La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Stefano'62 il 04/04/2013, 23:58

lodes ha scritto:Stefano non so a cosa ti riferisci. Sarebbe giusto che tu fornissi un testo, un link per dare la possibilità a chi ti legge di capire di cosa parli. Detto questo faccio notare che continui a ignorare ciò che ha detto Renzi. Sarebbe carino un tuo commento sul merito di ciò che ha detto.

Mi riferisco ad una sua partecipazione in un talk (non ricordo quale,tanto sono tutti uguali),poco dopo l'insediamento di Monti (mi pare,più o meno) il tema era il rinnovamento e il confronto tra le sue ipotesi e quelle di Grillo.
Cercava in tutti i modi di quadrare un cerchio:cioè dimostrare che lui è nuovo ma non vuole cambiare una mazza....
messo alle corde sui costi della politica sulle proposte di grillo e su cosa dovesse fare Monti,ha dovuto ammettere a denti stretti con malcelato fastidio che secondo lui la politica non serve toccarla perchè è un costo necessario,poi ha glissato perchè ha capito che perdeva lo smalto nuovista e si è messo a sparare banalità trite note pure a mia bisnonna,nel terrore che si capisse che vuole cambiare i suonatori,ma la musica quella no,quella gli sta benissimo e guai a chi gli tocca le prebende future.
Pessimo,pollice verso,a me non mi incanta.
Nerd politichese vecchio come il cucco.
Al suo confronto Bersani è un campione del nuovismo.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Iafran il 05/04/2013, 1:32

mauri ha scritto:bersani ha la fiducia con l'appoggio esterno del patron del milan, pato ritorna per far felice la povera figliola,
si inizia a governare e prima legge riforma elettorale
poi si elegge la bonino presidente
si continua con le altre leggi, quando si arriva al conflitto di interessi silvio toglie l'appoggio ma chi se ne frega perchè i grillini approvano la legge e si continua così fino alle elezioni in autunno
renzi ha ragione a cercare l'appoggio de i berluscones e si candida
bersani felice e contento conclude la sua carriera politica e va a fare il nonno e vissero tutti felici e contenti con pensioni d'oro... da tagliare subito con nuove leggi

Renzi piace tanto anche a quelli del PdL che nessuno si scandalizzerebbe se si proponesse come loro "premier". ;)
Il "cavaliere", però, vuole vincere facile (contare sulla maggioranza e sull'opposizione) e manda i suoi "navigati stallieri" a rivoltare il terreno ... altrui.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 05/04/2013, 8:30

Annalu: Non ha allora ragione Napolitano, a preferire che venga prima eletto il nuovo PdR, e solo dopo si tratti per il nuovo governo? A quel punto forse si potrà trattare anche col Pdl, perché oggetto delle trattative saranno solo i provvedimenti che il governo dovrà varare.

Avrei fatto lo stesso anch'io e ho anche difeso Napolitano per questa sua decisione, qui sul forum, interpretando tra i primi (ora quasi tutti convengono) questa scelta, come una "perdita di tempo" per arrivare prima alla nomina del PdR e poi alla formazione del Governo! :roll:

Vedremo chi sarà eletto come PdR! Un uomo di divisione o di mediazione? In entrambi i casi il Pd con questo gruppo dirigente e Bersani (brav'uomo...) non sapranno che combinare altri guai....a se stessi, ma quello che è piu' grave, al Paese!

Il problema, come cerca di evidenziare Renzi, è che l'attuale gruppo dirigente del Pd (ed almeno una metà dei militanti....come si evidenzio' alle primarie) dimostra ogni giorno di piu' di non essere capace di vincere e soprattutto far vincere il Paese! Arroccati come sono sulle idee ormai obsolete di un modo di fare politica che somiglia tanto alla semplice e cialtrona difesa della propria presunta ed improbabile superiorità, etica, intellettiva...quasi genetica!
Non hanno capito e non capiscono una mazza di quanto sta accadendo; pieni di tracotante, stupida ed ottusa arroganza non si sono accorti dello tsunami Grillo e soprattutto della rimonta di Berlusconi (quante volte l'ho prevista subito dopo le primarie in un clima di psicotica euforia...anche qui sul forum... dei tanti militanti gai e festosi); hanno contribuito negli ultimi 20 anni, non poco, al disastro economico-sociale del Paese; hanno fatto una figura di merda nel rapporto con il M5S; stanno facendo una figura di merda nel balbettare alle profferte di Berlusconi "nell'interesse del Paese" sul perchè non vogliono fare una coalizione con loro; zompettano di qua e di là tra Sel e Monti e M5S; etc etc...francamente non so che altro possano fare per farsi schifare dagli elettori ( a parte il gaio giubilo della parte dei propri militanti fans del Partito...che non c'è piu')!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 05/04/2013, 11:07

Capito mi hai??? 8-)

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1



Renzi: "Non voglio alleanza con Berlusconi.
Lui si fida più di Bersani e D'Alema"

Il sindaco di Firenze risponde a chi nel Pd lo accusa di sponsorizzare un alleanza con Berlusconi: "Io chiedo solo di decidere in fretta. Che stiamo perdendo tempo lo pensa il 95% degli italiani". Sondaggio Swg: con lui Pd al 36%

ROMA - "Se devono fare un'alleanza, Berlusconi si fida molto più di D'Alema e Bersani che non dei nuovi innesti del Pd: è da tempo che si conoscono, e più facile che trovino un accordo loro". Con queste parole il sindaco di Firenze Matteo Renzi risponde a chi in queste ore gli contesta di sponsorizzare il "patto col diavolo", un'alleanza Pd-Pdl.

"Io sarei per andare a votare, ma non è importante quello che penso io", ha detto Renzi a Radio 105, precisando le sue parole di ieri. "Se vogliono si vada a votare, se vogliono fare l'accordo con il Movimento 5 Stelle lo facciano, se vogliono fare un accordo con il Pdl lo facciano. Ma qualcosa facciano".

Renzi, dunque, nega di auspicare un'alleanza Pd-Pdl, come invece sostengono sia i bersaniani che i berlusconiani. Anzi, rilancia la palla nel campo dei suoi avversari di partito: "L'accordo con il Pdl - ha detto ancora - è una cosa di cui stanno parlando. Il principale collaboratore di Bersani, Migliavacca, ha visto più volte il principale collaboratore di Berlusconi, Verdini".

Il sindaco di Firenze ribadisce invece l'accusa ai partiti di perdere tempo: "Ho detto quello che pensa il 95% degli italiani", ha dichiarato. "Ho solo detto: giocate come vi pare, ma giocate". Per il sindaco di Firenze, invece di "aspettare un mese" come sta accadendo, "alcune cose

si potrebbero fare subito", e c'è "una situazione di difficoltà economica su cui qualcosa si potrebbe fare", per cui "prima si mettono in condizione di far funzionare il Parlamento e meglio è".

Renzi ha poi escluso l'ipotesi di una scissione nel Pd: "Uscire e fare un partito non ha senso ce ne sono anche troppi", ha detto. E intanto, secondo un sondaggio Swg realizzato in esclusiva per "Agorà" su Rai Tre, un Pd guidato dal sindaco di Firenze otterrebbe oggi il 36% dei voti: un risultato che realisticamente garantirebbe la maggioranza su centrodestra (28%) e Movimento 5 Stelle (26%). Netta la differenza (8 punti di scarto) col risultato raccolto dal centrosinistra guidato da Bersani, che si fermerebbe al 28%, sotto la coalizione di centrodestra (31%) e praticamente alla pari con Movimento di Grillo (27%). Monti, invece, si attesterebbe all'8% nel primo scenario (coalizione di centrosinistra guidata da Bersani), mentre perderebbe tre punti nel secondo (Renzi leader). "Sembra - sottolinea Roberto Weber, presidente dell'Istituto Swg - che i partiti siano deboli e che gli italiani investano sulle persone".

(05 aprile 2013)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Iafran il 05/04/2013, 12:48

ranvit ha scritto:Vedremo chi sarà eletto come PdR! Un uomo di divisione o di mediazione?

Questa alternativa potrebbe anche passare ... se non fossimo carenti di legalità e di equità sociale per la presenza, nell'ultimo ventennio, di una classe politica molto "discutibile".

Il PdR dovrebbe essere un uomo di provata onestà e cultore del rispetto delle regole democratiche.

PS - Le sorti dell'Italia non le farei dipendere dal salvatore della Patria di turno, ma dagli italiani. ;)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Robyn il 05/04/2013, 14:32

Lo stallo del sistema si supera solo se i suoi principali attori escono di scena
La prima cosa da fare è riportare Matteo Renzi all'interno del PD eleggendolo a leader con una Party in cui sono i delegati che lo eleggono e lui si sceglierà la sua classe dirigente perche fin quando non sarà così sarà sempre a girovagare per il sistema politico.Per quel che riguarda il governo,Violante potrebbe presiederlo ma senza che questo sia un governo di grande coalizione ma bensì un governo delle riforme.Infine Berlusconi rappresenta una mina vagante del sistema politico e non vedrei male confinarlo nei senatori a vita che è una mini camera mortuaria del sistema politico dopodichè si può fare la legge sul conflitto di interessi e l'incandidabilità per chi ha precedenti penali.Infatti fino a quando ci sarà lo scontro magistratura politica il sistema non esce dallo stallo in cui si trova e berlusconi farà comodo a tanti
Ne và di mezzo l'indipendenza della magistratura ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda lodes il 05/04/2013, 16:23

Stefano'62 ha scritto:
lodes ha scritto:Stefano non so a cosa ti riferisci. Sarebbe giusto che tu fornissi un testo, un link per dare la possibilità a chi ti legge di capire di cosa parli. Detto questo faccio notare che continui a ignorare ciò che ha detto Renzi. Sarebbe carino un tuo commento sul merito di ciò che ha detto.

Mi riferisco ad una sua partecipazione in un talk (non ricordo quale,tanto sono tutti uguali),poco dopo l'insediamento di Monti (mi pare,più o meno) il tema era il rinnovamento e il confronto tra le sue ipotesi e quelle di Grillo.
Cercava in tutti i modi di quadrare un cerchio:cioè dimostrare che lui è nuovo ma non vuole cambiare una mazza....
messo alle corde sui costi della politica sulle proposte di grillo e su cosa dovesse fare Monti,ha dovuto ammettere a denti stretti con malcelato fastidio che secondo lui la politica non serve toccarla perchè è un costo necessario,poi ha glissato perchè ha capito che perdeva lo smalto nuovista e si è messo a sparare banalità trite note pure a mia bisnonna,nel terrore che si capisse che vuole cambiare i suonatori,ma la musica quella no,quella gli sta benissimo e guai a chi gli tocca le prebende future.
Pessimo,pollice verso,a me non mi incanta.
Nerd politichese vecchio come il cucco.
Al suo confronto Bersani è un campione del nuovismo.


Stefano continui a scrivere cose che impediscono all'interlocutore di parlare su qualcosa di preciso. Ma solo per stare al costo della politica che a tuo dire lo avrebbe messo in difficoltà. E' noto fin dalla Leopolda che Renzi ha fatto dell'abolizione del finanziamento pubblico uno dei punti di distinzione dentro al PD. Proposta che ha ripreso durante le primarie e che non perde occasione per ribadirla, come anche il tema dell'eliminazione totale delle provincie. Allora torno a dire, parliamo di ciò che un politico sostiene e non delle nostre fantasie. E torno a chiederti di commentare l'intervista che è l'oggetto di questa discussione. Diversamente non ha molto senso che la discussione nel forum sia organizzata per argomenti che, ovviamente, possono essere i più disparati. Se fossi un insegnante metterei questa nota su ciò che scrive Stefano: fuori tema! Ma se può consolare questo sembra essere una brutta abitudine di chi contrasta Renzi.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 05/04/2013, 17:22

Ma se può consolare questo sembra essere una brutta abitudine di chi contrasta Renzi.

"Questi sono matti"!!! L'Unità attacca Renzi e Richetti ne chiede le dimissioni.

http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... ef=HRER1-1


Richetti chiede le dimissioni
del direttore dell'Unità

Il renziano lo annuncia su facebook dopo il titolo in prima pagina "No di Renzi al governo Bersani". Per il fedelissimo, al quotidiano di Claudio Sardo "serve un direttore". Ma nel partito scoppia la polemica


Matteo Richetti chiede le dimissioni di Claudio Sardo, direttore de L'Unità. E lo fa con un lungo post su facebook, in cui dice di aver cambiato idea sul giornalista: "Ho avuto modo di conoscere Claudio Sardo e senza difficoltà devo riconoscere che l'ho trovato persona di grande slancio culturale e di pensiero. Uno di quei giornalisti che non antepongono la notizia alla storia. E mi sembrava anche l'uomo giusto per sancire definitivamente la differenza tra propaganda e informazione", esordisce il deputato modenese, fedelissimo di Matteo Renzi.

"Dopo il titolo di oggi de L'Unità devo ricredermi- cambia poi passo-. 'No di Renzi al governo Bersani' è esattamente il contrario della verità. E cioè del fatto che Matteo Renzi ha sostenuto e sostiene lealmente la decisione che Bersani sia la nostra indicazione a premier. Ha solo precisato che occorre fare in fretta. Voler dare di Renzi l'idea della persona inaffidabile e che sotto sotto non pensa quel che dice, ci rigetta nella propaganda. Di parte, nemmeno di partito". E allora, incalza Richetti, "i caso sono tre. Tutti gravi. Se il titolo è 'scappato', Sardo farebbe bene a lasciare, non serve un direttore distratto. Se il titolo è voluto, Sardo farebbe bene a lasciare, non serve un direttore in malafede. Se il titolo

è imposto o suggerito da altri, più contigui alle esigenze di partito (e di parte), Sardo farebbe bene a lasciare, all'Unità serve un direttore", conclude.

Un'affermazione che fa salire la temperatura tra i democratici, soprattutto dopo che Renzi oggi ha ribadito la sua posizione rispetto al leader Pd ("L'accordo con il Pdl? Lo cerca Bersani")

Ribatte il portavoce di Bersani, Stefano Di Traglia: "Chiedere dimissioni di un direttore perché non si concorda con un titolo - scrive Di Traglia - è un atto grave. Sì a critiche, no a censure". E ancora Di Traglia: "Tutti i giornali italiani hanno capito la stessa cosa scritta da l'Unità. Elezioni o governissimo cosa vuol dire?", scrive il portavoce di Bersani alludendo al fatto che le due alternative poste da Renzi escludono implicitamente la terza via, quella bersaniana del governo di cambiamento.

Sulla stessa linea di Di Traglia Chiara Geloni, direttrice di Youdem tv. "Solidarietà a Claudio Sardo. Chiedere le dimissioni di un direttore per un titolo sgradito è molto grave. Fermatevi, per carità", ha chiesto. Quanto al merito, ha aggiunto, "è un titolo perfettamente legittimo. un'interpretazione politica, se si vuole. Opinabile, come tutte".

Giunge immediata la replica immediata del neo deputato Pd. "Stefano - afferma Richetti - si è passato il segno. E non c'è bisogno di dettagliare. Penso ci siamo capiti". E su twitter chiarisce: "Non bisogna uscire dal Pd. Bisogna uscire da questo circo autoreferenziale che ha bisogno di notizie anche a costo di inventarle".

"Ricomincia la vergognosa propaganda dell'Unità e di Youdem contro Matteo Renzi", ha attaccato anche Roberto Reggi. "I media di un partito dovrebbero riportare le posizioni dei militanti e dei dirigenti e non tifare per qualcuno", ha rincarato Angelo Rughetti. ''E' questo lo stile de l'Unità? Già durante la campagna per le primarie aveva dato del 'fascistoide' a Matteo Renzi: oggi, con una palese falsità, sceglie un titolo assolutamente lontano dalla realtà e offensivo, anche nei confronti dei nostri elettori. A questo punto mi sembra naturale chiedere le dimissioni del direttore del giornale del mio partito'', è il messaggio del deputato renziano Ernesto Carbone a sostegno dell'iniziativa di Richetti.



(05 aprile 2013)© Riproduzione riservata
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Iafran il 05/04/2013, 18:26

ranvit ha scritto:Ma se può consolare questo sembra essere una brutta abitudine di chi contrasta Renzi.

"Questi sono matti"!!! L'Unità attacca Renzi e Richetti ne chiede le dimissioni.

Renzi può sentirsi libero di dire la sua in perfetta autonomia e gli altri della coalizione IBC dovrebbero solo deglutire le sue uscite?
Io stesso mi chiedevo quale autorizzazione aveva o chi si credeva di essere per proporsi con tale "autorevolezza".

Su Renzi, "A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca". Mi sembra che i renziani vogliano solo subentrare nel sistema ... demolendo per prima tutto quello che ne ostacolerebbe la fattibilità!
Una bella novità politica, la sua e la loro: gli italiani ... dalla padella alla brace!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 05/04/2013, 19:10

Iafran...."i renzaniani" sono la nuova sinistra italiana....stai tranquillo!

Ma l'Unità non sta fallendo? Perchè non cominciano a risparmiare licenziando il faziosissimo Direttore?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron