La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mattarellum 2.0

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda mariok il 01/09/2016, 16:20

Si avviano alla terza consultazione elettorale in un anno

Rajoy non ce la fa, la Spagna non ha ancora un governo
Il leader del partito popolare ha ottenuto 170 sì e 180 no, non basta l’appoggio dei centristi

31/08/2016
FRANCESCO OLIVO
Nessuna sorpresa: nessun governo. Mariano Rajoy non ce l’ha fatta. Come previsto, il premier spagnolo uscente non è uscito vincitore dalla prima votazione del dibattito d’investitura. La realtà è sempre la stessa dallo scorso 20 dicembre: la Spagna non ha un governo e non si vede come possa trovarne uno nei prossimi giorni. Il leader del partito popolare ha ottenuto 170 sì e 180 no. Non è bastato l’appoggio dei centristi di Ciudadanos.

«Continuerò nella battaglia» ha detto Rajoy all’uscita del Congresso dei deputati. Ci riproverà nella stessa sede venerdì 2 settembre, nella seconda votazione basterà la maggioranza semplice, 176 deputati, obiettivo non lontano da un punto di vista numerico, ma lontanissimo da quello politico. Il partito socialista, infatti, nonostante pressioni da tutti i lati (El Pais, per dirne uno) non si muove dal suo no e il leader Pedro Sanchez lo ha ripetuto decine di volte durante il dibattito nel Congresso dei deputati.

Se il blocco politico resta totale, questa investitura fallita a qualcosa è servita: dal momento della prima votazione, infatti, la costituzione prevede due mesi di tempo per trovare un governo. In caso di fallimento si sciolgono le Cortes e si tornerà a votare. C’è già il giorno delle terze elezioni: il 25 dicembre, sembra uno scherzo, ma è la beffarda realtà della Spagna senza il bipolarismo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda pianogrande il 01/09/2016, 18:50

Ecco un paese dove la dittatura della maggioranza è stata ampiamente scongiurata.

C'è il massimo della democrazia perché le elezioni si fanno h24 e ci sono i pesi e i contrappesi.

Resta solo un problemino da risolvere.

Come fare per governare il paese?

Eh, diamine.
Volete sempre tutto e subito.
Intanto abbiamo il massimo di rappresentatività e non ci sono uomini soli al comando.

Sì ma, al comando non c'è proprio un c..... o di nessuno!

Schiavi, pecoroni appecoronati etc. etc. non ce la fate proprio senza un padrone.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda flaviomob il 04/09/2016, 16:03

Un paese che sta molto meglio del nostro.

Crescita al 3%

Debito pubblico vicino al 100% ma utilizzato per creare infrastrutture, non a fini demagogici. Per esempio, Madrid ha la terza metropolitana per estensione in Europa, mentre Barcellona ha undici linee di metro, autobus in gran parte nuovi a basse emissioni. Il pil pro capite spagnolo ha superato quello italiano per la prima volta nella storia.


http://www.termometropolitico.it/118582 ... -dati.html

La corruzione però è in aumento, pur estremamente lontana dai livelli italiani: per questo i cittadini protestano.

http://www.transparency.org/cpi2015#results-table


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda diffidente il 19/09/2016, 23:33

Beh secoondo me la colpa é anche e soprattutto dei politici spagnoli che non vogliono, nonostnte sia una scelta logica, dare vita ad un governo di coalizione larga come i nostri tetra- o penta- partiti, questa rigidità sta creando grossi problemi alla Spagna, che rischia di finire in un periodo di recessione.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 556
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda pianogrande il 20/09/2016, 1:09

diffidente ha scritto:Beh secoondo me la colpa é anche e soprattutto dei politici spagnoli che non vogliono, nonostnte sia una scelta logica, dare vita ad un governo di coalizione larga come i nostri tetra- o penta- partiti, questa rigidità sta creando grossi problemi alla Spagna, che rischia di finire in un periodo di recessione.


Che un sistema elettorale che non funziona sia colpa dei politici è fuor di dubbio.

Che i tetra o penta o esa .... partiti siano obbligatori è un po' meno sostenibile.

Tra l'altro non so quanto abbiano di democratico le coalizioni fatte a babbo morto (ad elettore escluso).

Meglio un bel ballottaggio; almeno chi governa lo fa sulla base del voto e non sulla base di tu mi dai una autostrada a me e io ti do il ponte di Messina a te.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda trilogy il 20/09/2016, 17:23

Intanto i 5s vogliono tornare al proporzionale puro. Così possono dire "noi non facciamo accordi con nessuno" ed evitano ogni problema di governo.
http://www.corriere.it/politica/16_sett ... 948f.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda Robyn il 20/09/2016, 18:13

Questo è solo il sistema tedesco che implica la sfiducia costruttiva vivacemente sconsigliata per il nostro paese è solo un proporzionale con premio.Basta con chi insegue l'alleato tedesco
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda gabriele il 20/09/2016, 19:56

trilogy ha scritto:Intanto i 5s vogliono tornare al proporzionale puro. Così possono dire "noi non facciamo accordi con nessuno" ed evitano ogni problema di governo.
http://www.corriere.it/politica/16_sett ... 948f.shtml


Appendino e Raggi!? Ormai Renzi è disperato :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda Robyn il 20/09/2016, 23:16

La legge elettorale non è scollegata dalla forma di governo.Se vogliamo che sia centrale il parlamento allora serve il modello westminster che prevede la scelta da parte del presidente della repubblica il leader del partito che ha vinto le elezioni.Il modello westminster prevede la nomina e revoca dei ministri dal presidente della repubblica.Al contrario con la sfiducia costruttiva non è centrale il parlamento ma è molto appariscente la premiership che può sciogliere il parlamento quindi il parlamento è subordinato alla premiership.La differenza fra i due modelli è che mentre nel westminster il parlamento rimane centrale e la leadeership pur non dotata di effettivi poteri assume una rilevanza che non lo pone al di sopra del parlamento ma realizza un equilibrio fra le due istituzioni e ha la fiducia e la sfiducia del parlamento,nella sfiducia costruttiva la premiership è molto appariscente.Il westminster si combina bene con il collegio.Adesso la legge potrebbe essere 475 collegi uninominali e 145 distribuiti in proporzione ai partiti.Il primo ne avrà di più il secondo di meno il terzo di meno ancora,i partiti piccoli di meno ancora.Questi 145 non sono scelti con le preferenze ma pescati fra i migliori perdenti nei collegi.Qui si spiega perche la prima lista 90 deputati con un limite massimo di 350 per evitare che il partito maggiore conquisti tutti i collegi,la seconda 30,la terza di meno ancora,gli altri più piccoli di meno ancora.Quindi questa legge non sopprime le minoranze ma gli conferisce rappresentanza.Se ci sono 6 partiti il primo al 36% il secondo al 30% il terzo al 24% il quarto al 15% il quinto al 10% e il sesto al 5%, i 145 seggi saranno assegnati in funzione della percentuale di ogni partito
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda trilogy il 20/09/2016, 23:25

È Grillo che è disperato. L'esperienza romana rende evidente che i 5S sono protesta e propaganda. Ma non sono in grado di gestire problemi complessi. Con una esperienza di governo 5S il paese andrebbe nel caos. Quindi meglio il proporzionale che offre l'opportunità di restare all'opposizione, criticare tutto, senza sporcarsi le mani con i vincoli di bilancio e altre amenità.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron