La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda franz il 21/12/2008, 21:14

lucameni ha scritto:La teoria dei giochi?
Qualcosina studiato in economia.
Non mi era ignota.
Ma qui parlare di "giochi" mi pare venga usato in altro senso, come se fossimo in una normale dialettica democratica.
E qui ribadisco il mio dissenso, perchè - usando questa terminologia - vedo un solo giocatore e gli altri che stanno a guardare facendo forse finta di giocare.
Se è solo uno che "gioca" - e male, barando e proponendo giocate truffaldine - gli altri che stanno a guardare, piuttosto che fare finta di giocare dicendo che tutto va bene, potranno dissentire?
Spero di si.

Mah, secondo me tutti in realtà stanno giocando ma partite diverse ognuno con le proprie regole.
Nel senso che ognuno cerca di imporre il gioco, anche vecchio, che meglio conosce.
Ma i giochi vecchi hanno stufato, soprattutto l'elettorato, e quelli nuovi non li anbbiamo ancora imparati.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda Paolo65 il 22/12/2008, 13:14

Se fossi un giocatore di poker e dovessi scegliere liberamente con chi farmi una partitina,non vorrei al mio tavolo Berlusconi.

Se però gli italiani decidono che Berlusconi è il loro PDC, se faccio politica, non posso dire per rispetto agli elettori che mi hanno votato: "quello è un baro truffatore, quindi non gioco!"

O meglio lo posso fare,ma tanto la partita Berlusconi la gioca ugualmente senza di me ed ovviamente vincerà,non dando neppure agli elettori che mi hanno votato la possibilità di vincere 2 o 3 manche.

Certo è che se Berlusconi vuole giocare con un mazzo truccato e vincere anche con la coppia di 8 se io ho il poker d'assi, non va bene.

Ma non mi pare che nel complesso la DX voglia giocare gare truccate in partenza, e non è neppure vero che non ci siano delle convergenze tra DX e CS su punti ben specifici delle varie riforme proposte.

I giornali da mesi hanno evidenziato questi punti,per cui allora perchè non ci si dovrebbe sedere al tavolo da gioco e vedere le carte dell'avversario, ben sapendo che al contrario questi vincerebbe sempre perchè io sarò assente???

Di Pietro quello vorrebbe, noi del PD vorremmo altro, o almeno io vorrei altro che un NO perpetuo.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda lucameni il 22/12/2008, 13:47

Innanzitutto: quali giornali e chi dice che ci sono posizioni comuni?
E poi: quali posizioni comuni?
Anche in merito all'indulto ci sono state posizioni in sintonia.
Carte truccate?
Anche ma non solo.
Ci sono posizioni che ci raccontano un percorso - in generale - che vuol fare il Cd, senza entrare precisamente nei dettagli, ed altre sono proposte dettagliate, che però non la raccontano giusta sugli obiettivi (intercettazioni ad esempio).
Indi il fatto che le carte siano scoperte, per chi vuole leggerle, non vuol dire che non siano truffaldine.
Un no a 360°?
Dipende dalla proposta.
Di certo due osservazioni:
1) no i e si si danno a seconda delle proposte e non a prescidendere, tanto meno se c'è da accodarsi acriticamente alle posizioni governative.
2) non capisco perchè la priorità del PD debba essere fare l'opposizione a chi fa opposizione (Di Pietro) e non fare una sua opposizione (vera); e perchè debba farsi dettare l'agenda dal Cd, pena il timore (di chi?) di essere tacciati di scarso o nulla riformismo.
Se poi si ritiene opportuno - ad esempio - un governo PDL-PD è altro discorso, altre prospettive.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda Paolo65 il 22/12/2008, 14:42

Scusate, ma è vero o non è vero che sia il PD e la DX affermano che la Costituzione va modificata?

E' vero oppure no che entrambi gli schieramenti affermano che una riforma della giustizia non è più rinviabile?

I media in questi mesi non lo hanno manifestato in modo chiaro e netto, e con diverse convergenza tra i poli(più poteri al PDC,fine del bicameralismo perfetto ecc)?

Entrare nei particolari si può e mi caricherò di farlo in questi giorni di natale,ma possiamo già rispondere un bel SI oppure NO a quelle 3 domande.

Sul piano logico se rispondiamo SI allora le basi per un confronto ci sono,se NO non esistono.

Siccome ritengo di non essermi inventato nulla riguardo alle 3 domande,allora per coerenza logica affermo che si oppone al confronto fa una politica di opposizione prettamente strumentale.

Potrebbe rivelarsi anche una politica giusta e vincente,ma per me il PD non è nato per ripetere gli errori della SR la quale ha gridato per anni al lupo al lupo, per poi scomparire perchè non ha fatto nulla per cambiare.

Il PD,anche se con modalità diverse, non rischia anch'esso di morire se rimane imprigionato in se stesso e si chiude dietro dei NO e poco più?

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda pinopic1 il 22/12/2008, 15:03

Intanto osservo che il CS, ma più che altro il PD già DS & Margherita, va da tempo a rimorchio della destra per paura di non apparire abbastanza moderno. E legittima qualsiasi idea cervellotica acriticamente.
Ma se il CS ovvero il PD vuol fare una riforma seria della forma di governo e dello Stato perché non rende pubblica agli elettori, anzi a tutti i cittadini, una proposta ben delineata se non particolareggiata, e costringe il CD, i mezzi di informazione, gli editorialisti consiglieri, a discutere di questa proposta? O almeno anche di questa nostra proposta?
Allo stato sappiamo solo, per grandissime linee, che Berlusconi ha intenzione di chiedere al popolo l'incoronazione come Cesare Giulio (però se penso come gli è andata a finire a Giulio, .....) e di rendere inoffensiva la magistratura. E Bossi di menarla per altri venti anni con il federalismo padroni in casa nostra.
Il PD sembra che ce l'abbia un suo progetto (l'ho sentito dire): ma allora non potremmo conoscerlo noi e tutti gli altri elettori?
Insomma: siamo capaci o no di togliergli di mano l'iniziativa? O dobbiamo continuare a farci insolentire con le sue esternazioni?
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda lucameni il 22/12/2008, 15:22

Una cosa è valutare le proposte e iniziative del governo (e del PD) nel merito e discuterne.
Altro è voler dialogare e farsi dettare l'agenda su come fare opposizione a prescindere dai contenuti, spacciandolo come riformismo.
Come se riformismo volesse dire dare il via libera - a prescindere appunto - a quello che vuole questa maggioranza.
Ma fin tanto che non si entra nel merito c'è solo una domanda seria, ben più seria di dialogo si o dialogo no.

Di cosa stiamo parlando?
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda pinopic1 il 22/12/2008, 15:40

lucameni ha scritto:Di cosa stiamo parlando?


Sembra che Berlusconi nel corso dell'ultima conferenza stampa abbia detto che è già pronta la riforma della giustizia e che adesso si va avanti con il Presidenzialismo. E nel CS, almeno nel PD, impazza il dibattito su "dialogare" o "non dialogare".
Sembra che lo stesso statista abbia anche affermato che se al CS, anzi alla sinistra perché è rimasto l'unico a chiamarla così, se gli sta bene, bene, altrimenti la facciamo lo stesso. E questo ha reso più stringente il dibattito sul dialogo. Guardate che se non dialoghiamo poi dice che siamo di sinistra, la solita sinistra per di più succube di DI Pietro il giustizialista. Ha detto anche che la sinistra che ha conosciuto in passato, quella buona, era garantista. Se ne vanno sempre i migliori!
Allora è di questo che parliamo: "Come evitare che il virtuoso cavaliere ci accusi di essere di sinistra e per di più di aver tradito la sinistra buona e garantista e di essere succubi di Di Pietro". In fondo qualcosa di buono potrebbe anche esserci nelle riforme della destra. Quindi diciamo qualche sì così possiamo andare a fronte alta in mezzo alla gente e dire che siamo riformisti. Berlusconi sarebbe disposto anche a rilasciarci un attestato su carta intestata della repubblica delle banane.

Senza contare il rischio di essere bacchettati da Galli della Loggia, Battista e Panebianco. Mi vengono i brividi a pensarci!
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda masbio il 22/12/2008, 17:19

Mi sembra che lantan e molti altri abbiano ragione. I consigli sono sospetti, anche perchè in buona parte vengono da nemici conclamati e non conclamati, tipo Corsera e tanti altri ambienti che hanno vergognosamente sparato sul governo Prodi ben oltre i suoi demeriti. Adesso sparano su Di Pietro (e Travaglio e gli altri che ritengono Berlusconi poco compatibile con un sistema effettivamente democratico).
Lasciamoli sparare. Finchè mirano Di Pietro non mirano il PD.
Io dico: ben venga Di Pietro, che ha una grande utilità tattica, come a suo tempo Bossi dall'altra parte. L'ideale sarebbe lasciare IdV sparare bordate (molte peraltro a segno) mentre il PD si accredita come interlocutore ragionevole e leale ma fermo del governo e della maggioranza, magari per infilare zeppe tra i berlusconidi irreversibili e i reversibili. Discutere di temi concreti, non di Berlusconi si o no. Sui singoli temi ci si potrebbe trovare a volte vicini all'UDC, altre a IdV, altre ancora a entrambi e perfino alla lega o AN.
L'alleanza con Di Pietro dovrebbe essere catalogata come elettorale e perciò superata, riferita alle elezioni passate, dopo le quali il gruppo unico non si è fatto. Anche l'Abruzzo è acqua passata. Non si tratta di allearsi sulle battaglie politiche attuali nè, tanto meno, per le prossime elezioni. Per il futuro si vedrà, in base ai programmi. Perchè prendere impegni adesso?
Però il PD diffonda una sua "vision" del futuro dell'Italia, non stia a dilaniarsi e farsi infilare sulle banalità.
masbio
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/12/2008, 11:51

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda Paolo65 il 23/12/2008, 13:05

Paolo Mieli aveva spalleggiato Prodi nell'ultima campagna elettorale del professore,per cui non si capisce perchè oggi sarebbe da additare come un traditore.

Lo ha duramente criticato dopo,ma non avevano ragione tutti coloro che dicevano che quel CS era un'accozzaglia di partiti?

Oggi probabilmente, ed io lo condivido appieno,sia al Corriere che per molti altri poteri presenti nel paese, c'è la consapevoleza che solo la DX può esercitare un minimo di governabilità.

Fatto proprio questo ragionamento sperano che in questi 5 anni si portino avanti delle riforme e dei cambiamenti di cui necessita il paese, e quindi agiscono perchè il PD partecipi al confronto e non si accodi all'IDV.

Non credo ci sia un solo direttore di giornale che non sia della DX, della confindustria o di altri poteri, che vorrebbero questa DX con Berlusconi al comando; ma siccome il CS non esiste, al momento meglio tirare avanti con questa DX,per il bene del paese,piuttosto che sparargli a palle incatenate,indebolendala e con essa indebolendo anche il paese.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Quelli che danno consigli all'opposizione (su come perdere)

Messaggioda lucameni il 23/12/2008, 14:10

Governabilità come?
I giornali innanzitutto hanno (o avrebbero) il dovere di informare.
Primo punto.
Secondo punto non è che la loro missione sia quella di sostenere un governo a prescindere.
Come quando alcuni del PD ci dicono "con i Travaglio non vinceremo mai!?
Cosa???????????????????
Si vincono le elezioni con i cronisti (e parlo di cronisti, non di editorialisti), pretendendo che siano o meno al servizio degli interessi di schieramento?
Ma che idea di informazione è?
E poi che il Corriere abbia cambiato linea è evidente con lo spazio dato a certi editorialisti (quelli di cui si parlava e che ci raccontano fiabe, un'Italia che non esiste, piuttosto che fare un discorso di governabilità), mentre mancano i Sartori di pochi mesi fa.
A me questa idea che l'informazione, il PD, l'opposizione che non si oppone, debba essere per forza morbida nei confronti del governo, debba sostenere il governo a prescindere da quello che fa (ovvero nei fatti debba essere omissiva e reticente), non lo riesco a comprendere.
Ma è una non comprensione logica prima che politica.

"e quindi agiscono perchè il PD partecipi al confronto e non si accodi all'IDV."

No.
Agiscono perchè il PD non azzardi qualsivoglia opposizione e si accodi al PDL.
La cosa è ben diversa.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 19 ospiti