da mariok il 15/10/2016, 9:00
Vorrei capire perché ogni volta che nella legge di bilancio si prevede un aumento minore del previsto del fondo sanitario, su giornali e televisione si parla di tagli alla sanità.
Anche questa volta, pare che nella manovra si preveda "un probabile taglio al Fondo sanitario, che salirebbe da 111 a 112 miliardi, e non a 113 come previsto".
Non mi pronuncio se la spesa sanitaria è sufficiente o non, anche perché come al solito, dopo l'inevitabile gioco delle parti, un "compromesso" si troverà, ma mi sembra che tale distorsione nella comunicazione sia fuorviante e che porti acqua al mulino delle regioni che minacciano tagli ingiustificati alle prestazioni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville