La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Finanziamento pubblico dei partiti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Un finanziamento pubblico è giusto o sbagliato?

È giusto, ma solo come rimborso spese
4
33%
È giusto, ma solo un tot fisso per ogni voto ricevuto
4
33%
È giusto, con meccanismi tipo 8 per mille
1
8%
È sbagliato, ognuno ottiene solo da aziende e privati i soldi che vuole, senza limiti
0
Nessun voto
È sbagliato, ognuno ottiene da aziende e privati i soldi che vuole ma ci sono dei massimali da rispettare ogni anno
0
Nessun voto
È sbagliato, solo le quote sociali (tessere) con importi fissi uguali per tutti e fissati dalla legge
3
25%
 
Voti totali : 12

Re: Finanziamento pubblico dei partiti

Messaggioda franz il 30/04/2012, 12:12

flaviomob ha scritto:http://networkedblogs.com/x1XIO

Fiducia nei partiti al 5%. Dimezzata in cinque mesi.

Il 5% del corpo elettorale italiano (50 milioni) fa circa 2 milioni e mezzo.
In pratica solo iscritti e militanti dovrebbero essere di piu' e quindi nemmeno tutti loro hanno fiducia ....
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Finanziamento pubblico dei partiti

Messaggioda flaviomob il 08/05/2012, 21:14



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

cron