La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda flaviomob il 13/05/2011, 2:31

Per me uno sciopero proclamato da una sola sigla sindacale che raggiunge il 58% di adesioni a livello nazionale costituisce un successo ed un grande, netto segnale che il mondo del lavoro considera negativo l'operato di questo governo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 13/05/2011, 7:48

flaviomob ha scritto:Per me uno sciopero proclamato da una sola sigla sindacale che raggiunge il 58% di adesioni a livello nazionale costituisce un successo ed un grande, netto segnale che il mondo del lavoro considera negativo l'operato di questo governo.

A dirla fino in fondo, non è il 58% a livello nazionale ma il 58% in un campione "pesato statisticamente" di 500 aziende. Diciamo che questa passione per i sondaggi, dopo Berlusconi, ha contagiato anche la CGIL.
E come noto ogni sondaggista cerca di compiacere il committente, pesando accuratamente i dati.

Nel comparto pubblico, dove è possibile avere in tempo reale l'adesione con i sistemi di rilevamento elettronico delle presenze, l'astensione è stata del 13.41% (ma per la Cisl Funzione Pubblica sarebbero stati solo il 5,1%).
Probabilmente nelle aziende selezionate statisticamente non c'era il gruppo di Bombassei, dove su 2.000 lavoratori si e' fermato il 6%. Per Federmeccanica, l'astensione dal lavoro è stata del 16%, contro il 18% della sola Fiom nello sciopero di gennaio.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda flaviomob il 13/05/2011, 10:12



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 13/05/2011, 12:41

flaviomob ha scritto:http://www.flai.it/index.php?option=com_content&view=article&id=256:dati-adesione-sciopero-generale-6-maggio&catid=50:primo-piano

Grazie dei dati, che mostrano che appunto in un'ottantina di note aziende alimentari, l'adesione è stata del 48%.
Si nota anche una grade variabilità. Aziende con nessun scioperante, altre con un numero di scioperanti inferiore agli iscritti e casi fino al 100% (in due casi perché l'azienda ha preferito chiudere, per motivi logistici).

Nei dati indicati si parla tuttavia di 87 grandi imprese per un totale di 67'000 dipendenti.
Gli addetti del settore agroalimentare in Italia pero' sono 250'000 e sono portato a supporre, senza sbagliare piu' di tanto, che nelle piccole e micro imprese, l'adesione allo sciopero è enormemente piu' bassa, se non pari a zero.
È quindi anche probabile che i 19.643 che hanno fatto sciopero siano meno del 10% del totale degli addetti (lavoratori dipendenti).

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda lodes il 13/05/2011, 13:02

La domanda giusta è cosa ha prodotto questo sciopero?
Rispetto a questa domanda si può affermare:

1) conferma di una frattura del movimento sindacale.
2) L'adesione rispecchia la minorità della CGIL che rimane il sindacato con più iscritti ma rispetto alla capacità di rappresentanza dei lavoratori è in crisi da anni.
3) Non vi è alcun risultato sul fronte della condizione dei lavoratori italiani perchè lo sciopero non ha alcuna sponda politica. Nemmeno nel c.s.
4) si conferma che il sindacato (e in particolare la CGIL) non è capace di reinventare il proprio ruolo in un sistema economico da economia globalizzata.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda flaviomob il 13/05/2011, 15:00

è quindi probabile che...

non significa nulla.

Abbiamo fonti diverse sull'entità dell'adesione allo sciopero.
Benissimo: troviamo una modalità per reperire fonti "super partes" il più possibile oggettive. In assenza di queste, è inutile confrontarsi sul nulla, se non si accettano i dati di base.

Per quanto riguarda ciò che scrive Lodes, mi pare che il PD toscano abbia aderito ufficialmente allo sciopero CGIL. Non so se è un caso isolato o anche in altre regioni è successo. Ora siamo in campagna elettorale e ognuno sostiene la propria campana: per alcuni lo sciopero è fallito, per altri ha avuto un largo seguito. Credo che i fatti verranno dopo: se il largo seguito c'è stato, la politica e le imprese saranno costrette ad occuparsene. Il tempo è galantuomo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 13/05/2011, 18:41

lodes ha scritto:La domanda giusta è cosa ha prodotto questo sciopero?

Esatto. Cosa ha prodotto? Ha prodotto il fatto che da mesi si chiedeva uno sciopero generale, per dimostrare di esistere (Sciopero Ergo Sum) e finalmente lo sciopero è stato fatto, ad unica gratificazione e soddisfazione di chi lo voleva.
Risultati politici nulli, rspetto ai grandi scioperi generali del passato.
Condivido i 4 punti indicati da lodes.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda matthelm il 13/05/2011, 19:13

Si, anch'io condivido i quattro punti. Specialmente il quarto che sottolinea il drammatico ritardo di questo sindacato che condiziona negativamente tutto il movimento.
Speriamo di uscirne il più presto possibile perché questa situazione è un guaio per tutti, lavoratori e disoccupati compresi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda flaviomob il 14/05/2011, 13:53

Perché scioperare? Beh, tra i buoni motivi....:

WELFARE. Allarme della Cgil: se non si finanzia il Fondo per le politiche sociali salteranno i servizi sociali

ROMA 13 maggio (US Cgil). “La Cgil nazionale invita il Governo a prendere in seria considerazione il comunicato emesso dalla Conferenza delle Regioni nel quale le istituzioni regionali dichiarano che, a fronte dei tagli effettuati dal governo negli ultimi anni di tutti i fondi relativi agli interventi di politica sociale, è inevitabile la chiusura dei servizi nel territorio a sostegno dei cittadini e delle famiglie, in particolare dei soggetti più deboli e colpiti dalla crisi economica. Il pericolo denunciato più volte dalla Cgil è purtroppo diventato una realtà”. Lo afferma Stefano Danere, responsabile delle Politiche sociali della Cgil nazionale.
“Il Governo non può continuare a tagliare le risorse destinate a chi vive con gravi difficoltà, scaricando tutto sulle spalle delle famiglie che sopportano, già oggi, un peso diventato insostenibile”, spiega il sindacalista.
La Cgil nazionale chiede dunque, insieme alle Regioni, che il Governo trovi subito le risorse per rifinanziare adeguatamente il Fondo Nazionale per le politiche sociali, il Fondo per la non autosufficienza e i fondi a sostegno della famiglia e dei giovani evitando di allargare ulteriormente il numero di famiglie senza servizi per i figlie gli anziani e la fascia di coloro che vengono emarginati ed esclusi.

http://www.cgil.it/UfficioStampa/Comunicati2.aspx


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti