La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Grillo la democrazia è una scatola vuota

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda flaviomob il 07/04/2013, 11:32

Trilogy, se si vuole lavorare per bisogna farlo quotidianamente, con il proprio impegno personale (e collettivo), non con le parole.
Ciò che descrivi è esattamente la conseguenza di una politica di casta, che rimane fuori dall'Europa se non è costretta con la pistola puntata alla tempia a cambiare. Infatti siamo l'unico paese insieme alla Grecia che non ha un reddito garantito per chi non ha nulla. Mentre un Marchionne, per dire, si aumenta le prebende di quasi la metà. E per cambiare le cose bisogna prendere posizione, non si può stare "nel mezzo" a guardare come tanti italiani fanno per tutto il corso della loro esistenza.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda ranvit il 07/04/2013, 11:43

La caratteristica italiana è quella di avere una borghesia o per lo meno una buona fetta di essa amica dell'eversione e nemica dello stato democratico: attraverso poteri occulti (P2, mafia, consorterie varie talvolta anche legate al Vaticano, fino al monopolio delle tv private nazionali) ha sempre evitato, distorto o manipolato la maniera di stare nel gioco democratico.


E' abbastanza realistico il quadro....ma come se ne esce?

La sinistra storica italiana (tutt'ora interpretata da quella radicale e da una buona fetta di ex pci/cgil) ha fallito miseramente, in parte proprio perchè quanto sopra è la rappresentazione delle caratteristiche della maggioranza almeno relativa del popolo italiano dovuto a ragioni storiche/culturali; ma anche alla assoluta incapacità del gruppo dirigente della sinistra di perseguire il bene comune invece che quelle della propria parte politica. Togliatti che era uno statista, era un uomo di sinistra ma prima ancora italiano; si prodigo' infatti per il bene comune rinunciando allo scontro.

E' ora di passare ad una nuova sinistra: moderna, liberale, europea!


PS E basta con questa storia di Grillo!!! E' un uomo che vuole solo far casino! E se ne fotte del bene comune!!! Dobbiamo riprenderci gli elettori facendo le cose per bene! Che Grillo vada a farsi fottere! Ha avuto la possibilità di dimostrare che voleva fare le cose serie: avrebbe potuto sedersi al tavoilo delle trattive invece che mandare quella quaquaraquà della LOmbardi e quel Fracchia di Crimi. Avrebbe potuto pretendere riforme e persone...niente solo dei no e delle offese gratuite!
E basta anche con "quei bravi eletti del M5S"....sono in larga parte una vera nullità che hanno vinto la lotteria dell'anno!
Altro che Governo di alto profilo....ma che cazzo significa con chi ti dice sempre e solo no???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda flaviomob il 07/04/2013, 11:47

Ranvit, una sinistra moderna, liberale ed europea non avrebbe mai accettato un personaggio come Berlusconi, ineleggibile, ne' come interlocutore ne' come deputato.
Il problema è che ognuno interpreta i concetti di "moderno" e "liberale" per dire altre cose sognando mondi lontanissimi.
Io credo che fino all'elezione del PDR la politica rimarrà in una sorta di congelatore, dopo forse la pressione popolare riuscirà a sbloccare qualcosa.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda ranvit il 07/04/2013, 12:35

Flavio, non sono i Partiti che accettano o meno gli avversari! Berlusconi è stato accettato dal popolo: sono vent'anni che prende voti a palate e ci abbuffa di legnate!

E smettiamola con queste considerazioni arroganti come se parlassimo a nome di una superiorità assoluta ma alquanto improbabile e decisamente non provata nè provabile!!! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda flaviomob il 07/04/2013, 12:39

Non c'è nessuna superiorità assoluta, c'è un Testo Unico del 1957... :)

http://www.riforme.net/leggi/testo-unic ... torali.htm


Art. 10

1. Non sono eleggibili inoltre:

1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l'obbligo di adempimenti specifici, l'osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;

2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;

3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l'opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.

D.P.R. 30 marzo 1957, n 361


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda lucameni il 07/04/2013, 12:46

"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda ranvit il 07/04/2013, 12:54

flaviomob ha scritto:Non c'è nessuna superiorità assoluta, c'è un Testo Unico del 1957... :)

http://www.riforme.net/leggi/testo-unic ... torali.htm


Art. 10

1. Non sono eleggibili inoltre:

1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l'obbligo di adempimenti specifici, l'osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;

2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;

3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l'opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.

D.P.R. 30 marzo 1957, n 361




A parte il fatto che ci sono fior di costituzionalisti e giuristi che non la pensano come te....sono passati quasi 60 anni da quella legge e 20 da che nessuno se le è sentita di applicarla come piace a te! Inoltre, dopo 20 anni di milionate e milionate di voti popolari che cosa vuoi che si faccia? E comunque, CHI potrebbe dichiararlo ineleggibile? Babbo Natale? La Madonna? Il Padreterno???
Ma smettiamola!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda pianogrande il 07/04/2013, 13:39

Assolutamente d'accordo.
Il nemico principale del M5S si chiama Beppe Grillo.
Sta dando a chi lo ha votato (e non solo) l'ennesima delusione/frustrazione.
Oh! Grillini! Ma che aspettate a mettere in pratica quello per cui avete aderito al movimento ed avete votato?
Possibile che vi troviate meglio in una setta che in un paese libero?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda lucameni il 07/04/2013, 13:50

ranvit ha scritto:
flaviomob ha scritto:Non c'è nessuna superiorità assoluta, c'è un Testo Unico del 1957... :)

http://www.riforme.net/leggi/testo-unic ... torali.htm


Art. 10

1. Non sono eleggibili inoltre:

1) coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti di opere o di somministrazioni, oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica, che importino l'obbligo di adempimenti specifici, l'osservanza di norme generali o particolari protettive del pubblico interesse, alle quali la concessione o la autorizzazione è sottoposta;

2) i rappresentanti, amministratori e dirigenti di società e imprese volte al profitto di privati e sussidiate dallo Stato con sovvenzioni continuative o con garanzia di assegnazioni o di interessi, quando questi sussidi non siano concessi in forza di una legge generale dello Stato;

3) i consulenti legali e amministrativi che prestino in modo permanente l'opera loro alle persone, società e imprese di cui ai nn. 1 e 2, vincolate allo Stato nei modi di cui sopra.

D.P.R. 30 marzo 1957, n 361




A parte il fatto che ci sono fior di costituzionalisti e giuristi che non la pensano come te....sono passati quasi 60 anni da quella legge e 20 da che nessuno se le è sentita di applicarla come piace a te! Inoltre, dopo 20 anni di milionate e milionate di voti popolari che cosa vuoi che si faccia? E comunque, CHI potrebbe dichiararlo ineleggibile? Babbo Natale? La Madonna? Il Padreterno???
Ma smettiamola!



La legge resta anche se non è - colpevolmente - applicata.
E nel merito decide il Parlamento (dicesi Costituzione e regolamenti parlamentari), non la Madonna.
Certo che tristezza........
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda flaviomob il 07/04/2013, 14:38

Esatto: il parlamento ha il compito di pronunciarsi e ha abdicato al proprio ruolo. Colpevolmente. Per questo oggi Grillo ha il 25% (e intanto Natolitano decide che Violante è un saggio... mah!).
La sinistra italiana non coincide con i partiti che la rappresentano né con la "presa" del governo. Negli anni sessanta e settanta ci sono state riforme profonde e "di sinistra" senza che il PCI governasse. Non è neppure corretto dire che in quegli anni fosse minoritaria, dato che numericamente mi pare che i partiti di sinistra superassero la DC (e pure una parte di essa si considerava di sinistra), ma dato che governare con i comunisti "non si poteva", il PSI era al governo e il PCI all'opposizione. Ciò non ha impedito di riformare la società, dato che non si vive solo di elezioni ma anche di cultura, società, spinte dal basso. Anche di referendum (radicali) su temi molto importanti.
E quelle riforme hanno prodotto uno dei paesi al mondo in cui la qualità della vita e il benessere erano tra i più elevati. I figli degli operai andavano all'università. Poi si è ceduto alle sirene della destra, travestita ora da "centristi", ora da "popolari", liberisti o liberali di turno, addirittura qualche volta da riformisti alla Craxi (= raddoppio del debito pubblico) che poi sfruttava le reti Finivest per fare il discorso su tre canali nazionali contemporaneamente... e oggi imprenditori e disoccupati si impiccano.
Ma i Soloni ancora oggi fanno la lezioncina alla "sinistra radicale" causa di tutti i mali (come se esistesse ancora, questa fantomatica sinistra radicale...)
Poi difendono le caste... anche quelle innominabili.

--> http://odiolacasta.blogspot.it/2013/03/ ... crisi.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti