La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Woityla fu davvero un santo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda Iafran il 04/05/2011, 16:27

lucameni ha scritto:Salvo volerne considerare la personalità e il pontificato senza santificazioni (ora c'è, legalizzata) e demonizzazioni (ci sono comunque in abbondanza).
Ma questo pare sia difficile.

Senz'altro, non è facile.
Bisognerebbe non avere preconcetti. Fra i fedeli e gli atei la bilancia mi sembra che non sia ben equilibrata, in quanto a preconcetti ... eppure, se si vedono applicati i valori del Vangelo, gli atei non sono secondi a nessuno a riconoscerli e ad apprezzarli, anche senza santificazione ufficiale (vedi Papa Luciani).
Questi valori, però, non sono esclusivi dei fedeli.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda Stefano'62 il 04/05/2011, 16:56

matthelm ha scritto:Quindi non vuoi santificarlo? Secondo te non lo merita? Bene, mi sembra giusto, non concedergli la beatificazione perché non chiese il placet della setta degli apoti (coloro che non la bevono).

Se per qualcuno Woitila fu non solo un buon Papa ma addirittura un Santo buon per coloro che si contentano.
Io non me la bevo.

Un Papa dovrebbe essere un faro spirituale per tutti coloro che credono,l'incarnazione dei principii cardine della religione,capace di rispettare il prossimo ma anche il lontano,le cui differenze non sono solo nel colore della pelle ma sono ben altre e più importanti.
Un Santo invece dovrebbe essere la persona più umile della terra,perchè la sua vera forza traspare dal suo spirito,dalla vita immacolata trasparente e cristallina tanto da risultare un esempio universale (e mi pare di ricordare segnata perfino da capacità soprannaturali)
Woitila non fu nè l'uno nè l'altro.

Un prete che fa politica attiva non potrà MAI essere considerato un buon Papa che con l'esempio rispetta il prossimo e il lontano,non da me.
E quello che traspariva da lui era ben altro che forza umile,ma ostentazione di qualcosa di falso che contrastava con i suoi atti pubblici,a volte arroganti come nella vicenda Englaro,altre volte medioevali come quando pretendeva di sindacare su opere come films e libri che non gli piacevano (mentre altrove nel mondo il sangue scorreva per motivi seri e lui non vacillava),e tante altre cose le ho spiegate in altri post e non sto a ripetermi.
Sintetizzo dicendo che non sembrava importargli del bene o della dignità della gente,ma solo di una stupidissima tenzone politico-ideologica e della sua sfera d'influenza su scala mondiale e italiana;cosa grave in un politico,imperdonabile in un Papa (figuriamoci in un Santo).
Fu uno statista valido ?
Forse sì,ma se un Papa deve essere un capo di Stato,come se ce ne servissero altri,allora non c'è più bisogno di un Papa e nemmeno del Vaticano.

Questa è la mia opinione,per altri sarà stato un buon Papa e non mi metto a sindacare su questa opinione.
Ma venire addirittura a dire Santo.
Su dai,non scherziamo.
Dove sono i pani e i pesci ?
:lol:
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda matthelm il 04/05/2011, 17:33

Stefano'62 ha scritto:Ma venire addirittura a dire Santo.


Sembra impossibile ma di tutto il tuo lungo scrivere potrei rivoltarlo, senza fatica, e nessuno dei due si convincerebbe perché tutti potrebbero rinfacciare qualche cosa ad altri, dal loro punto di vista, sia credenti di varie religioni, sia atei, agnostici, boscimani..
Le analisi su chi è il "giusto" le farà il Padreterno. Ad ognuno il suo. Le nostre meriterebbero ben di più che uno scambio di battute che si pensa definitive.
Tu che ti dici cristiano ti senti immune da qualunque osservazione da quel punto di vista? Eppure da cristiani manchiamo in tante cose... convieni. E così è il Papa, con "qualche peso" in più. Ognuno "faccia" la propria storia come meglio può.

Detto questo, libera critica e... controcritica, non stracciamoci le vesti.

PS:Faccio sommessamente notare che l'hanno fatto Beato non santo. Non aver fretta.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda franz il 04/05/2011, 18:11

Scusate ma .... "mozione d'ordine"! come si diceva ai tempi del '68! :lol:
Ma a noi, che lo facciano Santo o no, cosa interessa?
Che sia beatificato Sai Baba (ammesso che la loro religione preveda un simile passo) o che un qualche sciamano sioux venga inserito di diritto tra gli sciamani che "vagano con i bisonti nel cielo", a noi che importa?
O anche se importasse (e sono pronto ad ammetterlo) chi siamo noi "laici" per sindacare, qui su un sito che discute di POLITICA, chi è santo e chi no, e chi a buon titolo puo' vagare nei cieli con i bisonti?

Proprio il principio di laicità imporrebbe che qui non si discuta laicamente se santificare o no un papa, cosi' come noi non gradiamo che la Chiesa (i Chierici) emetta giudizi religjosi sui politici.

O no?
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda Stefano'62 il 04/05/2011, 18:13

matthelm ha scritto:Le analisi su chi è il "giusto" le farà il Padreterno.

Verissimo,lo avevo pure scritto.
E ora pure Franz lo dice a modo suo.

Comunque io non sono certo immune da osservazioni,ma un Papa sancito "infallibile" dovrebbe come minimo provare ad esserlo,soprattutto se deve diventare Santo.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda matthelm il 04/05/2011, 18:52

Stefano il Papa è infallibile sulla dottrina non sui viaggi o comportamenti!!!

Riguardo al resto caro Franz hai ragione, mi son fatto tirare dentro dai capelli...dai e dai...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda franz il 04/05/2011, 19:21

matthelm ha scritto:Stefano il Papa è infallibile sulla dottrina non sui viaggi o comportamenti!!!

Riguardo al resto caro Franz hai ragione, mi son fatto tirare dentro dai capelli...dai e dai...

E comunque l'infallibilità non è dimostrabile: è un dogma e come tale ci si deve credere e basta.
Chi vuole crederci, naturalmente, è libero di farlo.
Chi non vuole, idem.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda pianogrande il 04/05/2011, 19:34

Però.....
E' vero.
A noi non dovrebbe interessare niente se una religione proclama i suoi santi o i suoi beati.
Siccome, però, un papa cattolico ha una grossa influenza mediatica e politica, il fatto che la sua religione lo promuova al massimo livello, mi dice qualcosa (in relazione al personaggio) su come usa la sua influenza mediatica e politica.
La politica mi interessa.
In parole povere, mi sento libero di fare e mie considerazioni che possono iniziare dal concetto che: se questo è un santo, mi faccio un a idea di quello che siete voi.
Idea che posso farmi e posso liberamente esprimere e discutere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda cardif il 04/05/2011, 19:36

franz ha scritto:Ma a noi, che lo facciano Santo o no, cosa interessa?


Infatti. Io volevo mettere in evidenza quello che ho scritto nel mio primo commento:
"E forse è pure meglio che di una qualunque istituzione si esaltino gli aspetti positivi, se continua a svolgere una attività più o meno accettabile.
...
Per questo, oramai, dimenticare le pecche di sopra è meglio
."

Checché abbia letto qualcuno (se pure l'ha fatto).
Pensavo al caso Emergency quando ho scritto queste frasi.
In quell'argomento ho pure riportato questa frase di Woitila:
"mai più la guerra. Sappiamo tutti che non è possibile dire pace a ogni costo, ma sappiamo tutti quanto è grande, grandissima la nostra responsabilità. L'uso della forza è l'ultimo ricorso, dopo aver esaurito ogni altra soluzione pacifica"; ed ho aggiunto che la condivido.
Non capisco i tanti cattolici (politici e persone comuni ;)) che vogliono santo Woitila, apprezzano quello che ha detto, ma poco lo seguono in pratica, vogliono far sganciare le bombe in Libia, ma non vogliono morti civili.
Fosse stato per me, avrei fatto come ha detto lui e non come hanno fatto i cattolici al governo.
Va bè che, fosse stato per me, non sarebbe stato un plurindagato escortiere al governo.
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Woityla fu davvero un santo?

Messaggioda matthelm il 04/05/2011, 20:20

Franz, è chiaro l'infallibilità è un dogma per chi ci crede...ovvio.

Pianogrande, tutti siamo liberi di fare le nostre considerazioni altrimenti cosa ci facciamo quì...ovvio . Come pure è ovvio che da quello che scrivi io mi faccio un'idea di quello che... sei.

Poi non capisco chi è agnostico o ateo o altro che s'impunta sul fatto che hanno beatificato il Papa Wojtyla, dovevano chiedere a loro? o forse, i saggi, volevano che i "creduloni" aprissero gli occhi finalmente? Mi sa che è la seconda che hanno pensato.
La fiera delle ovvietà.

Comunque, parere personale, un Grande Papa.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron