franz ha scritto:Se volessimo essere pienamente solidali potremmo farlo con una spesa pubblica al 35% del PIL, mentre oggi non riusciamo ad esserlo col 50% e qualcuno ne vorrebbe di piu'. In nome di cosa? ma ovviamente del bene comune! Chi mai dirà che lo si vuole fare in nome del male comune?

La media europea della spesa pubblica è pari al 49% del Pil.
I valori più alti sono quelli della Danimarca (57%), Francia (57%), Finlandia (58%), Svezia (53%). La Germania è circa al 45%. L'Italia è poco sopra il 50%.
Al 35% c'è solo la Romania e la Lituania, che proprio non mi sembrano un buon benchmark.
Evidentemente il problema non è quanto si spende, ma come si spende.
Dove abbiamo un primato assoluto è l'evasione fiscale: 27% sul totale delle entrate, contro il 16% della Germania, il 15% della Francia, il 12% della Gran Bretagna.
Dal ché mi pare si evinca che la diminuzione della pressione fiscale, più che attraverso una diminuzione della spesa (che va piuttosto riqualificata), vada perseguita attraverso la lotta all'evasione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville