La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma in che mondo siamo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda ranvit il 14/03/2017, 17:36

:lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma in che mondo siamo?

Messaggioda mariok il 19/03/2017, 18:00

Enrico Mentana attacca Beppe Grillo e il Pd: "Il partito dei 101 anonimi e il movimento di Nessuno sono le forze principali del nostro paese"
L'Huffingtonpost | Di Redazione
Pubblicato: 19/03/2017 14:14 CET Aggiornato: 2 ore fa

"Nel rissoso saloon della politica italiana, dove tutti accusano tutti, dove si è sempre al primo giorno di campagna elettorale, c'è un solo grande assente: la capacità di prendersi le proprie responsabilità, mai". Inizia così un durissimo post che Enrico Mentana, direttore del tg di La7, consegna a Facebook.

Il giornalista attacca duramente il Partito democratico:

Tra un mese esatto, il 19 aprile, saranno quattro anni da quando si perpetrò il più significativo harakiri di responsabilità politica della nostra storia recente. Quel giorno la candidatura di Romano Prodi al Quirinale - decisa all'unanimità dall'assemblea degli elettori del Pd - venne affossata da almeno 101 franchi tiratori (calcolo successivi fanno salire il numero a 120). È la ferocia della lotta politica, si dirà. Il fatto è che in questi quattro anni nessuno di quegli oltre cento parlamentari ha ammesso di non aver votato Prodi. Nessuno! È successo all'inizio di questa legislatura, quindi questi parlamentari sono ancora tutti lì, e alcuni avranno avuto anche responsabilità di governo, fatto o evitato scissioni, invitato a più riprese colleghi e avversari al senso di responsabilità. Ma quel macroscopico atto di impallinamento anonimo è stato rimosso. Un episodio politico di prima grandezza, il vero scheletro nell'armadio del Pd.

Ma anche il Movimento 5 stelle non viene risparmiato:

Su un piano diverso, ma con la stessa inverosimiglianza, come fa Beppe Grillo a non rendersi conto di quanto nuoccia profondamente alla sua credibilità, e quindi a quella del Movimento che ha fondato, l'uso assolutistico del suo blog, come scettro di Salomone, per validare o invalidare elezioni, per dare la linea, proclamare e sconvocare a giro di ore consultazioni e referendum. Il tutto senza mai rendere conto a nessuno, su scelte e numeri, inappellabile. E poi però, di fronte a una querela, scivere che lui, Grillo "non è responsabile, né gestore, né moderatore, né direttore, né provider, né titolare del dominio del blog né degli account Twitter, né dei tweet e Facebook e non ha alcun potere di direzione né di controllo sul blog né sugli account twitter e Facebook e tanto meno di e su ciò che ivi viene postato". Per la brutta vicenda genovese Grillo ha scritto "fidatevi di me". Di me chi?
Quindi la conclusione ironica: "Ecco, il partito dei 101 anonimi e il movimento di Nessuno sono le forze principali del nostro paese. P.S.: Sono direttamente responsabile di quel che ho scritto".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

cron