La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Woityla fu davvero un santo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda Stefano'62 il 04/05/2011, 21:21

Si ma finora solo in due abbiamo risposto alla domanda del tread,e sono stati due no.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda flaviomob il 04/05/2011, 21:44

Anche una beatificazione può assumere connotati politici e definire la direzione che la chiesa vuole assumere nel consesso internazionale. Perché non discuterne, visto poi che lo fanno a nostre spese e pretendono anche di non pagare le nostre tasse ma di interferire regolarmente nella nostra vita politica?

Basti pensare alle polemiche riguardo alla beatificazione di Pio IX.

Un pontefice può visitare da buon pastore un paese senza necessariamente mostrarsi in compagnia dei potenti che ne detengono il comando, soprattutto se costoro non sono stati eletti in un contesto pluralista che esprima democraticamente e civilmente la volontà popolare. Del resto, neppure la chiesa è democratica.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda franz il 04/05/2011, 22:53

matthelm ha scritto:Comunque, parere personale, un Grande Papa.

Non c'è dubbio. Sul piano umano, comunicativo. Che non c'entra con la beatificazione.
Non tutti gli uomini di questo mondo di cui possiamo esprimere giudizio positivo (milioni, spero), vengono dichiarati "beati".
È anche un sereno e positvo giudizio politico, su una buona parte dei temi da lui trattati. In primis il suo contributo, innegabile, per far cadere il finto comunismo della cortina di ferro. Quelli degli ex-satelliti, iniziando dalla sua Polonia.
Ma potrei anche aggiungere giudizi negativi per tante posizioni antistoriche (ma di fede) sulle questioni delle biotecnologie e dei preservativi. Anche un po' di vernice cattocomunista, parlando di consumismo, capitalismo e compagnia cantante.
Ma d'altronde non si puo' mica pretendere tutto: a furia distare con gli zoppi si impara un poco a zoppicare. È umano.
Tutto sommato un uomo che ha fatto la storia, anche se ho apprezzato di più, empaticamente, papa giovanni xxiii.

Che lo si voglia fare santo, non mi riguarda.
È un fatto di libertà ed io non sto certo a sindacare.
Non sono un ... sindacalista :-)

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti