La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Battuta d'arresto per l'economia italiana

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda pianogrande il 08/09/2016, 11:29

Se globalmente e su periodi più lunghi la Germania è avanti, non vale molto confrontare settori limitati su periodi limitati.
L'economia ha i suoi alti e bassi e un momento in cui coincida una bassa crescita in Germania e una alta in Italia (magari nel turismo balneare) lo troviamo sempre.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda Robyn il 10/09/2016, 0:06

I licenziamenti crescono le assunzioni calano per effetto della fine degli incentivi.I licenziamenti crescono non perche l'economia non cresce ma perche è troppo facile licenziare con il contratto a tutele crescenti e il nuovo articolo 18.Più realisticamente era meglio mantenere la prova di un'anno,il gmo per le cause inesistenti e le tre infrazioni disciplinari in un anno insieme all'opting out del magistrato.Adesso ci si è messo anche Chili Pepper del cdx che dice che per licenziare serve il giudice.Ecco un'altro che aumenta il potere della controparte anziche scegliere l'equilibrio.Pensavo che Chili Pepper fosse diverso invece anche lui è un giovane vecchio.Bisogna diminuire il cuneo fiscale e fare altre riforme strutturali ricavare attraverso il contenimento della spesa risorse per gli investimenti pubblici,separare previdenza ed assistenza,fare delle correzioni alla riforma del lavoro,etc
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda Robyn il 10/09/2016, 7:28

Più la disoccupazione sale e più la spirale recessiva aumenta.Ilcdx ed altri industriali e personalità di" casta" hanno sempre attaccato il lavoro e la cosa si ripete incessantemente ,il lupo ha perso il pelo ma non il vizio,ma con il lavoro non si scherza perche si può distruggere un paese il suo tessuto familiare e neanche l'Inghilterra ha una normativa cosi flessibile.Erano meglio le formule della Biagi fatte costare di più e non come aveva fatto il cdx che addirittura faceva costare il lavoro flessibile meno di quello stabile
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda Robyn il 10/09/2016, 11:04

Queste sono regole del lavoro che avvantaggiano solo il nord europa,loro non le hanno e non le fanno mica sono scemi.I giovani di conseguenza non trovando nessuna possibilità sia per la meritocrazia sia per il reddito sia per il lavoro e il welfare se ne vanno è il paese scende sempre di pià.Basta con giuslavoristi e con certi economisti asserviti ai poteri forti.Il liberalismo non è mai asservito ai poteri forti perche se il capitalismo è l'unica possibiltà per creare ricchezza e redistribuirla i poteri forti non operano in questa direzione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda trilogy il 10/10/2016, 12:38

Produzione in crescita del 4,1% al top dal 2011....
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio ... ne:%20+4,1%%20a/a,%20al%20top%20dal%202011.%20Continua%20a%20correre%20l%27auto:%20+42%
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda flaviomob il 10/10/2016, 12:41

Quando due anni, sette mesi e 18 giorni fa si insediò il governo Renzi, la macchina delle opere pubbliche era ridotta più o meno così: progetti portati avanti senza uno straccio di valutazione, zero risorse o quasi per interventi salva-vita come la difesa del suolo e la messa in sicurezza degli edifici, fondi europei non spesi o sprecati in una miriade di micro-interventi affidati alla cieca a Comuni e Regioni, dieci anni di attesa e più per il completamento di infrastrutture di oltre 50 milioni di euro. Cosa si è fatto da allora per aggiustare quello che è considerato uno dei principali motori della crescita? Un fatto è certo: gli investimenti pubblici si stanno lentamente riprendendo dopo il crollo verticale degli anni scorsi e ci sono più soldi da spendere. Ma le grandi opere di collegamento come l'alta velocità ferroviaria sono ancora in gran parte prive di un serio esame preventivo e ciononostante hanno a disposizione molte più risorse delle opere salva-vita, quelle che dovrebbero prevenire alluvioni, frane, crolli di edifici e incidenti ferroviari. Le quali hanno sì più soldi di prima ma non quanto sarebbe necessario. E intanto l'Ufficio parlamentare di bilancio denuncia la assoluta incapacità dei ministeri nel valutare i progetti e l'assenza di una seria programmazione nazionale.


http://www.repubblica.it/economia/2016/ ... ef=HREC1-3


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda flaviomob il 10/10/2016, 23:53

Il Pil degli immigrati batte quasi quello della Fiat

Il Pil prodotto dagli stranieri nel nostro Paese è pari a 127 miliardi di euro, di poco inferiore al fatturato del grande gruppo automobilistico. Non solo. Se fossero un'azienda, i "nuovi italiani" sarebbero la 25esima impresa più grande del mondo. E ancora: il pianeta immigrazione produce 11 miliardi di contributi previdenziali ogni anno, 7 miliardi di Irpef e pesa per il 2% sulla spesa pubblica italiana.
Di fatto gli immigrati pagano 640mila pensioni.
Questa è la fotografia scattata dalla Fondazione Leone Moressa nel suo Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione.

(Fonte: Ansa.it)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda mariok il 15/10/2016, 9:00

Vorrei capire perché ogni volta che nella legge di bilancio si prevede un aumento minore del previsto del fondo sanitario, su giornali e televisione si parla di tagli alla sanità.

Anche questa volta, pare che nella manovra si preveda "un probabile taglio al Fondo sanitario, che salirebbe da 111 a 112 miliardi, e non a 113 come previsto".

Non mi pronuncio se la spesa sanitaria è sufficiente o non, anche perché come al solito, dopo l'inevitabile gioco delle parti, un "compromesso" si troverà, ma mi sembra che tale distorsione nella comunicazione sia fuorviante e che porti acqua al mulino delle regioni che minacciano tagli ingiustificati alle prestazioni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda flaviomob il 16/10/2016, 8:47

I tagli ci sono già stati, i ticket sanitari sono aumentati e i tempi di attesa sono diventati biblici. E se è così in Lombardia, immagino nel resto del paese...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Battuta d'arresto per l'economia italiana

Messaggioda mariok il 23/10/2016, 11:45

Solita solfa propagandistica. Il fondo sanitario nazionale aumenta di 2 miliardi.

Ed è cresciuto ininterrottamente dai 91 miliardi del 2005 ai 113 miliardi del 2017.

I ticket, i tempi di attesa biblici sono il risultato della gestione delle regioni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti

cron