lodes ha scritto:Non si tratta di magra consolazione, ma di vedere cosa è accaduto. Il voto ha punito severamente tutto il sistema politico.
Non è vero Franz, o meglio IN QUESTE ELEZIONI non è stato vero, che "La classe politica in questi 20 anni ha fallito ma gli italiani la rivotano. Il declino prosegue". L'analisi di Diamanti su Repubblica di oggi descrive bene lo tsunami. Sono milioni di elettori che non hanno più votato per i partiti tradizionali. Eppure l'offerta politica era, apparentemente, molto varia. So bene che M5S è una risposta inadeguata ai problemi che ha il paese, ma per poter creare una offerta politica adeguata (sia di sx che dx) questi partiti devono rifondarsi radicalmente. In questo momento sembra non l'abbiano capito e allora la domanda è cosa si può fare? Io dico aiutarli a morire poi dalle loro ceneri sorgerà .-forse- qualcosa di adeguato.
L'offerta politica era come lo è sempre stata in ogni campagna elettorale.
Il giochetto della classe "politica" per i soliti elettori stavolta non ha funzionato completamente, non perché non abbia avuto la sua parte di credito, ma perché questa classe
l'ha fatta esageratamente sporca e si è posta alla berlina non solo della piazza o delle strade, ma anche dei mercati rionali, dei venditori di verdura, degli intestatari dei libretti di pensione, dei precari, degli allevatori e minatori sardi, degli agricoltori, dei camionisti, dei pescatori, dei cassintegrati, dei senza lavoro, delle massaie, delle mamme lavoratrici, dei ricoverati nei corridoi degli ospedali ...
Un'ingiustizia sociale che la classe elitaria del Paese ben conosceva e che ha fatto crescere da un anno all'altro, come faceva crescere il deficit nelle finanze dello Stato.
Le promesse di contenere le sperequazioni e la "vicinanza" dei politici (nonché i loro sorrisi amichevoli) svanivano dalle aule parlamentari ad elezioni concluse, per essere "riprese" nei
talk show serali ...
L'audience faceva la fortuna del conduttore, ma non risolveva le sofferenze della popolazione!
(... e tutto per andare dietro ad un ciarlatano!)