ranvit ha scritto:Qui non si è ancora compreso, ed inizio pure a stupirmi di ciò, che senza un governo "fiduciato", e quello Monti (1) non lo è, nessuna legge, ribadisco nessuna, può essere promulgata.
Le leggi le fa il Parlamento...tranquillamente.
La Costituzione non prevede nessuna soluzione di continuità, se non c'è un nuovo Governo, resta in carico quella che c'è![]()
Sono io che mi stupisco![]()
D'accordo ranvit, " le leggi le fa il parlamento" , stratos sta tirando in ballo il problema della "promulgazione". Le leggi per essere promulgate devono essere firmate dal presidente della repubblica, ma nel rispetto di quanto previsto dell'art. 89:
Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità.
Gli atti che hanno valore legislativo e gli altri indicati dalla legge sono controfirmati anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Quindi un governo in qualche modo ci deve essere sennò il Parlamento legifera ma le leggi non possono entrare in vigore