ranvit ha scritto:In linea di massima concordo con Pianogrande...la responsabilità prima in questo dopo elezioni è del M5S.... ma la responsabilità del M5S è di non aver consentito, sedendosi al tavolo della discussione per un accordo con il Pd, di evidenziare il fetore di morte (politica) di un gruppo dirigente (quello del Pd) da anni privo di qualsivoglia capacità di fare il proprio mestiere di "mediatore" tra cittadini e bene pubblico
Sì.
Sarebbe stato interessantissimo ed altamente terapeutico per molti assistere ad una trattativa vera tra PD e 5S.
D'Alema sarebbe rimasto nel suo nascondiglio ed il suo nome, come quelli di Amato, Marini etc. sarebbero apparsi degli insulti come nel caso di Berlusconi e i due aspiranti presidenti della Francia.
Grillo ci ha tolto quello spettacolo che sarebbe finito sui libri di storia.
Per auto citarmi, i grillini fanno ancora in tempo ad uscire dal tabernacolo ed entrare nel mondo reale e sarebbe una festa.