La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Direzione PD

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Direzione PD

Messaggioda mariok il 09/07/2016, 18:00

Già, invece con il nostro "parlamentarismo perfetto", ci siamo ritrovati gli Andreotti, i Craxi e i Berlusconi. :lol: :lol:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 09/07/2016, 18:08

mariok ha scritto:Già, invece con il nostro "parlamentarismo perfetto", ci siamo ritrovati gli Andreotti, i Craxi e i Berlusconi. :lol: :lol:


Se sono sbagliate le persone non c'è sistema che tenga.

La governabilità dando un potere a qualcuno non è una devianza della democrazia ma un rischio necessario.

Senza girarci troppo intorno, se identifichiamo, per definizione, il potere con la dittatura, allora, non è possibile nessun sistema politico e l'unica democrazia possibile è l'anarchia.

Mi associo anche all'avvertimento di Michele Serra.
Il proporzionale dà troppo potere a personaggi assolutamente di scarto dal punto di vista politico e umano come i vari Formigoni, Alfano, Mastella, Bertinotti e via, via.

E' veramente ora di finirla e di avere il coraggio di conferire un mandato vero e non avere mai più al governo una eterna assemblea di condominio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda Robyn il 09/07/2016, 19:19

Per rendere efficente la democrazia rappresentativa serve il collegio con le primarie di collegio,che da un premio di maggioranza implicito e spariglia le correnti.La stessa cosa dovrebbe essere per gli organi rappresentativi del PD.Per il momento arrangiamoci con l'Italicum
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 09/07/2016, 20:26

Robyn ha scritto:Per rendere efficente la democrazia rappresentativa serve il collegio con le primarie di collegio,che da un premio di maggioranza implicito e spariglia le correnti.La stessa cosa dovrebbe essere per gli organi rappresentativi del PD.Per il momento arrangiamoci con l'Italicum


Non ho capito (è un eufemismo) in cosa consista questo "premio di maggioranza implicito".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda flaviomob il 09/07/2016, 20:29

Berlusconi è stato eletto con il maggioritario, ben diverso dal "parlamentarismo" del proporzionale.

La produzione legislativa del "parlamentarismo" è elevatissima e non è certo un argomento a favore dell'Italicum, che invece crea semplicemente governi oligarchici e non rappresentativi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Direzione PD

Messaggioda Robyn il 09/07/2016, 20:34

pianogrande penso che tu non abbia molto chiaro come funziona il collegio.Il collegio non dà una rappresentanza proporzionale al numero di voti,quindi non è un proporzionale.Anzi la differenza tra proporzionale e collegio stà soprattutto nel modo di vedere la democrazia in modo differente.Più precisamente sono due concezioni diverse della democrazia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 10/07/2016, 0:42

flaviomob ha scritto:Berlusconi è stato eletto con il maggioritario, ben diverso dal "parlamentarismo" del proporzionale.

La produzione legislativa del "parlamentarismo" è elevatissima e non è certo un argomento a favore dell'Italicum, che invece crea semplicemente governi oligarchici e non rappresentativi.


E quale sistema elettorale poteva evitare l'elezione di Berlusconi?
Torniamo al discorso che, se le persone sono quelle sbagliate (ma hanno il popolo dala loro parte), non c'è sistema elettorale che tenga.

Tantissimi italiani hanno sbavato per Berlusconi che aveva dalla sua anche il quarto potere che è stato la sua carta vincente.

I governi non vengono eletti nemmeno con l'Italicum, quindi l'Italicum non crea governi ma parlamenti.

Perché "oligarchici" poi?

Possibile che non si riesca a condividere il principio di governabilità?

Condiviso quello possiamo discutere su un terreno comune ma se si vede la governabilità come sinonimo di dittatura bisognerebbe anche rispondere a un'altra domanda e cioè come può essere utile al paese un governo che funziona come le assemblee di condominio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda Robyn il 10/07/2016, 13:02

Sù avvenire c'è un'articolo interessante.Spiega che quelli che non accettano un governo stabile e formato da un solo partito in genere sono classi dirigenti corrotte e che fare calcoli di bassa lega per fare cadere il governo è da miserabili
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Direzione PD

Messaggioda pianogrande il 10/07/2016, 14:34

Robyn ha scritto:pianogrande penso che tu non abbia molto chiaro come funziona il collegio.Il collegio non dà una rappresentanza proporzionale al numero di voti,quindi non è un proporzionale.Anzi la differenza tra proporzionale e collegio stà soprattutto nel modo di vedere la democrazia in modo differente.Più precisamente sono due concezioni diverse della democrazia


Per comodità ti metto qui la stessa risposta che ho dato qualche post prima.

"Una volta che i vari seggi sono occupati dai deputati usciti dai collegi come lo fai il governo se non allo stesso modo di un proporzionale?
Le percentuali possono essere anche 10 - 15 - 25 - 25 - 10 - 15; a quel punto?
Dove sta la governabilità?"

Il risultato è quindi un proporzionale e con una micidiale soglia di sbarramento nei confronti delle minoranze.
La matematica non può essere superata da una "concezione diversa della democrazia".

Mi viene anche in mente di aggiungere (considerazione che fanno comunemente gli inglesi) che, siccome è piuttosto improbabile che i collegi abbiano lo stesso numero di abitanti, il collegio uninominale è discriminatorio nei confronti del voto nei collegi più numerosi perché il risultato finale non rappresenta il numero dei voti e il grosso collegio ha un rappresentante come il piccolo collegio.
E' quello che succedeva (spero di poter parlare al passato) con la nostra elezione dei senatori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Direzione PD

Messaggioda Robyn il 10/07/2016, 15:07

I collegi sono tutti uguali hanno lo stesso numero di elettori intorno ai 90,000.In merito al collegio vince il candidato che ha più voti e se un partito è maggioranza relativa nel paese è molto facile che conquisterà la maggioranza dei collegi per governare da solo.Per le minoranze queste stanno all'interno di un partito e mediano la loro posizione con quella degli altri cosa che non fanno con il proporzionale.Più che altro non permette la formazione di nuovi partiti e i partiti che si formano sù base etnica religiosa.In una società multiculturale che vuole rimanere laica è bene che non esistano partiti di tipo religioso di qualsiasi fede
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 58 ospiti