La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'ANPI voti sì

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 26/05/2016, 19:45

Le parole di D'Anna sono gravi,le vada a spiegare al magistrato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 26/05/2016, 21:52

D'Anna gode dell'immunità parlamentare,ma si capisce anche bene chi è che con l'uso disinvolto dell'immunità mette in crisi i principi della democrazia rappresentativa,che non possono essere toccati.Quindi il filtro della classe dirigente deve essere all'origine perche non si possono mettere a rischio principi che sono sacrosanti per la democrazia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 26/05/2016, 22:56

http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... i-ottobre/

11. Ma il Senato non elettivo serve a superare il bicameralismo paritario, fonte di continui e gravi ritardi.

Falso. Si poteva giungere a un identico bicameralismo differenziato lasciando la natura elettiva del Senato. In ogni caso, le statistiche parlamentari – disponibili sul sito del Senato – ci dicono che nella legislatura 2008-2013 le leggi di iniziativa del governo, che assorbono in massima parte la produzione legislativa, sono arrivate all’approvazione definitiva mediamente in 116 giorni. Addirittura, per le leggi di conversione dei decreti legge sono bastati 38 giorni, che scendono a 26 per la conversione dei decreti collegati alla manovra finanziaria. Numeri, non chiacchiere.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 27/05/2016, 0:08

flaviomob ha scritto:http://temi.repubblica.it/micromega-online/30-ragioni-per-votare-no-al-referendum-di-ottobre/

11. Ma il Senato non elettivo serve a superare il bicameralismo paritario, fonte di continui e gravi ritardi.

Falso. Si poteva giungere a un identico bicameralismo differenziato lasciando la natura elettiva del Senato. In ogni caso, le statistiche parlamentari – disponibili sul sito del Senato – ci dicono che nella legislatura 2008-2013 le leggi di iniziativa del governo, che assorbono in massima parte la produzione legislativa, sono arrivate all’approvazione definitiva mediamente in 116 giorni. Addirittura, per le leggi di conversione dei decreti legge sono bastati 38 giorni, che scendono a 26 per la conversione dei decreti collegati alla manovra finanziaria. Numeri, non chiacchiere.


Anche chiacchiere perché bisognerebbe aggiungere quante volte si è fatto ricorso alla fiducia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 27/05/2016, 8:24

Bisognerebbe anche aggiungere che la legge elettorale approvata come "Italicum" è a rischio di incostituzionalità. Si potrebbe quindi avere la riforma del senato accompagnata dal ritorno alla proporzionale pura alla camera. Il che renderebbe assurda la pretesa di "stabilità" (infondata) alla base di questo raffazzonato guazzabuglio.

E' tutto l'impianto che non tiene, sembra il lungarno di Firenze.

http://www.lastampa.it/2016/04/22/itali ... agina.html

PS Perché ve la prendete tanto col povero Bersani, che ancora offre una via d'uscita a Renzi molto sensata, proponendo una riforma della legge elettorale? C'è chi come D'Alema ha già deciso per il no.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 27/05/2016, 10:03

Non vedo nessuna dimostrazione del fatto che "l'impianto non tiene".

Tutto sommato e a parte un sacco di avverbi e "preoccupazioni" che non esprimono gran che del "costituzionalista" si fa una lista di pro e contro (comunque opinabile) e si chiede un voto distinto per argomento per poter dire sia dei sì che dei no.

Embe'?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda mariok il 27/05/2016, 12:58

flaviomob ha scritto:PS Perché ve la prendete tanto col povero Bersani, che ancora offre una via d'uscita a Renzi molto sensata, proponendo una riforma della legge elettorale? C'è chi come D'Alema ha già deciso per il no.


Perché dopo quasi 40 anni di cosiddetta "onorata carriera", devono farci il piacere, lui e il conte max, di togliersi definitivamente dalle scatole.

Cosa che, con molta più dignità, ha fatto intelligentemente Veltroni.

Ma cosa bisogna fare per liberarsi di certi personaggi?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 28/05/2016, 0:30

Da quando l'età anagrafica è un parametro di qualità politica?

Anche tanta gente che scrive su questi schermi è in età pensionabile... eppure ha facoltà di analisi critica e di proposta politica.

E ci mancherebbe.

O sono le opinioni contrarie a dover essere rottamate?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 28/05/2016, 1:31

flaviomob ha scritto:Da quando l'età anagrafica è un parametro di qualità politica?

Anche tanta gente che scrive su questi schermi è in età pensionabile... eppure ha facoltà di analisi critica e di proposta politica.

E ci mancherebbe.

O sono le opinioni contrarie a dover essere rottamate?


E' la facilità di parola ma assoluta incapacità di concretizzare a dover essere rottamata.
Non è questione di età ma di aver fatto il proprio tempo, di non aver realizzato quando era il momento e quindi, adesso, tocca a qualcun altro.

L'incapacità di farsi da parte quando il proprio momento è finito è già un sintomo di limitatezza; di inadeguatezza.

Basta stare dalla parte di chi è capace solo di parole (anche piuttosto facile quando la possibilità di azione è lontana).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda mariok il 28/05/2016, 8:54

A parte le giuste considerazioni di pianogrande, che sottoscrivo totalmente, ci sono anche altri motivi, che non sono riconducibili all'anagrafe, a rendere insopportabili questi personaggi.

Contrariamente a molti di coloro che oggi li sostengono, tra cui credo ci sia anche flavio, io sono tra quelli che in passato li hanno votati ed oggi possono a buon diritto e con cognizione di causa affermare di essere stati truffati.

Si tratta di gente che per anni ha lucrato sui (giusti) sentimenti di rifiuto che in tanti abbiamo nutrito per personaggi insopportabili, prima i vari Craxi, De Mita e loro successori, da ultimo, la loro rendita ventennale, Berlusconi.

Si ergevano a difensori di grandi principi, dichiarandosi orgogliosamente alternativi ai loro finti nemici, per poi sotto banco cercare di fare accordi o meglio "inciuci" (definizione più appropriata) a fini di potere.

Oggi cercano di fare lo stesso giochetto con Renzi, ma ormai fortunatamente non funziona più.

E' vero che molti italiani hanno la memoria corta, ma a tutto c'è un limite e solo in pochi, quelli accecati dall'odio anti-renziano, possono dar credito a chi finge oggi di inorridire per i voti di Verdini, ma appena ieri con Verdini ed il suo capo Berlusconi si sono accordati per dar vita al governo Letta o a chi come Bersani, attribuisce a Renzi le devastazioni della crisi, mentre sino a tre anni fa, non dieci o venti, ha dato i nostri voti al governo Monti, tra i maggiori responsabili dei guai attuali.

In realtà coloro che oggi ne difendono il diritto di opporsi e fingono di sostenerli, non li hanno, forse giustamente, mai potuti soffrire ed oggi, in quel deserto che è diventata la sinistra italiana, li scelgono a loro riferimento giusto perché sono contro Renzi ed hanno ancora un certo potere di interdizione.

Lo dimostra il fatto che quando decidono di lasciare il PD non portano con sé un solo voto, ma vanno a contendersi il solito 4-5% di quella sinistra marginale ed inconcludente.

E' per questo che ancora molti di loro restano dove sono e scalciano perché sanno che al prossimo giro elettorale perderanno la loro poltroncina.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 58 ospiti