La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Berlusconi e i cattolici.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda Iafran il 27/09/2011, 14:51

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:I "berluscones" hanno insegnato a genuflettersi e a baciare la mano ... per soldi

Purtroppo qui i berluscones non hanno insegnato nulla.
Il concetto era già ampiamente consolidato dal medioevo e ripescato dal clientelismo DC (e non solo).
I berluscones anzi hanno raccolto da prati abbondantemente concimati dalla logica dello scambio di favori tra amici "della stessa parrocchia", che siano cooperative bianche, rosse, rosa, che siano la compagnia delle opere, che siano la mafia, ... ogni luogo ha la sua tradizione e la reinterpreta in chiave moderna. Penati insegna.

Non mi sbaglio e non ti sbagli: qualche decennio fa la corruzione faceva "lavorare" la Magistratura bene, ora, che la corruzione si è istituzionalizzata, la Magistratura è chiamata ad un "doppio lavoro".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda pianogrande il 27/09/2011, 23:39

ranvit ha scritto:Insomma sta per nascere il Partito dei cattolici....per accontentare sia Lodes (che ne lamentava l'assenza) che di Iafran (che cosi' verificherà ancora una volta, insieme a qualche altro ns amico di forum, che l'estremismo della sinistra radicale, in Italia, non fa che favorire e premiare il centrodestra...la Dc.....Berlusconi....nuova Dc, etc :twisted: :twisted: :twisted: )


Insomma.
Vietato incazzarsi.
Se diciamo che va bene così, prendiamo meno fregature.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda ranvit il 28/09/2011, 8:57

Non è vietato incazzarsi, ma si consiglia di diventare piu' adulti e concreti :D :D :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda Iafran il 28/09/2011, 9:52

ranvit ha scritto:Non è vietato incazzarsi, ma si consiglia di diventare piu' adulti e concreti


In termini pratici o berlusca o la cattiva balena bianca (se non è zuppa è pan bagnato): non ci vuoi permettere di pensarla diversamente, men che meno di sperare in una ... crescita (di tutti).
Vietato chiedersi: perché le alternative sono così squallide in Italia!
Chissà perché, poi, l'Italia, da molto, non insegna niente al mondo e, purtroppo, non apprende niente dagli altri (oltre la coltivazione di impressionanti bananeti, tanto che è diventata una repubblica delle banane)!

La questione di "tenere la schiena diritta" non è contemplata, all'o.d.g. solo la maledetta sinistra.
Il "capo", per guadagnare 16 anni di potere assoluto, ha paventato (per dire la verità "ha rotto i cog..ni") con "i comunisti dietro l'angolo", ora sarebbe "tutta la sinistra dietro l'angolo" per continuare a dare qualche lustro di potere assoluto ... al "cialtronismo", che alberga in ciascuno di noi?

Purtroppo, non ci sono più "cog..ni da rompersi", si sono esauriti!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda ranvit il 28/09/2011, 11:24

Premesso che balena bianca e berlusca non sono proprio la stessa cosa, una considerazione: ma non viene mai in mente ai soliti intelligentoni della sinistra radicale che, forse....e dico forse...., essendo sempre "quattro gatti" una ragione ci sarà???
Essere adulti e concreti significa semplicemente avere l'umiltà di capire che se la stragrande maggioranza delle persone non la pensa come noi, bisogna tenerne conto ed accettare di sostenere chi ci sta piu' vicino...in attesa di tempi migliori....se e quando ci saranno: tutto dipende dalla valenza oggettiva dei ns convincimenti. In altri termini se le ns idee sono migliori delle altre, prima o poi si affermeranno. Se sono sogni resteranno inattuate.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 28/09/2011, 11:30

Forse la grande maggioranza non la pensa come te, Vittorio, dato quello che è successo con Pisapia, De Magistris e i referendum... ti sei perso qualcosa? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda franz il 28/09/2011, 11:52

A proposito di cattolici e De magistris, si forse qualcuno si è perso qualche cosa per cui visto che informare è un dovere ...



De Magistris baciapile a San Gennaro. Dalla rivolta all’inchino
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp- ... ro_web.jpg
NAPOLI – Il candidato “nuovo”, l’outsider che supera a sinistra il candidato del Pd ritenuto dagli elettori un esemplare della vecchia politica, l’ex magistrato che promette di risanare Napoli con armi nuove e diverse da chi lo ha preceduto…Eccolo che, contratto, compunto e quasi genuflesso, bacia l’ampolla con il sangue di San Gennaro tenuta dalle sante mani del cardinale di rosso vestito. Doveva fare la rivoluzione ed è finito a farsi benedire. Anche Napoli, forse, come Parigi, val bene una messa.

Luigi De Magistris si dice estraneo alle polemiche e al dibattito nato dal suo gesto, e fa male, perché fare orecchie da mercante non è mai una buona soluzione. Come nella migliore tradizione democristiana, e poi ancora come Bassolino , il neo sindaco partenopeo ha ritenuto di dover baciare la teca con il sangue liquefatto (miracolo!) del santo patrono di Napoli. De Magistris si definisce un “laico-cristiano”, definizione bizzarra e soprattutto furbetta. Puoi essere laico e cristiano ma, se baci l’ampolla, sei devoto. E anche se devoto non sei, sei e ti mostri osservante della regola e del rito di sottomissione del potere laico a quello religioso, questo vuol dire quel bacio, questo ha sempre voluto dire. Al di là di questo ovviamente qualsiasi cittadino è libero di abbracciare la fede che crede, nel suo privato. Gli amministratori pubblici, anche se è politicamente scorrettissimo dirlo nel nostro Paese, non dovrebbero manifestare però la loro fede, proprio perché chiamati ad essere i sindaci, i governatori o i ministri di tutti gli italiani. Tentare di spiegar questo in Italia è pura utopia e, concretamente, nessuno ci ha mai provato seriamente. Ma vedere De Magistris comportarsi secondo un copione recitato da tutti i sindaci di Napoli, tutti quelli che hanno partecipato alla devastazione della città partenopea denunciata dall’ex magistrato, esponenti di diverse aree politiche ma accomunati da quel far parte dell’establishment da cui il candidato dell’Idv ha sempre preso le distanze, stupisce.

Baciare la teca del santo, tenuta dalle ferme mani del rappresentante della Chiesa addobbato con alta uniforme, significa, tecnicamente, inchinarsi al potere ecclesiastico. Il sindaco che bacia la teca è il potere politico e civile, laico, che s’inchina al potere della Chiesa. Non c’entra niente la fede o il rispetto. Rispettare non vuol dire far circoncidere tutti gli uomini per rispetto dell’ebraismo, non vuol dire far portare il velo o non mangiare maiale per rispetto all’Islam e non vuol dire nemmeno fumare marijuana per rispetto ai rastafari. Il rispetto è altra cosa, così come poco c’entra la fede. Un fedele cattolico si confessa e prende la comunione, forse segue alcuni precetti morali nella vita quotidiana. Ma non esprime la sua fede baciando la teca attorniato da fotografi. La fede è, o almeno dovrebbe essere, cosa privata. Baciare la teca col sangue, quando si è oltretutto sindaco, non è fede, è spettacolo. Spettacolo che giova alla Chiesa che certifica fortemente agli occhi di tutti il suo potere ed è spettacolo per il sindaco che crede, così facendo, di farsi amico l’elettorato cattolico. Ma, almeno dal punto di vista del sindaco, è in realtà un errore e un boomerang.

Luigi De Magistris ha vinto le elezioni a Napoli proprio perché si presentava come il “diverso”, l’uomo che avrebbe rotto col passato e con i suoi schemi. Diventare parte di schemi, rinnovando una tradizione vecchia di secoli, lo capirebbe anche un bambino, non è sinonimo di novità. E l’elettorato cattolico, quello di fede e non di facciata, non ha certo bisogno di un gesto teatrale come il bacio dell’ampolla per valutare un sindaco. Così come l’elettorato cattolico di facciata non tiene poi in gran conto se il sindaco s’inchina o meno. Paradossalmente l’unico elettorato che può interessarsi alla vicenda è quello laico, che presumibilmente ha votato per De Magistris, e che da questo gesto si sente almeno un po’ tradito.

http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/ ... to-965530/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 28/09/2011, 12:00

Sono d'accordo anche se non aveva la fascia tricolore e (non so) forse era lì come semplice cittadino.
Sarebbe interessante sapere se baciava la reliquia anche quando non era sindaco.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda ranvit il 28/09/2011, 12:09

Come al solito la sinistra radicale si appropria di una vittoria maturata e motivata da mille ragioni di cui solo una parte coincidono :lol:

Nel caso specifico da te citato, come ricorderai, anche io dissi in tempi non sospetti che avrei votato per De Magistris se fossi stato a Napoli. E sono stato felice della sua elezione. Lo stesso per Pisapia.
D'altra parte la situazione era cosi' compromessa che avrei votato anche il diavolo! ;)
Cio' non toglie che ci sono molte cose che non condivido dei nostri due campioni. Che in un ipotetico governare insieme renderebbe la cosa praticamente impossibile.
Non credi che una buona massa di persone abbia ragionato come me? Ritieni forse che di colpo i napoletani sono diventati tutti estremisti di sinistra??? :lol: :lol:

Ps Occhio che De Magistris, da buon discepolo di una famiglia "nobile" di Napoli, riserverà molte sorprese a voialtri...."sinistri" ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda Iafran il 28/09/2011, 12:24

franz ha scritto:De Magistris baciapile a San Gennaro. Dalla rivolta all’inchino
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp- ... ro_web.jpg

Condivido.
"Il sindaco che bacia la teca è il potere politico e civile, laico, che s’inchina al potere della Chiesa."
"Gli amministratori pubblici ... non dovrebbero manifestare però la loro fede, proprio perché chiamati ad essere i sindaci, i governatori o i ministri di tutti gli italiani."

Non c'è fede personale che tenga per un pubblico ufficiale, a meno che ... era nella veste di semplice cittadino (con tutta la sua religiosità).
Se, invece, lo ha fatto come sindaco, De Magistris è stato manchevole verso la laicità dello Stato Italiano (che dovrebbe stare a cuore di tutti i cittadini).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti