La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda Paolo65 il 23/12/2008, 15:04

Leggo spesso il Corriere e non mi pare che stia tutti i giorni chiedendo al PD di srotolare tappeti rossi al governo.

Invitano spesso il PD a non seguire l'IDV perchè al contrario la DX farà da sola tutte le riforme, e questo sarebbe molto deleterio per il paese,perchè verrebbe a mancare anche quel minimo di controllo che un'opposizione in un paese democratico dovrebbe esercitare.

La linea del Corriere come quella di altri giornali,secondo me,tiene conto di quello che ho scritto nel precedente post,che non ripeto.

Pare che si voglia addebitare alla stampa le mancanze del PD e questo mi pare un modo per non vedere il problema.

In altre parole, non è Travaglio che fa perdere il CS e neppure DI Pietro, è il PD con Veltroni in testa il vero nodo della questione.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda lucameni il 23/12/2008, 15:14

"Pare che si voglia addebitare alla stampa le mancanze del PD e questo mi pare un modo per non vedere il problema."

Questo proprio non l'ho detto, altrimenti non avrei criticato i volponi che dicono "con i Travaglio non vinceremo mai".
(ma che c'entra?)
Non mi si capisce o non mi si vuole capire e me ne dispiace (fino ad un certo punto, s'intende).
Dico solo che la stampa dovrebbe fare innanzitutto il suo mestiere di informare, e che gradirei ci fossero editoriali che, pur nelle diverse impostazioni e idee, si basassero sui fatti e non su amenità e fantasie.
Sul Corriere evidentemente abbiamo percezioni diverse.
Ovvio che ancora vi scrivono professionisti come Stella -ad esempio - che fanno il loro mestiere senza guardare in faccia nessuno, ma la linea politica si misura dallo spazio complessivo dedicato alle notizie (e in Italia sopratutto dalle non-notizie e dalle omissioni) e agli editoriali.
E fra Ostellino, Panebianco, Battista, Galli della Loggia (editorialisti) il tormentone è da tempo uno solo, senza che questi signori azzardino mai qualche critica vera nei confronti del governo.
E dire che ce ne sarebbero di cose da dire, fossero anche solo le stesse imputate esclusivamente a quella sinistra considerata "non riformista" perchè non abbastanza conciliante col governo in carica.
Il giornalismo, la sua funzione, che concepisco io è quello alla Montanelli; che non fa sconti anche a chi si è sostenuto come linea politica: "e da oggi stiamo all'opposizione" (così il giornalista dopo l'insediamento di un governo teoricamente "amico" come quello del primo Prodi).
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda Paolo65 il 23/12/2008, 18:36

Tu vedi un Corriere tutto schierato contro il PD ed in appoggio alla DX.
Io ci vedo una parziale mancanza di critica alla DX ed al governo, ed un invito esplicito al PD ed a Veltroni a darsi una linea politica che non sia quella dell'IDV,non perchè la vorrebbe morbida come il burro,ma perchè inutile se vuole avere una qualche parola sulle decisioni che verranno prese.

I giornali dovrebbero solo informare,ma nel mondo anglosassone si schierano spesso prima di un elezione,facendo quindi anche politica.

Oggi è probabile che il Corriere abbia uno sbilancamento a DX,ma siamo sicuri che oggi il paese abbia un'alternativa di governo possibile? Siamo sicuri che la mancanza di critica verso il governo non sia dovuto alla troppa debolezza politica del CS e del PD?

Io ritengo che facendo una valutazione a 360°, quello che sta accadendo nel paese,compresa una certa posizione della stampa,abbia delle ragioni comprensibili e non del tutto errate.

Chi è molto debole fa divenire molto forte anche chi non lo sarebbe in una situazione diversa.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda lucameni il 23/12/2008, 22:06

"Tu vedi un Corriere tutto schierato contro il PD ed in appoggio alla DX."

Mai detto, altrimenti non avrei citato Stella (e se così fosse non lo finanzierei certo col mio euro quotidiano).
Ma che adesso sia sicuramente sbilanciato e con una linea che privilegia editoriali quotidiani di "terzisti" de noaltri poco ma sicuro.


"ma perchè inutile se vuole avere una qualche parola sulle decisioni che verranno prese."

Se la politica del "dialogo" coincide col prendere o lasciare non vedo compromessi che tengano.
Si propongono al più progetti alternativi e si cercano appoggi nel parlamento e presso la cosidetta società civile.
Con chi ti vuole zerbino non si può dialogare, perchè semplicemente non c'è dialogo.
Questo non vuol dire però smettere di prendere iniziative e proporre in Parlamento e al paese progetti alternativi.
Questo deve fare il PD e non certo farsi dettare l'agenda e subire le rampogne di chi pretenderebbe un'opposizione al seguito del PDL (spacciato come "riformismo").
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda masbio il 24/12/2008, 18:40

Paolo65 ha scritto:Oggi è probabile che il Corriere abbia uno sbilancamento a DX,ma siamo sicuri che oggi il paese abbia un'alternativa di governo possibile? Siamo sicuri che la mancanza di critica verso il governo non sia dovuto alla troppa debolezza politica del CS e del PD?

Chi è molto debole fa divenire molto forte anche chi non lo sarebbe in una situazione diversa.

Paolo


E il fondo di PLBattista di ieri nel quale creava un infondatissimo parallelo tra Soru e Berlusconi a proposito del conflitto di interessi? E l'assoluto, spudorato sostegno alla scandalosa operazione CAI (commentata invece onestamente da Gianni Dragoni su ILSole24Ore nonostante la Marcegaglia nel gruppo patriottico)? E il sostegno acritico di Geronzi a proposito della revisione della governance di Mediobanca?. Il Corriere mi sembra sostenere un gruppo di potere che va da Confindustria a Ligresti a Geronzi a Banca Intesa e relativi partner, gruppo che si salda perfettamente con gli interessi e gli obiettivi politici di Berlusconi. In pratica influenza i lettori più che informarli.
masbio
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/12/2008, 11:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 17 ospiti