La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

toto governo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: toto governo

Messaggioda flaviomob il 29/03/2013, 12:08

Già. Forse Bersani, ormai da tutti crocifisso, ha pronunciato l'evangelica frase rivolta al sindaco e alla conduttrice: "Matteo, ora questa è tua madre..."


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: toto governo

Messaggioda flaviomob il 29/03/2013, 15:16

Uno vale uno, ma a qualcUno i contributi intanto li paghiamo noi.... il nuovo che avanza?
(Vale anche per Zingaretti)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ni/544314/

Matteo Renzi: assunto, candidato e pensionato in undici giorni
Il sindaco è stato assunto dall'azienda di famiglia, la Chil srl, il 27 ottobre 2003, otto mesi prima dell'elezione in Provincia e undici giorni prima che l'Ulivo lo candidasse. E così, da nove anni, i contributi per la sua pensione da dirigente li paga la collettività. Lo staff lo difende: "L'accostamento è sbagliato perché lavorava lì da molti anni"


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: toto governo

Messaggioda mauri il 29/03/2013, 20:05

del tutto legittimo e vale per tutti i cittadini che lavorano e vengono eletti, perchè stupirsi? sono regole che esistono da anni, magari bisognerà rivederle
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: toto governo

Messaggioda franz il 30/03/2013, 10:07

mauri ha scritto:del tutto legittimo e vale per tutti i cittadini che lavorano e vengono eletti, perchè stupirsi? sono regole che esistono da anni, magari bisognerà rivederle
ciao mauri

Considerato che quando si viene eletti si riceve comunque uno stipendio e quindi si pagano contributi, non capisco perché versarne altri a copertura dell'aspettativa nella vita lavorativa privata. Leggi come questa sono il rovescio della medaglia dell'assenza di un sistema previdenziale unico (dovrebbe essere INPS ma evidentemente non lo è). Se ci fosse non avrebbe importanza per chi si lavora ma avremmo una continuità contributiva unica, dai 18 anni alla pensione. Invece sopravvivono rimasugli di un sistema fascio-corporativo per cui ogni piccola e media corporazione ha il suo fondo e le sue norme pensionistiche.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: toto governo

Messaggioda flaviomob il 02/04/2013, 1:00

Qualche legittimo dubbio:

http://www.madotto.it/?p=910


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: toto governo

Messaggioda franz il 02/04/2013, 8:37

flaviomob ha scritto:Qualche legittimo dubbio:

http://www.madotto.it/?p=910

Questo almeno è moderato ed esprime la sua contrarietà alla "trombatura" di Bersani in modo pacato, tramite dubbi.
In rete girano commenti molto piu' feroci di militanti PD imbestialiti con Napolitano.

1: Come mai non è stato affidato l’incarico formale a Bersani a meno di sua esplicita rinuncia?
Secondo me per risparmiargli l'onta della mancata fiducia, che lo avrebbe bruciato per sempre.

2: Come facciamo [a Monti, ndr] a consentirgli di continuare?
La carta lo prevede. Ed è comunque espressione di una vasta maggioranza che è stata interrotta dalPdL ma che il PdL vuole ripristinare. È il PD che non vuole un governo PD-PdL (grande coalizione).

3: Come mai non è stato affidato al CNEL il compito di individuare queste misure?
Credo che siano un po' tutti d'accordo sul fatto che il CNEL è un organismo decotto e che dovrebbe essere abolito. Tranna naturalmente qielli del CNEL, che hanno legittimanente un'opinione diversa.

4: Come mai il partito con la maggioranza relativa [al Senato, ndr] e quella assoluta alla camera non ha avuto l’incarico?
Se il mandato esplorativo è per una maggiornaza "certa" e Bersani comunica che essa non c'è (e non c'è) .. non c'è.

5: [troppo lungo...]
Anche in occasione della crisi che portò al governo Monti Napolitano prese, lodato da tutti, iniziative che non sono previste "nero su bianco" sulla carta.

6: Come mai non è stato rimesso il tutto nelle mani delle camere a partire dalla nomina di un governo da presentare alla fiducia?
Questa domanda è un doppione della prima. Stessa risposta.

7: Prendendo per buono tutto e dunque ammettendo che andavano scelti dei saggi per questa fase, non sarebbe stato meglio sceglierli di concerto con i presidenti delle camere?
Forse si', ma aparte le questioni di tempo, visto che i saggi devono essere bipartisan e i due presidenti eletti sono epressione della stessa forza politica, la risposta è quasi automatica.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: toto governo

Messaggioda flaviomob il 02/04/2013, 12:24

Scegliere i saggi non è un compito che spetta al presidente della Repubblica. Dopodiché si può discutere se sia rassicurante per i mercati, se sia concordato con le forze politiche, etc etc
Secondo Grillo sarebbe più importante far partire le commissioni parlamentari e forse non ha tutti i torti.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti