La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda matthelm il 12/02/2009, 15:10

[quote="pinopic1"]ieri sera ho visto su RED una tribuna politica con Palmiro Togliatti del 1964. Mi sono vergognato di non essermi vergognato allora. ma ero troppo giovane.

Bene, allora sono d'accordo anche con te.

C'è speranza.

Alla prossima.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda pinopic1 il 12/02/2009, 15:11

Paolo65 ha scritto:Pierdom, alla fine della fiera con le tue argomentazioni vuoi far intendere che io non riesco o non voglio vedere del razzismo in quella norma del Governo.

Fai tu, io ritengo che sia una norma sbagliata che non porterà a nulla ed indica chiaramente che anche questo governo non sa che pesci prendere in tema di immigrazione.

Resta la mia, una valutazione strettamente politica e non etico-morale. Quella la lascio a chi evidentemente ha più capacità del sottoscritto nell'interpretare le intenzioni altrui.

Paolo


Secondo me Paolo tu non vuoi vedere l'effetto che stanno producendo le esibizioni di muscoli leghisti sulla cultura del Paese. Che tipo di mentalità stanno favorendo. Le signore di mezza età che fanno la colazione al bar e discutono di quello che è accaduto in TV il giorno prima ormai mi fanno letteralmente paura.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda Paolo65 il 12/02/2009, 15:31

A me fa paura sapere tramite i media che non passa giorno senza uno stupro di gruppo, fatto da stranieri e non,ai quali si aggiungono pure minorenni.

Oppure ragazzi che ritengono che una discussione possa essere sufficiente per dare fuoco a qualcuno: che sia uno straniero aggrava solo la cosa.

Invece non mi meraviglio che signori di mezz'età dicano cose terribili al bar: quella è quasi una logica conseguenza.

Negli ultimi 10 anni c'è stata un'impennata di reati gravi e odiosi. E' questo fenomeno che sta influenzando la gente, insieme alle cosidette scarcerazioni facili ed i domiciliari dati anche in seguito a questi reati.

La DX li strumentalizza ma non è esorcizzandoli come spesso fa il CS il modo migliore per avvicinarsi al cittadino.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda pinopic1 il 12/02/2009, 16:44

Paolo65 ha scritto:A me fa paura sapere tramite i media che non passa giorno senza uno stupro di gruppo, fatto da stranieri e non,ai quali si aggiungono pure minorenni.

Oppure ragazzi che ritengono che una discussione possa essere sufficiente per dare fuoco a qualcuno: che sia uno straniero aggrava solo la cosa.

Invece non mi meraviglio che signori di mezz'età dicano cose terribili al bar: quella è quasi una logica conseguenza.

Negli ultimi 10 anni c'è stata un'impennata di reati gravi e odiosi. E' questo fenomeno che sta influenzando la gente, insieme alle cosidette scarcerazioni facili ed i domiciliari dati anche in seguito a questi reati.

La DX li strumentalizza ma non è esorcizzandoli come spesso fa il CS il modo migliore per avvicinarsi al cittadino.

Paolo


A me fa paura pensare a quante cose i media non dicono e a quante ne dicono con obiettivi diversi da quello dell'informare. Mi fa paura constatare come i media seguano le mode e i momenti diversi nel dare le informazioni.
(Mentre era in corso il caso Eluana è avvenuto un fatto che due settimane prima sarebbe finito in prima pagina e in 3D di questo forum e invece è passato inosservato).
Mi fa paura pensare a quanto i media influiscono nel determinare il comportamento criminale di ragazzini che non sono criminali. E non hanno neanche bisogno di una discussione per dar fuoco a un "diverso".
Sei sicuro che negli ultimi 10 anni ci sia stata una impennata di reati gravi e odiosi? Hai le statistiche? E nel caso, che aiuto darebbe il provvedimento della Lega? Che nesso c'è tra i clandestini che si ammalano e gli autori dei reati più gravi e odiosi sui quali i media ci hanno informati negli ultimi tempi?
Se le signore di mezza età del mio bar parlassero come te non mi farebbero paura; si potrebbe ancora discutere e anche senza discussione non mi farebbero paura. Ma siamo molto oltre speriamo non in modo irreversibile.
E pensi che sia normale che nella società esista un doppio livello di comprensione dei fatti? Quello di questo forum a prescibdere dalle diverse opinioni e quello di tanta gente come le quattro signore?
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda franz il 12/02/2009, 19:29

Paolo65 ha scritto:Negli ultimi 10 anni c'è stata un'impennata di reati gravi e odiosi. E' questo fenomeno che sta influenzando la gente, insieme alle cosidette scarcerazioni facili ed i domiciliari dati anche in seguito a questi reati.

Difficile dimostrare una simile affermazione sul piano statistico.
Perché nessun sistema penale, giudiziario, di polizia, elabora i reati etichettandoli come odiosi o particolarmente odiosi. Non parliamo poi di una analisi comparata internazionale o stratificata nel tempo.
Penso che invece ti riferisci alla percezione che la gente ha di certi fatti di cronaca.
Questo puo' essere vero. Soggettivamente le persone hanno la percezione che dici ma questo non significa con certezza che i reati particolarmente odiosi siano aumentati ma piuttosto che noi siamo piu' sensibili a cio' che leggiamo o vediamo in TV e che il flusso informativo ci bombarda piu' che in passato di casi "urlati".
Pensa solo ai casi di pedofilia, che prima venivano tentuti nascosti.
La realtà era meglio prima, che queste c ose non emergevano?
Prendi tutti i reati di violenza domestica, su moglie e figli.
Oggi non accettiamo piu' (giustamente) cose che una volta erano all'ordine del giorno.
Piu' che impennata quind direi che è la nostra soglia della sensibilità che è aumentata.
Anche qui pero' è difficile fare affermazioni oggetttive. Sono senzazioni.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda Stefano'62 il 13/02/2009, 1:20

Io condivido le paure di Paolo,però credo che le "signore al bar" di pinopic definiscano meglio la situazione.
Danno infatti la misura di quanto si stia scardinando la società;sono gli effetti dell'abbandono di ogni freno inibitore prodotto dall'iper-individualismo sdoganato dalla cultura aziendalista e dal berlusconismo,che legittima ormai chiunque a vedere se stesso (o il nucleo cui si appartiene) come centro di un mondo attorno cui tutto il resto deve gravitare;in parole povere,egoismo allo stato puro.
Secondo questo modo di pensare,qualsiasi tentativo di stoppare pulsioni oggettivamente classificabili come inopportune quando sconfinassero in una minore libertà altrui, verrebbe visto come un inconcepibile attentato alla propria libertà.
Ecco,l'avvento di un personaggio come berlusconi secondo me ha modificato il concetto stesso di libertà.
Al punto che ora in Italia le regole sono viste come una limitazione della propria libertà di stare sopra a tutti come l'olio (e il guru di questa filosofia sappiamo tutti chi è....)
Logico che poi la gente vota persone che anche non troppo implicitamente lasciano intendere di giustificare e considerare benevolmente questo modo di pensare (Bossi,per esempio).
Sei razzista ?
Ma no,stai solo difendendo il tuo spazio.
Sei un ladro ?
Ma no fanno tutti così ed essere i più fessi è molto peggio.

Quello che una volta era il prossimo sta diventando il "nemico",tanto più cattivo quanto più lontano dai nostri canoni.
Lo stupratore di capodanno è finito ai domiciliari e nessuno ha circondato la sua casa.
Invece se lo stupratore è un rumeno,allora il coraggiosissimo popolo cerca di strapparlo ai carabinieri.
Come si fa a dire che questo non è razzismo ?
Teppisti e stupratori ci sono sempre stati,ed esistono gli strumenti per difendersi da loro.
Invece le signore al bar pronte a dire che il linciaggio se lo sarebbero meritato (i romeni,ma non gli altri che sono solo ragazzi che hanno sbagliato) non mi fanno paura....mi terrorizzano.

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda pierodm il 13/02/2009, 1:40

Franz
Il problema della classificazione dei reati lo possiamo risolvere facilmente.
Basta accordarsi su un elenco di reati, sotto la voce "particolarmente odiosi", e lavorarci sopra.
O anche, se uno ha sottomano tabelle distribuite nel tempo, potrà valutare le singole voci, senza classificazioni preventive che potrebbero non corrispondere ai dati statistici nel modo in cui sono stati classificati.

Ma io non credo che sia questo il punto sostanziale di ciò che intendeva dire Pino, quando ha evocato le statistiche.
Il dato politico-culturale, infatti, è la reazione di fronte ai fenomeni, ai reati, a ciò che viene definito "un problema": la reazione dei partiti e la reazione della gente, oltre che la forma che assumono i fatti nella comunicazione a mezzo stampa.
Quando un fenomeno - che nel passato era ugualmente presente in modo significativo, a prescindere se maggiore o minore di adesso nel numero - suscita adesso reazioni molto più clamorose e più drastiche, e viene raccontato con un'enfasi che prima non c'era, il raffronto statistico serve a dimostrare che esiste non tanto il problema del fenomeno in sé, quanto il problema delle reazioni: almeno, serve a questo in un contesto politico, caso diverso da un seminario delle forze di polizia o della magistratura che ha ovviamente un fine limitato alla valutazione dei trend, per i quali ha un valore determinante la pura statistica.

Le reazioni, per altro, non serve a niente giudicarle in termini di "sensibilità", ma serve invece moltissimo valutarle in termini di indirizzo politico al quale danno luogo.
Ho sentito individui che sghignazzando proclamavano ad alta voce che "bisogna daje foco a tutti, a 'sti fiji de 'na mignotta de rumeni", e mi rimane difficile definire questa una "sensibilità", del tipo di cui probabilmente si parlava.
Delle signore al bar meglio non parlare, ché sono le peggiori di tutti, con la loro crudeltà soave.
Ho sentito, invece, persone che mostravano una sicera e pietosa commozione per fatti che prima passavano quasi inosservati - in linea teorica, una contraddizione - ma che non si lasciavano andare a insulti e a incitazioni demenziali, e che cercavano di conservare un minimo di equilibrio nei giudizi.

In termini politici quello che dobbiamo valutare è che ci sono forze e partiti che sono interessati solo alle reazioni del primo tipo: a incentivarle e a trarne consenso, a farle diventare universali o almeno maggioranza determinante.
Le reazioni del secondo tipo a queste forze e a questi partiti non interessano, per quanto sincera e pietosa sia la loro "sensibilità": anzi, la disprezzano.

E poi, Franz, non avere paura delle sensazioni. Spesso sono molto più utili delle "risultanze oggettive".
Quando esco la mattina alle sette, d'inverno, a prendere la legna per la stufa, mi metto la giaccaccia pesante e lo zucchetto di lana, e pure i guanti, senza consultare prima il termometro. Se facessi il contrario sarei ormai un reperto mummificato, in piedi davanti alla trave di castagno su cui è affisso lo strumentino, e immagino quali sarebbero i commenti degli amici in visita: che coglione! ...però era un tipo preciso.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda pinopic1 il 13/02/2009, 11:43

Qualche tempo fa avremmo scritto "A me fa paura sapere tramite i media che non passa giorno senza una rapina in villa" in altri tempi "A me fa paura sapere tramite i media che non passa giorno senza uno scippo in metropolitana" e in altri ancora "A me fa paura sapere tramite i media quanti pedofili ci sono in giro" "A me fa paura sapere tramite i media quanti ubriachi alla guida causano incidenti mortali" e in tempi ormai lontani "A me fa paura sapere tramite i media quante stragi del sabato sera si verificano".
Non lo so quanto siano aumentati o diminuiti determinati tipi di reato negli ultimi dieci anni. Però intanto osservo come i media una volta individuato un filone che fa audience o fa vendere copie, insistono su quello fino a quando non si afferma un nuovo filone di informazione spettacolo o che si presti a strumentalizzazioni politiche.
Ora che che a un determinato delitto di un certo tipo ne seguano nei giorni successivi altri dello stesso tipo per poi scomparire dopo qualche settimana, può voler dire che: o è soltanto un metodo usato dai media oppure si verifica un fenomeno di emulazione sempre però provocato dai media.
Il problema delle signore che fanno colazione al bar si ricollega a questa osservazione: non chiacchierano tra loro; si raccontano reciprocamente le stesse suggestioni informativo-televisive con una totale identità di vedute e, visto che siamo in una periferia lombarda, con gli stessi slogan leghisti come rimedio ai problemi. Il rimedio più gettonato è "un paio di anni di dittatura e si aggiusterebbe tutto".
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda Paolo65 il 13/02/2009, 12:55

Che ci sia chi strumentalizza certi reati per creare insicurezza a fini politici è vero,ma se qualcuno ritiene che negli anni passati stupri di gruppo, fatti anche da minorenni verso altri minorenni erano all'ordine del giorno, sbaglia.

A memoria, per quanto fallace essa sia, non ricordo di ragazzi usi al bruciare la persona con cui si era avuta una discussione.

Non ricordo di ragazzi che buttano in un pozzo una ragazza per paura che questa dicesse di essere stata messa in cinta da loro.

I media non stanno facendo altro che far emergere il grado di inciviltà in cui sta precipitando il paese, che deve essere raccolto non occultato perchè se l'occhio non vede il cuore non duole.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Sinistra impara: a legittimare B ora siamo al golpe!

Messaggioda pinopic1 il 13/02/2009, 14:53

Visto che hai fatto riferimento a un caso avvenuto in Sicilia ti posso dire che non hai neanche la più pallida idea di quanti stupri in passato non siano stati denunziati in Sicilia e anche fuori dalla Sicilia.
E suppongo tu non abbia idea di quante altre nefandezze, delitti inclusi siano stati commessi in casi analoghi a quello di cui parli.
Il punto di svolta per i delitti di stupro si è avuto con il famoso processo per stupro, IL PRIMO, del 1979. Avvocato della vittima Tina Lagostena Bassi. Prima praticamente era reato essere donna e andare in giro da sola.
http://www.youtube.com/watch?v=xaTmbLzyWmk
http://www.youtube.com/watch?v=pht2dMsbuao
(Soprattutto il secondo è interessante)
Ma il fatto che tu non abbia ricordo può voler dire soltanto che non ne è stata fatta molta pubblicità. Che non te ne è giunta notizia. Io invece qualche delitto atroce degli anni 50 e 60 ancora me lo ricordo.
Inoltre l'importanza di una notizia per i media dipende anche dal luogo in cui il fatto si verifica. Fatti di cronaca nera avvenuti a Bergamo, per esempio, e che si possono leggere sul giornale locale, non arrivano nei giornali nazionali e nei programmi televisivi anche se a volte sono più gravi di quelli che avvengono a Roma.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron