La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 11/05/2011, 10:32

pianogrande ha scritto:Allora, non è "fallito".

Scusa un attimo, non possiamo stabilire il successo o il fallimento di uno sciopero valutando l'intensità del disagio che provoca nel paese.
Per fare disagio in una società complessa come la nostra, bastano poche centinaia di persone che bloccano un'autostrada, una stazione ferroviaria, il centro cittadino. Ma non parlerei mai di successo o fallimento solo per questo.
Lo sciopero è solo uno strumento per ottenere un fine. Che di solito è un determinato obbiettivo (es: la firma di un contratto di lavoro). Il successo dello sciopero si misura guardando il raggiungimento dello scopo, non il disagio creato o la partecipazione. Si puo' anche avere uno sciopero molto partecipato ma che non porta a casa nulla. Se poi lo sciopero è poco partecipato ma crea lo stesso disagio, il successo è decisamente opinabile.

Poi è chiaro che ogni organizzazione tende a glorificare successi che non lo sono, per pareggiare le critiche che riceve, ma a tutto c'è un limite. Per esempio dal sito delle CGIL apprendo che annunciano in mondo evidente che hanno 600'000 nuovi tesserati ma anche che il numero totale delle adesioni, tra 2009 e 2010 è rimasto praticamente invariato (+0.04%). Il che significa che 600'000 lavoratori che erano tesserati nel 2009 non hanno rinnovato la tessera.
http://www.cgil.it/Archivio/PRIMOPIANO/ ... 2011_1.pdf
Ora se la CGIL gioisce per un +0.04% cosa dovrebbe fare la CILS (+0.25) e la UIL (+.050%)?
Il tasso di crescita della CISL rispetto a quello della CGIL è 6 volte di piu' e 12 quello della UIL.
Se poi andiamo a vedere il comparto piu' discusso (metalmeccanici) la FIOM ha perso posizioni (-.23%) mentre CILS e UIL sono cresciute, rispettivamente dello 0.57% la CILS e dell'1.32% la UIL.
Il nervosismo è piu' che comprensibile.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda pianogrande il 11/05/2011, 11:10

Franz

Considerazioni abbastanza condivisibili.
Allora, aspettiamo un po' prima di dire che lo sciopero è fallito.
Alziamo un po' il livello della discussione e parliamo più in generale, di problemi e di obiettivi e di come raggiungerli.
Questa discussione si è aperta con una affermazione di livello molto più basso: una critica al fatto che un singolo sindacato si sia permesso di dichiarare uno sciopero.

Alla fine, se non si può dire che lo sciopero abbia avuto successo, allora, non si può neanche dire che sia fallito.

Quanto al diritto di sciopero, ho appena detto la mia opinione un paio di messaggi prima.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 11/05/2011, 11:23

Sono d'accordo. Ho tuttavia una piccola remora.
Quando si indicono scioperi per motivi contrattuali, sarebbe meglio avere piattaforme unitaria.
Questo perché è evidente che piu' sigle concordano su una piattaforma (e scioperano) maggiore è la possibilità del successo.
Ma il caso in questione (sciopero di venerdi') non era uno sciopero contrattuale ma uno sciopero generale per motivi politici (fisco, precariato, lavoro, ...).
Uno sciopero generale politico indetto da una sola delle tre grandi organizzazioni sindacali è palesemente una prova di forza assolutamente inutile rispetto al raggiungimento di obiettivi politici (con il governo che abbiamo, cosa vuoi parlare di fisco, precariato, lavoro?) ed ha senso solo come esibizione muscolare e compattamento della base. Come tale se il risultato di partecipazione non supera le aspettative, rischia di essere un boomerang.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda ranvit il 11/05/2011, 12:55

E' ed è stato un boomerang!

Un errore. Un altro errore della Cgil...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda flaviomob il 11/05/2011, 14:06

Non è vero: nel 1994, dopo un grande sciopero generale, il governo Berlusconi non arrivò a mangiare il panettone...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 11/05/2011, 15:01

flaviomob ha scritto:Non è vero: nel 1994, dopo un grande sciopero generale, il governo Berlusconi non arrivò a mangiare il panettone...

Non è vero cosa? :o
Quello fu uno sciopero unitario, indetto da Cgil Cisl Uil il 14 ottobre 1994.
Berlusconi pero' non cadde in piazza per i tre sindacati ma in Parlamento, per il ritiro dell'appoggio della Lega Nord, nel dicembre del 1994.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda flaviomob il 11/05/2011, 20:08

Si parlava di uno sciopero generale, con valenza politica, rispetto ad uno sciopero legato al rinnovo contrattuale o comunque alle vertenze di una singola categoria. Lo sciopero del 1994 fu certamente unitario (ma allora, per lo sciopero di venerdì scorso bisogna chiedere conto a CISL e UIL sul perché non hanno aderito), ma fu comunque generale e contribuì ad evidenziare lo scollamento tra governo e base elettorale (infatti molti leghisti scioperarono contro il governo).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 11/05/2011, 20:37

flaviomob ha scritto:Si parlava di uno sciopero generale, con valenza politica, rispetto ad uno sciopero legato al rinnovo contrattuale o comunque alle vertenze di una singola categoria. Lo sciopero del 1994 fu certamente unitario (ma allora, per lo sciopero di venerdì scorso bisogna chiedere conto a CISL e UIL sul perché non hanno aderito), ma fu comunque generale e contribuì ad evidenziare lo scollamento tra governo e base elettorale (infatti molti leghisti scioperarono contro il governo).

Visto che CISL e UIL rappresentano la maggioranza degli iscritti rispetto alla somma dei tre (dal 1992 e senza interruzioni) bisognerebbe chiedere alla minoranza perché ha deciso di agire in solitudine.
Una solitudine che cresce inesorabilmente da 24 anni.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda pianogrande il 12/05/2011, 0:04

Chiedere perché è perfettamente legittimo.
Mettere in dubbio la libertà di una singola organizzazione di organizzare uno sciopero, lo è molto meno.
Altra cosa è il diritto di critica.
Se qualcuno pensa che abbia sbagliato ad agire isolatamente, certo che lo può dire.
L'importante è non mettere in dubbio il diritto di farlo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E' giusto lo sciopero indetto da un solo sindacato?

Messaggioda franz il 12/05/2011, 0:13

pianogrande ha scritto:Chiedere perché è perfettamente legittimo.
Mettere in dubbio la libertà di una singola organizzazione di organizzare uno sciopero, lo è molto meno.
Altra cosa è il diritto di critica.
Se qualcuno pensa che abbia sbagliato ad agire isolatamente, certo che lo può dire.
L'importante è non mettere in dubbio il diritto di farlo.

Il diritto per me c'è.
Quello che critico è l'opportunità politica.
Parlo per me, non per altri che sono qui intervenuti.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron