La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Impresentabili e incandidabili

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda pianogrande il 04/06/2015, 0:17

Flavio.
Non puoi postare un documento di diciassette pagine e pretendere che tutto si esaurisca lì o che chi non lo ha letto parli di aria fritta.

Quello che non va sono cose di cui è stato fatto l'elenco e sono stati dati pareri che non posso certo riportare di nuovo.

Nessuno ha sostenuto (a meno che non mi sia sfuggito qualcosa) che la Bindi abbia infranto qualche legge dello stato.

Il nostro dibattito si è svolto sulla farraginosità, sulla non chiarezza etc. delle nostre leggi che rendono possibili questo tipo di interferenze sulle elezioni tali che (il fatto che questo venga fatto senza infrangere leggi è solo una aggravante per i politici e non una giustificazione) esca una lista di impresentabili (che già si può far fatica a comprendere il significato del termine per i motivi detti sopra) a poche ore dal silenzio elettorale.

Tutto questo è stato fatto senza infrangere leggi?
Bella schifezza di leggi (e quindi di classe politica) che abbiamo!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda franz il 04/06/2015, 10:31

C'è un altro aspetto da considerare. Emanare una lista di proscrizione il venerdì quando si vota domenica è un atto di barbarie politica. Non dà tempo alla discussione, al dibatitto, non dà la possibilità di discutere. Un candidato messo alla gogna poi si visto che non c'entrava un fico secco ed è stato tolto in fretta e furia il giorno dopo (sabato, mi pare). Un lavoro quindi mal fatto, in fretta, solo per arrivare venerdi' quando poi il sabato scatta il silenzio elettorale.

Voglio poi verificare, se ci riesco, se è versa questa storia dell'unanimità.
Si tratta di comunicazione (della Presidente) e di deposito agli atti di una lista.
Non c'è stata votazione. Flavio ha avuto la gentilezza di indicarci il verbale.
Il verbale per definizione contiene tutto. Ma va anche letto. Ora di inizio (ore 14) ed ora di Fine (14:05)
Non ci sono interventi. Non c'è alcuna votazione, altrimenti il verbale dovrebbe menzionarla.
Dal verbale si capisce anche che non si tratta di un lavoro svolto dalla Commissione ma dalla sua Presidenza.
Ultima modifica di franz il 04/06/2015, 10:36, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda flaviomob il 04/06/2015, 10:32

Pianogrande, non sono 17 pagine da leggere ma una buona parte del documento è costituito da una tabella in cui si possono scorrere agevolmente i nomi. Poi leggere 17 pagine... che sforzo enorme che dev'essere, ai tempi di internet ;)

Non è certo il parlamento a definire la lista dei procedimenti giudiziari a carico dei candidati una lista di "impresentabili", questa è stata un'interpretazione di alcuni giornalisti e politici. Il parlamento ha prodotto un atto dovuto in tempi molto più brevi che in passato, pur nella complessità di dover acquisire i dati dai tribunali di tutta Italia e verificarli con dovizia, rendendo pubblica la lista in tempo utile per le elezioni. Poteva fare più in fretta? In passato si lavorava molto più lentamente e non certo in tempo utile per il voto.

In ogni caso la mia domanda rimane pertinente ed è rivolta a persone precise, cioè coloro che hanno attaccato la Bindi o che si sono detti "delusi" da lei:
- Perché questo attacco vergognoso alla persona Bindi quando la commissione antimafia, che rappresenta TUTTE le forze parlamentari, ha approvato questo resoconto all'unanimità?
- In che cosa questo resoconto si discosta dalla legge in vigore, approvata da TUTTO il Partito democratico?
- In che cosa sarebbe inopportuna la pubblicazione ufficiale di notizie non coperte da alcun segreto e disponibili a tutti?

Certo è curioso che nel paese dei record di tangenti, corruzione, evasione, estorsione e mafia ci si concentri ad attaccare chi svolge celermente e con cura il proprio mestiere.

Meritocrazia al contrario.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda franz il 04/06/2015, 10:37

Unanimità è una palla, flavio. Leggi il verbale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda flaviomob il 04/06/2015, 11:03

Unanimità nell'approvazione del codice etico che è stato applicato.

http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... -96584750/

Dove poi ci sono stati errori di applicazione, si è intervenuto in poche ore per rettificare.

Ora se la Bindi ha sbagliato bisogna dimostrare che non ha applicato o ha applicato male il codice etico di cui sopra.
Altrimenti, la questione nel merito riguarda un codice approvato all'unanimità.

Ma capisco che su questo forum siano più numerosi i fan della Mastella....

http://www.la7.it/laria-che-tira/video/ ... 015-156410


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda flaviomob il 04/06/2015, 11:18

Stesso link di Repubblica:
il vicepresidente della commissione antimafia Claudio Fava difende la novità del codice: "La commissione antimafia ha scelto non solo di approvare un codice etico molto rigoroso ma ha assunto l'impegno, e questa è una novità assoluta, di vigilare concretamente sulle liste elettorali per segnalare all'opinione pubblica quei candidati e quei partiti che violeranno il codice da loro sottoscritto. Primo banco di prova saranno le elezioni a Reggio Calabria, comune sciolto per mafia ma ancora fortemente sottoposto al ricatto della 'ndrangheta. Non possiamo più delegare la lotta alla mafia al solo lavoro dei magistrati: occorre pretendere che la politica recuperi fino in fondo il proprio senso di responsabilità. E se ciò non accadrà, sarà importante poter fare affidamento sul lavoro di monitoraggio e di denunzia politica della nostra commissione".


__

Va cioè sottolineato che la Commissione antimafia vigila sull'applicazione di un codice di autoregolamentazione che si sono dati i partiti stessi! Senza alcun potere sanzionatorio o esclusivo nei confronti di candidati e partiti politici, la Commissione può soltanto pubblicare i nomi e le pendenze dei candidati che non soddisfano i requisiti di questo codice. Ovvero, il resoconto non è un elenco di "impresentabili" ma semplicemente sottolinea che il tal partito nella tal amministrazione locale candida il tal candidato in violazione del PROPRIO codice di autoregolamentazione!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda franz il 04/06/2015, 11:38

flaviomob ha scritto:Unanimità nell'approvazione del codice etico che è stato applicato.

http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... -96584750/


Tu avevi scritto: " ha approvato all'unanimità il resoconto sulle candidature alle elezioni degli enti locali ".

Cosa che non corrisponde al vero.
Vero che nel 2014 era stato approvato un codice etico ma questo non c'entra con il lavoro fatto oggi (dove su 17 uno era pure sbagliato ed ora sono 16).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda flaviomob il 04/06/2015, 11:45

http://www.askanews.it/elezioni-regiona ... 523186.htm

Roma, 3 giu. (askanews) - "L'arrogante iniziativa dell'imputato Vincenzo De Luca contro la presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi è in linea con la spregiudicatezza della segreteria del Partito democratico. Sarebbe giusto che lo stesso trattamento venisse riservato a tutto l'ufficio di presidenza ed ai capigruppo della commissione che all'unanimità hanno voluto quel provvedimento. Proprio per questo mi sento di dire che mai come oggi 'Siamo Tutti Rosy Bindi'". Così in una nota il senatore dei Popolari per l'Italia Tito Di Maggio, membro della commissione bicamerale Antimafia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda pianogrande il 04/06/2015, 11:56

Mi fermo dicendo (ripetendo) che se le leggi permettono (addirittura prescrivono?) questi atti che, associandomi al termine di Franz, sono di barbarie politica, sono leggi di cui vergognarsi e la classe politica che le ha emanate, più che nascondersi dietro di esse, deve nascondersi e basta.

La "celerità" che porta a un atto di accusa che non può essere seguito in tempo utile dalla sacrosanta difesa io non la chiamo celerità ma colpo basso (al mio paese usiamo un altro termine "vigliaccata").

Inutile girarci intorno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Impresentabili e incandidabili

Messaggioda annalu il 04/06/2015, 13:56

flaviomob ha scritto:[...] Certo è curioso che nel paese dei record di tangenti, corruzione, evasione, estorsione e mafia ci si concentri ad attaccare chi svolge celermente e con cura il proprio mestiere.

Meritocrazia al contrario.

Nessuna meritocrazia al contrario, a mio parere.
In un paese dei record di tangenti etc., mi pare giusto criticare chi contro questi fenomeni dovrebbe lottare mantenendo un alto profilo ed elevata professionalità.
La Commissione Antimafia avrà pur svolto "celermente" il proprio lavoro, ma certo con poca cura, ed è difficile sostenere il contrario.
La Bindi presiede la Commissione Antimafia e si è assunta tutta la responsabilità delle sue decisioni: al solito, la Bindi è persona onesta e rispettabile, ma questo non la esonera dall'essere criticata quando sbaglia, come appunto in questa occasione.

Se è vero che viviamo "nel paese dei record di tangenti, corruzione, evasione, estorsione e mafia", allora criticare l'operato della Commissione Antimafia è doveroso quando le sue delibere si prestano a critiche motivate che indeboliscono l'azione della commissione stessa.
La lotta contro la Mafia è difficile e delicata; se una apposita Commissione commette errori, la Mafia non può che rafforzarsi.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti