illegalità, fra signorilità e rozzezza.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda ranvit il 19/04/2013, 9:57

Stanno rinsavendo?.....non credo! Troppa ottusa ed arrogante stupidità! Diciamo che sono stati costretti :lol:
Avrei preferito comunque Rodotà....ma va bene anche Prodi.


http://www.corriere.it/politica/special ... b028.shtml

IL CAVALIERE FURIOSO IERI SERA sul palco ad udine: stamattina la terza votazione

Quirinale, Bersani propone Prodi
«È lui il candidato». Applausi dal Pd

Gasparri all'attacco: «Così si divide il Paese». I pentastellati puntano su Rodotà come ponte per il governo


E' il giorno della verità per la corsa al Colle, dopo le due fumate nere di giovedì e la bocciatura della base Pd sulla candidatura dell'ex sindacalista Franco Marini. Stamattina l'ultima votazione con quorum a 672, poi la quarta con quorum che scende a 504 e apre scenari inediti per il Quirinale. Dopo aver riunito i grandi elettori Pd le agenzie battono la notizia della proposta di Prodi al Colle avanzata dal segretario Pd Pierluigi Bersani, con relativo applauso e standing ovation dei deputati e senatori presenti. Un candidato di parte, non condiviso da Berlusconi, che aveva messo il veto sul suo nome. L'ex presidente del Consiglio - per due volte sfidante del Cavaliere alle elezioni - sarebbe in questo momento in Mali e dovrebbe rientrare sabato. E' inviato speciale del segretario generale dell'Onu per il Sahel.

INCUBO PRODI - Nel Pdl si profila l'incubo Romano Prodi. I segnali, per Silvio Berlusconi e lo stato maggiore di via dell'Umiltà, di un'ascesa al Colle dell'ex premier c'erano già tutti ieri sera. Così il Cavaliere sta già preparando la controffensiva: ora sarà rottura senza appello e andremo alla guerra, è la linea dettata a caldo da Berlusconi. Il Cavaliere dai suoi fedelissimi viene descritto furioso nei confronti di Bersani e della sinistra: «vogliono farmi un'imboscata». E si insinua il dubbio che in realtà fosse tutto preparato, una trappola per tirare fuori all'ultimo momento la carta Prodi: con lui il Paese deve aver paura, è la posizione dell'ex premier, Prodi divide proprio in una fase delicatissima. E poiché si sa che la miglior difesa è l'attacco, la strategia studiata per rispondere è la minaccia delle urne, abbinata all'ipotesi di votare dal quarto scrutinio Massimo D'Alema, per mettere spalle al muro i democratici, spaccarli nuovamente e, confidando nel segreto dell'urna. E arrivano le prime reazioni a caldo. Il primo a parlare è Maurizio Gasparri: «Quella di Prodi è una scelta che divide. Il contrario di quello che serva all'Italia».

RODOTA' E LA FUNZIONE-PONTE - Sul fronte dei pentastellati guai a parlare di inciuci, meglio discutere di una «funzione ponte» che porterebbe i deputati e i senatori del Movimento 5 Stelle a saltare sulla sponda del Pd e a valutare con Bersani e i suoi l'ipotesi di un governo insieme. A fare da collegamento, ovviamente, c'è Stefano Rodotà, scelto dagli attivisti a 5 Stelle come candidato per il Colle, dopo il passo indietro di Milena Gabanelli e Gino Strada. A lasciare intravedere un'apertura è stata la capogruppo dei deputati del Movimento, Roberta Lombardi. «Vediamo, un passo per volta» ha risposto ai cronisti che gli chiedevano se l'ok del Pd all'ex garante della privacy potesse rappresentare quel tassello che ancora manca per spingere i grillini a considerare l'eventualità di un accordo con i democratici. Ma la Lombardi non scarta Prodi per il Quirinale: «Beh, già aver uno della rosa dei 9 nomi votati dal nostro elettorato alle Quirinarie sarebbe una gran cosa».

Redazione Online19 aprile 2013 | 9:51© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda pianogrande il 19/04/2013, 10:18

PRODI.
Adesso si comincia a ragionare.
Se era tattica o strategia o rimbambimento senile, non mi interessa più.
Prodi va benissimo.

I PDL si lamentano della "occupazione" da parte del PD.
Se la prendano con quella massa di schiacciatori di bottoni che ha approvato la disgraziata legge elettorale alla quale dobbiamo tutto il casino di questi ultimi due mesi.

Chi ha fatto un po' di studi tecnici (in particolare sulla corrosione) vada a rivedersi il ruolo di un "elettrodo sacrificale".
Ecco.
E' l'esatta immagine di Bersani in questo periodo.
Se andrà a finire per il meglio, Bersani si sarà completamente sciolto ma quel che conta è il risultato.

A questo punto, anche i 5S potrebbero uscire dal tabernacolo e battere un colpo per un governo stabile e innovatore.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda ranvit il 19/04/2013, 11:41

Non è rimbambimento senile!

E' ottusa e stupida arroganza tipica dei mediocri!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Iafran il 19/04/2013, 12:23

ranvit ha scritto:INCUBO PRODI - Nel Pdl si profila l'incubo Romano Prodi. ... Così il Cavaliere sta già preparando la controffensiva: ora sarà rottura senza appello e andremo alla guerra, è la linea dettata a caldo da Berlusconi. Il Cavaliere dai suoi fedelissimi viene descritto furioso nei confronti di Bersani e della sinistra: «vogliono farmi un'imboscata». ... con lui il Paese deve aver paura, è la posizione dell'ex premier, Prodi divide proprio in una fase delicatissima. E poiché si sa che la miglior difesa è l'attacco, la strategia studiata per rispondere è la minaccia delle urne, abbinata all'ipotesi di votare dal quarto scrutinio Massimo D'Alema, per mettere spalle al muro i democratici, spaccarli nuovamente e, confidando nel segreto dell'urna. E arrivano le prime reazioni a caldo. Il primo a parlare è Maurizio Gasparri: «Quella di Prodi è una scelta che divide. Il contrario di quello che serva all'Italia».

Questa reazione del PdL deve fare riflettere quelli-che-con-il-cavaliere-si-deve-trovare-un'intesa o quelli della riappacificazione! :x

Ci sono sempre delle diversità in Italia (da quelle geografico-ambientali a quelle culturali, a quelle economiche, politiche ...) che devono essere conosciute per dare stimoli a raggiungere obiettivi possibili; le differenze, invece, destinate a essere visibili, a tenersi ben presenti e a non lasciarle mai sfumare sono quelle che debbono distinguere il lecito dall'illecito, il rispetto del prossimo dalle prevaricazioni-violenze verso le persone, etc. ...
Con quelli del PdL è meglio tenersi molto distanti e evitare contaminazioni con le loro intenzioni.
Che ben vengano figure che possano sentire e marcare differenze con quelli del "cavaliere", i quali hanno un modo di fare "politica" non positivo per nessuna collettività ed è in disaccordo con le democrazie europee.

La figura di Romano Prodi ... può essere "guastata" solo con la vicinanza di quelli del PdL.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti