forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
trilogy ha scritto:Nel lazio il 55% degli studenti delle superiori non frequenta l'ora di religione. Nelle altre regioni in media il 40%. L'ora di religione cattolica è un fattore di separazione tra gli studenti. Invece di parlare di qualche cosa assieme di confrontarsi, la metà esce dall'aula. A che fine? Perché dobbiamo mantenere per ragioni politiche, coi soldi di tutti, 30 mila finti insegnati raccomandati dai vescovi?
flaviomob ha scritto:Se sono pagati dallo Stato vanno selezionati dallo Stato e non dal vescovo, con i fondi dell'otto per mille però. Cosa succede se un'insegnante di religione è omosessuale dichiarato? Viene escluso discrezionalmente (come succede spesso per i professori delle scuole private cattoliche di cui "si mormora" che siano gay)?
Discriminati in barba all'ordinamento repubblicano.
Robyn ha scritto:scusa se non vuoi darli alle fedi o alle quote inespresse si puo decidere di darli allo stato che li destina per le calamità naturali ed altri fini
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti