Questo almeno è moderato ed esprime la sua contrarietà alla "trombatura" di Bersani in modo pacato, tramite dubbi.
In rete girano commenti molto piu' feroci di militanti PD imbestialiti con Napolitano.
1: Come mai non è stato affidato l’incarico formale a Bersani a meno di sua esplicita rinuncia?
Secondo me per risparmiargli l'onta della mancata fiducia, che lo avrebbe bruciato per sempre.
2: Come facciamo [a Monti, ndr] a consentirgli di continuare?
La carta lo prevede. Ed è comunque espressione di una vasta maggioranza che è stata interrotta dalPdL ma che il PdL vuole ripristinare. È il PD che non vuole un governo PD-PdL (grande coalizione).
3: Come mai non è stato affidato al CNEL il compito di individuare queste misure?
Credo che siano un po' tutti d'accordo sul fatto che il CNEL è un organismo decotto e che dovrebbe essere abolito. Tranna naturalmente qielli del CNEL, che hanno legittimanente un'opinione diversa.
4: Come mai il partito con la maggioranza relativa [al Senato, ndr] e quella assoluta alla camera non ha avuto l’incarico?
Se il mandato esplorativo è per una maggiornaza "certa" e Bersani comunica che essa non c'è (e non c'è) .. non c'è.
5: [troppo lungo...]
Anche in occasione della crisi che portò al governo Monti Napolitano prese, lodato da tutti, iniziative che non sono previste "nero su bianco" sulla carta.
6: Come mai non è stato rimesso il tutto nelle mani delle camere a partire dalla nomina di un governo da presentare alla fiducia?
Questa domanda è un doppione della prima. Stessa risposta.
7: Prendendo per buono tutto e dunque ammettendo che andavano scelti dei saggi per questa fase, non sarebbe stato meglio sceglierli di concerto con i presidenti delle camere?
Forse si', ma aparte le questioni di tempo, visto che i saggi devono essere bipartisan e i due presidenti eletti sono epressione della stessa forza politica, la risposta è quasi automatica.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)