La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mafia a Roma....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda trilogy il 04/12/2014, 18:43

Ora alla sola parola "appalti" si fanno tutti la popò nelle mutande... :mrgreen:

Regione Lazio sospende assegnazione gare
Il terremoto che ha travolto la politica romana dopo gli arresti dovuti all'indagine "Mondo di mezzo" continua a produrre scosse all'interno del Pd della capitale (e non solo) e il timore di infiltrazioni anche in Regione Lazio si fa più concreto, tanto da spingere il presidente Nicola Zingaretti ad avviare un'indagine conoscitiva presso tutte le principali centrali appaltanti della Regione come Asl, Ater, Centrale Unica e Dipartimenti per sapere se società legate all'inchiesta abbiano partecipato a gare e a bandi pubblici ed il loro esito. Il governatore del Lazio ha inoltro chiesto, in attesa dell'esito delle verifiche, la sospensione dell'assegnazione delle gare in corso"[..]

http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... ref=HREA-1
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Salemi il 04/12/2014, 19:07

Corriere 4.12.14
Roberto Morassut
«Inquinamento nel Pd, non sono casi isolati»

intervista di Monica Guerzoni

ROMA «Nessuno sospettava niente? Come si fa a dirlo quando io ci ho scritto sopra due libri?». Roberto Morassut, deputato pd che è stato assessore a Roma con Veltroni, non è lieto di aver gridato al vento per denunciare l’impasto lurido tra malaffare e politica romana.
È una vittoria per lei?
«Per me questa inchiesta è dolorosa, ma non mi sorprende. La qualità della nostra vita interna si è molto abbassata ed era chiaro da tempo».
Colpa delle primarie?
«Un confronto tra tribù, si reggono solo sul potere. Nel tempo si sono incrostate di elementi di inquinamento».
Renzi lo affronterà il 14 all’assemblea nazionale.
«Dobbiamo riscrivere le regole. Ci vuole l’analisi patrimoniale degli eletti e dei nominati. Non mi sorprende che in questa inchiesta ci siano pezzi del Pd, non sono casi isolati».
Luca Odevaine?
«Pronto ed efficiente. L’ho conosciuto così, fino al 2008. Poi l’ho perso di vista».
Di chi è la colpa?
«Dopo la sconfitta nel 2008 nel Pd tutto è scaduto sul piano del potere. Dobbiamo azzerare il tesseramento e le assemblee elette col porcellum interno».
Ma il cuore del malaffare è a destra. O no?
«Con la destra di Alemanno abbiamo avuto un atteggiamento consociativo».
Problema solo di Roma?
«No. Le primarie in Emilia dimostrano lo scollamento del nostro rapporto col territorio. Col trentennale di Berlinguer abbiamo perso un’occasione».
I suoi colleghi la ringraziano per le sue denunce?
«C’è chi apprezza e chi mi accusa di infangare il partito.Do fastidio, ma non importa».
M. Gu.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda gi.bo. il 04/12/2014, 20:02

Un partito messo in questo modo non può definirsi di sinistra.
Non sono casi isolati questi.

È' la stessa struttura ad essere inquinata e quindi messa in discussione.

Come potrebbe un partito, adesso, autoriformarsi se al suo interno convivono mentalita, etiche e morali così diverse per poter rifondarsi, poiche e' di questo che avrebbe bisogno questo partito indipendentemente dalla sua linea politica di cui si può essere d'accordo o no.

Come può un partito del genere presentarsi al popolo e pretendere poi che questi vadano alle urne se davanti hanno tutto questo marciume? E che perdipiu continua a definirsi di sinistra?

Siamo messi non male ma malissimo e di certo sappiamo di chi è la colpa. Purtroppo, ed è questo un grosso guaio, questo non è recepito da tutti.

Oltre a non essere più un paese per giovani non è' neppure un paese per pensionati.

Attualmente sembra che l'INPS paghi circa 400.000 pensioni all'estero e la percentuale continua a crescere a velocità mai viste finora. Pensionati che per difendersi si son trasferiti, in fretta,altrove e qui han richiesto la cittadinanza .

Hola
Ultima modifica di gi.bo. il 04/12/2014, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda ranvit il 04/12/2014, 20:25

e di certo sappiamo di chi è la colpa


Di chi??? :roll: :roll: :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda gi.bo. il 04/12/2014, 20:46

ranvit ha scritto:e di certo sappiamo di chi è la colpa


Di chi??? :roll: :roll: :roll:
Tua :lol:

Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Salemi il 04/12/2014, 22:02

da gi.bo. il oggi, 20:02
Un partito messo in questo modo non può definirsi di sinistra.
Non sono casi isolati questi.
=====

Non solo non si può dire un partito di sinistra. Non si può dire neppure più un partito.

Bonanni a Bechis: "Io in politica? Non esistono più partiti"
http://tv.liberoquotidiano.it/video/117 ... ---Io.html

ranco bechis, raffaele bonanni
Raffaele Bonanni, segretario uscente della Cisl, intercettato dalle telecamere nascoste di Libero Tv mentre incontra il Pd Beppe Fioroni, dice a Spy Bec che non si butterà in politica. "I partiti non esistono più, ci sono solo comitati elettorali, e se non ne fai parte...". Bonanni è amaro: "probabilmente faranno anche a meno delle elezioni...". Quanto al proprio futuro Bonanni dice :"Ho un fracco di cose da fare"
07 ottobre 2014

==

1. Interviste » Paolo Cirino Pomicino
interviste.sabellifioretti.it/?p=549
13 nov 2003 - «C'è anche un'altra vita, la prima», ricorda Paolo Cirino Pomicino. «È una vita ... I congressi non servono più perché i partiti non ci sono più».

==

L’ex presidente della Corte Costituzionale e presidente di Libertà e Giustizia, Gustavo Zagrebelsy, lo aveva precisato nel marzo del 2012 a Milano. I partiti sono falliti.

Noi siamo all’interno di un transitorio che non sappiamo dove ci porterà.

Il 17 febbraio 1992, con l’arresto di Mario Chiesa inizia la fine della Prima Repubblica.

Il fatto di Roma esploso martedì mattina, essendo molto, molto, molto più grave potrebbe essere l’inizio della deflagrazione della Seconda Repubblica.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda gi.bo. il 04/12/2014, 22:42

Che ti posso dire, Salemi? Ci stanno facendo bere la cicuta a piccoli sorsi ed è forse per questo che non c'è ne accorgiamo.

Stanno verificando se la teoria Darwiniana , al contrario, può essere a chi sta sotto di lor signori.

Certo sarebbe una bella scoperta se arrivati a questo punto dell'evoluzioni si potesse farla tornare indietro. Non per tutti magari, ma per la maggior parte certamente si .

Gli utili andrebbero alle stelle e lo spread non esisterebbe più. Avremo pure risolto tutti i problemi economici che attualmente ci assillano.

Avremo finalmente una bella Europa coesa nella quale non ci saranno differenze.
Saremmo finalmente tutti uguali e le lotte fra poveri saranno solo un ricordo.

I problemi per noi scomparirebbero di colpo e come gli zombi non avremo più modo di lamentarci.

Staremo,incoscientemente, tutti bene!

Meglio di così che vorresti ? Un lucano forse?


hola

Ps:
...e poi qualcuno viene a chiedermi quali possano essere i colpevoli di questa crisi :roll: :roll: :shock:
Che posso rispondere ? Noi siamo i colpevoli!!!!!????
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda flaviomob il 05/12/2014, 0:42

Mafia capitale, il sociale saccheggiato: se non facevi parte del clan eri fuori
Parla Antonio D’Alessandro, presidente di Parsec Consortium: “Dagli immigrati alle tossicodipendenze tutto è stato fonte di affari”. “Noi nati negli anni 70: dopo Alemanno abbiamo dovuto mettere in cassa integrazione molti soci, mentre gli appalti andavano a cooperative sconosciute”

03 dicembre 2014

ROMA – Non solo il capitolo dell’accoglienza ai migranti, ma tutta l’area del sociale è stata “fonte di saccheggio” a Roma: dalla gestione del verde pubblico fino alle tossicodipendenze. A denunciarlo dopo la notizia dell'indagine "Mafia Capitale", è il presidente della Parsec Consortium, del quale fa parte anche la cooperativa sociale di tipo B "Parsec Flor", Antonio D’Alessandro, che racconta come, dopo la vittoria di Gianni Alemanno, alle elezioni capitoline del 2009, il sistema abbia a mano a mano penalizzato le cooperative storiche a favore di altri soggetti pressoché sconosciuti. “Ci dicevano che eravamo di sinistra – spiega – e per questo gli appalti venivano dati ad altri. La mia struttura nasce negli anni ‘70 al Tufello. Nel ‘93 diventa cooperativa sociale di inserimento lavorativo nel campo del verde e dopo un corso di formazione abbiamo iniziato a cercare lavoro con il Comune di Roma attraverso gli appalti riservati alla cooperazione sociale. Dal ‘93 in poi samo andati avanti sempre con un trend positivo fino ad arrivare al periodo di Alemanno. Nel 2009 avevamo 500 mila euro di appalto, nel 2013 quando Alemanno andò via eravamo arrivati a 100 mila, l’80 per cento in meno. Questo ha significato mettere in cassa integrazione la maggior parte dei nostri soci, alcuni sono stati anche licenziati”.

Lo stesso sistema valeva anche per le tossicodipendenze, come denunciato già nel 2012 dal Cnca in un dossier. “Alemanno ha scelto di ridurre le commesse esterne in maniera scientifica, colpendo tutto il Cnca e dando soldi a strutture inesistenti – aggiunge D’Alessandro – E’ una cosa che abbiamo vissuto sulla nostra pelle, concretamente, perché ci dicevano che eravamo di sinistra, in realtà eravamo fuori dal clan”.

Parsec ha collaborato occasionalmente e insieme ad altre cooperative anche con la “29 giugno”, la cooperativa gestita da Salvatore Buzzi, che nelle carte degli inquirenti è indicato come colui che faceva da tramite per conto del presunto boss Massimo Carminati nella spartizione degli appalti. “Abbiamo avuto contatti con la 29 giugno – spiega – perché era necessario fare accordi con altre cooperative per ottenere risorse. Ma abbiamo fatto la parte degli utili idioti - aggiunge – siamo stati cioè strumentalizzati, perché siamo una struttura storica e ora abbiamo il sospetto di essere stati usati come paravento. Va detto, inoltre, che al di là di tutto, la 29 giugno ha recuperato anche molte persone in situazioni drammatiche, non è una cooperativa di facciata, poi come gestiva il tutto è un altro paio di maniche. Però, anche per gli operatori che ci lavorano, è giusto dire che sono state recuperate realmente persone in situazione di tossicodipendenza”.

Alla luce della bufera che sta coinvolgendo l'intero mondo delle cooperative, D’Alessandro invita a “non fare di tutta l’erba un fascio” perché “in questa fase di difficoltà la cooperazione sociale che unisce l’obiettivo sociale con l’etica è una delle risposte più importanti di fronte alla situazione drammatica che stiamo vivendo”. Per il presidente di Parsec, però, ora il sindaco Ignazio Marino deve approfittare di questa brutta storia per fare finalmente “pulizia”: “questa può essere l’occasione per dare veramente una svolta alla gestione della città. Si parla di rimpasto di giunta, e allora speriamo che si faccia una pulizia reale, c’è una società civile pronta a fare bene”. (ec)

http://www.redattoresociale.it/Notiziar ... -eri-fuori

C'è fascio e fascio... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 05/12/2014, 8:53

flaviomob ha scritto:dopo Alemanno abbiamo dovuto mettere in cassa integrazione molti soci, mentre gli appalti andavano a cooperative sconosciute”.

Inutile nascondersi dietro un dito.
Si legge tra le righe che prima di Alemanno gli appalti andavano a cooperative "conosciute", collegate al sistema di potere della capitale. Cambia il governo e cambiano le cooperative. In modo molto innocente ma è stato detto.

E' un gran pentolone da scoperchiare.
Non solo le partecipate, dove si mettono i politici trombati ed i funzionari che non possono essere piu' pagati dalle sempre piu' magre casse dipartito. Anche le cooperative e le società che poi fanno il lavoro sono "amici degli amici".

Questo genere di "mafia" non c'è solo a Roma. C'è in tutta Italia.

Come se ne esce?
Faccio una proposta decisamente provocatoria.

Avete in mente il certificato antimafia?
Ok, estendiamo il concetto alla politica ed ai politici.
Per partecipare ad un appalto occorre presentare un certificato che dimostri che il titolare NON ha parentele con politici e NON ci sono parenti o familiari con amici politici nella ditta o nella coopertiva. Anche all'estero, ovviamente! :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda ranvit il 05/12/2014, 9:26

Franz dice bene....non è solo Roma: in tutta Italia i mestieranti della politica hanno distrutto la politica! I meccanismi sono piu' o meno come quelli che stanno emergendo a Roma!

Ma, attenzione, la maggioranza degli italiani non sono corrotti e ladri....sono le classi dirigenti degli ultimi decenni ad esserne profondamente pervasi. E io ribadisco che questo è stato determinato dalla mancata evoluzione della sinistra italiana verso una socialdemocrazia di tipo europeo e dalla contestuale assenza di una destra altrettanto europea. Queste carenze hanno generato un immobilismo politico-amministrativo paragonabile all'acqua in uno stagno; quindi si sono moltiplicati batteri e virus...

Inutile, sterile e velleitario immaginare ora che non v'è soluzione.

Renzi accusato di aver rottamato sinistra e Cgil, ha invece rottamato poco!

Intanto, comunque, rottamiamo il Pd di Roma...sarebbe un buon segnale.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

cron